Mi trovo a dovervi chiedere un parere su un problema che affligge la mia countryman cooper S benzina. A freddo, oltre a sferragliare (sono in attesa della sostituzione dei pre-catalizzatori, che pare producano il fastidioso rumore a freddo, anche se secondo me, c'è un ulteriore rumore causato dal tendicatena, già sostituito a 20000km, ora ne ho 34000), è soggetta ad un simpaticissimo saltellamento. Si manifesta ad auto ferma e fredda, sembra quasi una sfasatura del motore, o un problema di alimentazione. La sensazione è simile a quella che si ha quando va a 3 cilindri (ma in forma ridotta), ma il problema non è questo di sicuro. In più spesso tende a scoppiettare leggermente allo scarico quando si manifesta. Avete idee su cosa possa causarlo? Che sia connesso al tendicatena? A caldo va benissimo, tende solo ad avere un lievissimo "saltellamento", sempre da ferma, con il condizionatore acceso.
Lo sferragliamento di solito è il tendicatena. Per il saltellamento, ho 2 idee: candele e bobine o pompa alta pressione, anche se penso più la seconda.
eh no!! speriamo di no!! ma lo farebbe solo a freddo? secondo te potrebbe la catena molla causare una sfasatura che si manifesta in questo modo?
So che a qualcuno è capitato che il motore (si parla però del 175cv) sia andato fuori fase in seguito al tendicatena, ma era un problema che una volta manifestato c'era sempre, non solo a freddo. Io tenderei a escluderlo al momento. Per caso hai delle difficoltà di accensione?
La fase la escluderei, dovrebbe farlo sempre, idem se fossero le candele. La pompa alta pressione dovrebbe dare anche un minimo di difficoltà di accensione. In sostanza la tua mini è un enigma. E si che di problemi ne ho sentiti.
Temo anche io!! Ti saprò dire dopo averla portata in conce!! Però ti dico che ho appena letto di casi analoghi sul 1.2 tsi volkswagen e alcuni pensano sia connesso alla catena lenta. Quando poi il tendicatena torna a lavorare bene, smettono.
Potrebbe anche essere qualche problema in uno dei due sensori di posizione della fase: uno e' sulla ruota fonica e l'altro sull'albero a camme, se il segnale proviene da entrambi ma non esattamente sincrono potrebbe generare questo tipo di problemi. In questo caso comunque rimane un errore registrato che in BMW dovrebbero poter vedere.
No, lo fa solo al minimo e lo sferragliamento parrebbe diverso (ma difficile giudicare dall'audio del video)!! Certo che questa è proprio sfatta!!
L'avevo segnalato e non dava errori. Vediamo se a sto giro rilevano qualcosa. Grazie per la spiegazione comunque.
ora ti sembrerò un rompipalle colossale, ma da bravo pignolo l'avevo già fatto ricontrollare a dicembre e pareva non avesse anomalie. Vediamo se risolvono cambiando i pre-catalizzatori. Imho lo sferragliamento è identico a quello che faceva x colpa del tendicatena. Il rumore dei pre-cat è diverso (ed effettivamente fa pure quello). Sto cercando di fregarmene dei rumorini perchè mi hanno rotto le scatole. Mi hanno detto anche che a freddo è normale che il cooper s sia molto rumoroso. Da nuova non lo era. La tua com'è a freddo?
Effettivamente anche la mia a freddo è abbastanza rumorosa. Prima aveva anche la tendenza per 1 minuto a fare anche parecchio rumore dallo scarico, ma ora è parecchio che non me lo fa più.
Anche la mia "suona" di più allo scarico da fredda. :-D Ho notato da quando mi hanno cambiato il motore, che finché non è calda ai bassi bassi tende a soffocare. :-o Come i vecchi motori a carburatore se non si tirava l'aria. Tanto che spesso rischio che mi si spenga. :-( Le vostre lo fanno anche? A cosa potrebbe essere dovuto?
Col freddo me lo fa quasi sempre (dorme fuori di notte). Dopo i primi 500 metri si sente che cambia di colpo il rapporto stechiometrico. Andando a gas costante a bassa andatura all'improvviso smette di sembrare "soffocata" e accelera da sola. Da lì torna normale.