Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da mikiwhite, 6 Febbraio 2011.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se ti fai questi dubbi allora la mini non è l'auto per te.

    Sul fatto che costa molto non ci sono dubbi, ma è pur semrpe una mini!!!! La mini la si prende per passione o per fare il figo, dipende dai punti di vista, non per il prezzo.

    Come rivali dici serie 1 o giulietta. Secondo me non sono rivali, sono troppo diverse da una mini.

    PS: se prendi la mini mettili gli xeno, non te ne pentirai. Sono i soldi meglio spesi sulla macchina.
     
  2. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Beh come km ci sei, la soglia leggendaria è di 20.000km: se stai sotto benza, se stai sopra diesel! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Visto che come km ci sei il punto successivo è: dove la usi?

    Soprattutto città? Benzina e diesel sono lì, ma consuma poco meno il diesel;

    soprattutto autostrada? Secondo me diesel tutta la vita, anche se, se lo tiri, consuma quanto un benzina.. Qui la Serie 1 penso non abbia rivali, non consuma molto in autostrada (ti faccio l'esempio del papà della mia ragazza: su una 320d 177cv - stesso motore della 120d - ai 160km/h segna 6,0l/100km); la mia Punto 1.2 60cv ai 130km/h segnati (quindi non effettivi) segna un fantastico 8,3km/h e ai 160km/h neanche ci arriva [ai 130 km/h è a quasi 4.000giri/min, tanto per farti capire];

    soprattutto superstrada/strade provinciali? Qui il diesel consuma il minimo.. Riesci anche a fare 4l/100km!

    Abiti in montagna? Allora consumerai di più, sia che sia diesel che benzina, ma forse consumerebbe meno il diesel visto che ha più coppia;

    Abiti in pianura come me? Allora consumerai normalmente: diesel meno del benzina;

    Vai in pista? Benzina tutta la vita!

    Step successivo: come la usi?

    La Cooper S non riesci a non tirarla, quindi consumerai un po' più del normale (nonostante per il motore che monta e i cv che ha consumi "poco");

    la Cooper D sono andato a provarla mesi fa quando pensavo di acquistare una Mini e se vuoi un po' di pepe mentre vai forse conviene aspettare la Cooper SD (stesso motore più o meno della 118d);

    le Bmw tirano, una più dell'altra e sempre in modo più fluido senza consumare tanto..

    Usi spesso il cruise control? Consumerai meno;

    Fai spesso accelerate per testare la macchina? Consumerai da paura..

    E poi non mi viene più in mente niente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011
  3. Pozzame

    Pozzame Collaudatore

    274
    4
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    871
    Mini cooper S R56
    Ti sei perso uno "zero"!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cioè, ne hai messo uno in più. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il Kit Xenon aftermarket costa sui 100€! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D 10 volte meno. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ed è meglio, sia come funzionalità che come luminosità... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi son cose personali, la mia cel'aveva originale e non mi dispiace, ma se dovessi prenderla nuova credo che quei 1.000€ (che poi diventano 900) li spenderei per altro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sarà, ma io sono per originale tutta la vita.

    E poi permettimi di avere dei dubbi sul fatto che abbia una funzionalità migliore (e poi che funzionalità deve avere?) e illumini di più.
     
  5. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Quoto e concordo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Pozzame

    Pozzame Collaudatore

    274
    4
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    871
    Mini cooper S R56
    Beh, la possibilità di regolare l'altezza dall'abitacolo senza dover scendere ed armeggiare con cacciaviti su vitine in teflon lo considero un notevole valore aggiunto. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :)

    Sul fatto che illumini di più l'ho letto in giro, non ho un riscontro personale, quindi può essere anche che ho scritto una fesseria. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma non lo trovo inverosimile.

    Comunque, in quanto ad illuminare lo Xenon originale non è niente male, anche se ho visto uno Xenon aftermarket montato sulla Civic di un mio amico ed ho avuto l'impressione di una maggiore luminosità, anche se potrebbe essere dovuto ad una diversa conformazione della parabola.
     
  7. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Ottimo grazie...prevalentemente faccio salite e qualcosa in città per andare a lavorare.

    Autostrada raramente la faccio!

    Grazie mille!
     
  8. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Allora mettila sui costi:

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Se vedi è a favore del diesel ma non di tantissimo! Conta però che risulta così soprattutto perchè le paghi uguali :mrgreen:

    Buona scelta Ing! :biggrin:
     
  9. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Perfetto grazie...avevo già fatto un calcolo simile!

    Mi sembrano bassine le assicurazioni!
     
  10. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Si concordo, sono macchine completamente diverse!

    Mi ispira molto la mini, inoltre che ho amici patiti che vanno anche in pista con le loro elaborate. Devo solo convincermi del prezzo8-[
     
  11. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Eh per le assicurazioni non so, io avevo provato a fare un preventivo online con la classe di mia mamma (3) e i risultati erano più o meno questi!
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Armeggiare con i cacciaviti? Ti ricordo che lo xeno ha l'autolivellamento, quindi non devi toccare un bel niente. E se anche fosse, non mi pare che tutti i giorni si regola l'altezza dei fari.

    E poi sinceramente quando avevo gli alogeni, l'altezza dei fari non la ho mai toccata.
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se vuoi un consiglio mini tutta la vita.

    Non hce la 1 sia brutta, anzi, ma a breve esce il modello nuovo, quindi auto già vecchia.

    E poi dai, diesel e benzina non sono paragonabili!!!!
     
  14. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Se viaggi tanto allora diesel tutta la vita, se invece vuoi tanto divertimento allora benzina! 18.000km non sono pochi ma neanche tantissimi per un benzina (considerando i consumi)..

    Quindi fatti portare dalla passione Ing :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Mi sbagliero ma forse per quanto riguarda gli xeno aftermarket si dovrebbe considerare quanto verrebbero a costare.....se in caso di sinistro serio l'assicurazione, come son solite fare, cercando attentamente tutto quello che di non originale c'è a bordo e non rientrano solo le misure delle gomme se sono come a libretto ma anche e soprattutto gli xeno, vista la moda del cambiarli fregandosene di essere fuorilegge, trovandoli aftermarket si farebbe rivalsa su di noi...... in quel caso forse era meglio lasciare i fari originali.....imho.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2011
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dubito che quando il perito và a visionare la macchina posta sotto sequestro si metta a controllare se hai xeno after o no. Che mondo hai visto!
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non mi sorprenderei se le assicurazioni guardano il pelo nell'uovo, considerando che fanno di tutto per non pagare.
     
  18. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Non ho accettato il preventivo8-[...vedo se aspettare un usato o km0
     
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ah ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beh l'unica "sfiga" dell'usato o km0 è che te lo devi prendere come viene, nel senso che non gli puoi aggiungere nulla..

    Facci sapere allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come mai?
     

Condividi questa Pagina