Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da mikiwhite, 6 Febbraio 2011.

  1. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Ciao a tutti,

    ma il CooperS 175cvè già il nuovo motore come quello da 184cv?

    Mi hanno detto che il 174 era quello vecchio ed il 175 era già il restyling
     
  2. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Non vorrei sbagliare ma ci sono stai 3 motori: 160cv fino al 2006, 174 dal 2007 al 2010 e dal 2011 (anche fine 2010) il 184.. Il 160cv e il 174cv sono entrambi motori del gruppo PSA (Citroen e Peugeot), infatti li montavano le 308 GTI, il 184cv invece è tutto Bmw..

    Ing.87 hai letto il mio messaggio privato? Te ne avevo trovata una qui nella mia città con tutto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Perfetto grazie...ma la 175cv?

    ah ok scusa ho visto adesso il mex!

    Guardo e ti faccio sapere, grazie mille!
     
  4. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    La 175cv non esiste! E' la 174cv, ma molti scrivono 175cv credo per comodità.. E' la stesso motore!

    Non credo che le case aggiornino un motore per metterci solo 1cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il 174cv non esiste e non è mai esistito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io avevo la S con assetto sportivo, 17 ma non le rft, le avevo fatte togliere, ma nonostante tutto la macchina sulle buche e sui dossi era decisamente secca: se uno ha problemi di schiena davvero c'è di meglio.. la mini offre tante cose ma è scomodissima:wink:
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A volte mi pare di essere su un'altro pianeta.

    Sarà, ma io la mini non la trovo così scomoda.
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Beh, ora io ho una x3( con i 18 ed assetto sportivo)... ed è un'altra cosa..dipende sempre a cosa la paragoni...per rimanere sullo stesso segmento posso dirti che la golf GTI è più morbida nell'assorbire le asperità della strada, i dossi ecc ecc, nonostante abbia i cerchi da 18 e la mia li avesse da 17... se con la mini non prendi i dossi praticamente da fermo ti sbalza via, idem il ciottolato o la strada molto disastrata...sono il primo a rimpiangerla per tante cose, ma non di certo per la comodità :biggrin::biggrin:

    Attualmente ho semrpe una cooper cabrio, è già più comoda della S, per via dell'assetto non sportivo e dei cerchi da 16 ( sempre non rft) al posto dei 17 ma essendo una macchina di vocazione sportiveggiante è normale che sia più rigida di altre
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sul fatto che sia rigida è vero, ma non così tanto.

    La mia cooper d con i 16 e le rf era molto più rigida della s con i 17 e senza rf.
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    diciamo che le rft peggiorano ancora il confort.. anch'io ho notato decise migliorie in termini di confort togliendole, ma sempre rigida rimaneva.. ora con la x3, rft da 18 ed assetto sportivo rispetto alla S è sempre un'altra cosa
     
  11. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    E quale sarebbe allora la versione precedente al 184?

    Comunque anzichè la 184 nuova vado su una 174/175...cambia molto dalla nuova?8-[
     
  12. Pozzame

    Pozzame Collaudatore

    274
    4
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    871
    Mini cooper S R56
    La nuova ha il Valvetronic, controllo elettronico della fasatura delle valvole, tipo il VVTI della Toyota, che gli consente di consumare meno quando si va tranquilli.

    Però è un Euro in più, con tutto quello che ne consegue... :-/

    Inoltre ha la distribuzione e il recupero idraulico del gioco punterie rifatto da BMW, quindi è un motore totalmente BMW, senza le cavolate dei mangia-ranocchi... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In pratica il 184CV, va uguale, ma consuma meno, ed è più affidabile. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Dite che non mi vale la pena puntare sulla 175?

    Si trovano modelli full optional a meno di 18mila
     
  14. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    E' risaputo però che abbia dei problemi al tendicatena (da sostituire in garanzia), quindi chiedi se l'hanno già risolto questo problema su quelle che hai trovato! Per il resto la differenza più importante è appunto il valvetronic, e quindi il 184cv (quello nuovo) consuma meno..
     
  15. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    In termini di consumi cambiano molto?

    Chiaramente se ho quasi 10mila di differenza di acquisto il consumo della 175 diventa irrilevante?

    Comunque chiederò del problema all'acquisto
     
  16. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    I dati della casa sui consumi in ciclo misto mi pare di ricordare fossero 6,5l/100km per la 174cv e 5,9l/100km per la 184cv..

    Se risparmi 10.000€ sull'acquisto hai già messo da parte un bel gruzzoletto per benzina e assicurazione/bollo!

    Certo risparmi sull'acquisto ma i consumi sono più alti con il 174cv; il 184cv invece ti fa risparmiare "qualcosa" sui consumi ma non sull'acquisto - e il bollo è di poco maggiore! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Facci sapere cosa scegli Ing :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Infatti quello che volevo dire è che risparmio di molto all'inizio con la 174 e non penso di coprire tale risparmio con la 184 in consumi nell'arco della vita dell'auto.

    Inoltre anche l'assicurazione è inferiore nel caso della 174
     
  18. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    L'assicurazione non penso, si basa sui cavalli fiscali dell'auto, che vanno a seconda della cilindrata.. Quindi presumo, ma non ne sono sicuro, che essendo entrambi 1.6L abbiano 16cv fiscali e quindi le assicurazioni siano le stesse! Il bollo invece che fa a seconda dei kw, ti penalizza con la 184cv (135kw), poiché la 174cv di kw dovrebbe averne 129, e il bollo cambia di qualcosa..

    Si hai ragione, la differenza di consumi non è abissale, quindi con la 184cv non recupereresti di certo 10.000€ negli anni che la vuoi tenere!
     
  19. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Sull'assicurazione incide molto il valore d'acquisto dell'auto (per furto incendio).,,Quindi una 184 nuova da 29mila costerà di più che una 174 a 18mila
     
  20. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Il valore d'acquisto? Non quanto vale l'auto secondo i valori di 4ruote? Io la sapevo così, ma posso tranquillamente sbagliarmi! Quindi indubbiamente costa meno la 174cv..

    Conta che io sono salito più volte e ho provato la Cooper S Sidewalk (che ha 170cv) di un amico e va già abbastanza, quindi (anche se il divario 184cv - 170cv non è abissale) avere tantissimi cavalli se non vai spesso in pista sono un po' "sacrificati"..

    Ah, non vorrei averti messo la pulce nell'orecchio con il 170cv: non prenderlo nemmeno in considerazione, è una petroliera.. Pestando un po' l'acceleratore è arrivata a consumare 55l/100km (consumo istantaneo) e andando normale, quasi con piede di fata faceva 9,8l/100km (proprio qualche giorno fa)..
     

Condividi questa Pagina