Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da mikiwhite, 6 Febbraio 2011.

  1. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Vedremo per i cerchi; a mè piacerebbero questi, ma non sono disponibili nella configurazione per il CooperS

    [​IMG]
     
  2. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Ieri ho visto una CooperS bianco sporco, non sembrava poi cosi male!
     
  3. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Comunque l'auto dovrebbe venire intorno ai 18'000 (compresa la valutazione della mia Smart, valutata di listino a 6'500, e sconti vari)...Dite cheè molto?
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.194
    2.381
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Li puoi mettere come aftermarket. Ma personalmente non mi piacciono assolutamente.
     
  5. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Si in effetti non sono il massimo...che ne dici del prezzo?:confused:non sò che azzz fare](*,)
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.194
    2.381
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il prezzo non sembra male.

    Per i cerchi puoi sempre fare così. Li prendi silver, e se poi non ti piacciono più avanti li fai verniciare di nero.
     
  7. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Si anche...solo che la verniciatura è gratis con la S!

    Azzz devo decidere entro domani:eek:
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.194
    2.381
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Lo so.

    Se vuoi un consiglio, non prendere una cosa di cui non sei sicuro al 100%. Poi rischi di pentirtene.
     
  9. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    bhè come macchina vale la pena...mi lascia perplesso solo il costo che si avvicina a macchine anch'esse ottime
     
  10. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Gli xeno allora hai deciso di non metterli? A parte il fatto estetico della luce azzurra, hanno un rendimento moooolto più alto delle luci normali! Io ho sempre sentito da amici, soprattutto amiche che hanno la Mini senza fari allo xeno, che non si vede una mazza con quelli.. E quando piove o c'è nebbia vedi benissimo e in profondità senza accecare chi ti viene incontro e neanche dovendo accendere i fendi.. Se ora costano 1.000€ o poco più, metterli poi dopo è un casino e una gran spesa (visto che per essere a norma devi avere i lavafari e i fari che si autolivellano) di più di 3.000€! Io ci penserei Ing ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I cerchi neri sono belli, ma secondo me ti stufano a lungo andare.. Quelli normali sono altrettanto belli e neutri, e poi se proprio li vuoi mettere neri li fai verniciare (come ha detto Cippy)!

    Se costa tanto un motivo c'è: è di qualità ed ha un motore sotto che spinge anche da fermo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Hai sentito poi che suono?
     
  11. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Già, dovrei vedere anche per i fari!

    Ma ora il punto è se mi vale la pena come prezzo...Sicuramente è un ottima auto, ma c'è anche molta concorrenza!

    Per i cerchi ho pensato che se mi stufo, quando prendo le gomme della neve acquisto insieme cerchi migliori e gli altri li uso per l'inverno
     
  12. Pozzame

    Pozzame Collaudatore

    274
    4
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    871
    Mini cooper S R56
    Gli Xenon aftermarket sono molto meglio, li puoi regolare dall'abitacolo e fanno più luce.

    E costano 100€ il kit completo, altro che 1000!!!!! :-)

    Non avranno il lavafari, ma kissene!

    E poi uno sbirro che sia in grado di distinguere tra una lampadina alogena bianca e uno xenon lo ho ancora da trovare!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Beh io non monterei mai qualcosa di aftermarket non originale sulla mia macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi son gusti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Sul discorso cerchi se hai intenzione di spendere dei bei soldini per i cerchi allora sono d'accordissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che auto dici che fanno concorrenza alla Cooper S?
     
  15. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Mi ispiravano anche la Giulietta e la Serie1
     
  16. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    La Serie 1 è la mia preferita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono innamorato di quella, in tutte le sue salse.. Ma a 18.000€ trovi ben poco già di usato con pochi km e qualche optional.. Nuova spendi più di 30.000-35.000€ sicuro!

    La Giulietta è bella anche lei, ma il davanti non mi convince molto.. Qui con il prezzo stai un po' più basso, ma i motori Bmw sono sicuramente migliori!
     
  17. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    18.000 detraendo la mia auto!

    Altrimenti la CooperS mi viene 26'500 - 2'500 di sconto = 24'000€.

    Ero partito con l'idea di acquistare la Serie 1 ma gli interni mi hanno deluso!
     
  18. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Con 24.000€ allora ne trovi di Serie 1, dalla 118d alla 123d! Poco tempo fa mi sono fatto sfuggire una 123d full optional, con navi professional, cambio automatico, fari xeno, tettuccio apribile, pdc a 23.500€ di fine '09 con 50.000km.. Se trovi delle belle occasioni con 24.000€ di Serie 1 ne prendi di belle, con molti accessori..

    Io la Serie 1 la sogno da anni (ma ho la patente da quasi 2 anni) e non l'ho ancora avuta.. Ne ho provate e non mi hanno mai deluso!

    Poi dipende molto da cosa vuoi tu: la Cooper S ha 184cv benzina pronti a spingere, la 118d ne ha "solo" 143, la 120d 177cv e la 123d 204.. Quella che ci si avvicina di più come cv è la 120d e ne trovi milioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi pare di ricordare che tu faccia 20/25.000km all'anno e quindi un benzina ti porta a spendere molto (soprattutto se 2.0L come nelle Serie 1), mentre con il diesel recupereresti in pochi anni quello che hai messo in più rispetto al benzina - visto poi il rincaro della benzina!

    La Serie 1 ha anche costi di mantenimento maggiori: la Cooper S anche se ha 184 cv (e un bel bollo da quasi 400€) è sempre un 1.6L e l'assicurazione non è assurda; sia 118d che 120d che 123d sono tutti 2.0L e oltre al bollo (rispettivamente circa 280€, 380€ e 450€) ci devi mettere un po' di più di assicurazione, 1° sono dei 2.0L e 2° sono diesel..

    La Mini poi ha il feeling da Go-Kart, è piccola, bassa, agilissima; la Serie 1 è un bel po' più lunga, più spaziosa, ma non è certo come guidare una Mini (non sto dicendo sia un barcone) però i 4,20m si sentono in confronto ai 3,70m e il peso aumenta di parecchio..

    Buona scelta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: scusa se ti ho messo un casino in testa ... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Km ne faccio 15-18'000/anno, quindi penso non siano moltissimi per un benzina!

    Nono grazie dell'intervento...Così mi chiarisco un pò le idee dato che non sono esperto di auto
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.194
    2.381
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    :eek::eek::eek:

    Spero tu stia scherzando.

    Se devo spendere 1.000€ per un kit aftermarket illegale, ne spendo 1.000€ subito e li metto originali.
     

Condividi questa Pagina