Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Cooper S 175 cv vs. Cooper S 184 cv

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da mikiwhite, 6 Febbraio 2011.

  1. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Gentilissimo grazie...stò facendo impazzire il rivenditore hahahha...

    Comunque tanti km cosa intendi?io non ne faccio molti (c.a. 17'000km/anno) quale sarebbe la soglia?grazie...
     
  2. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    l'ho configurata cosi:

    - Pacchetto Sport Lime

    - Pacchetto Function Mandarin

    - Pacchetto Tech Cream

    - Chrome linea esterna

    - Specchietti cromati

    - Cerchi in lega neri

    [​IMG]
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non c'è una soglia fissa. Dipende quanto puoi spendere in carburante. Fatti 2 conti per eccesso, tipo 20.000 km, 1.500€/l per il costo e consumo di 11 km/l. Così ad esempio spenderesti 2727€ per la benzina.

    PS: molto bella. Se vuoi un consiglio metti anche il bracciolo.
     
  4. David23

    David23 Kartista

    94
    2
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    53
    Mini Cooper S 184 cv MY 2011
    rosso e nero sta da dio...secondo me solo 2 cose:

    _il listello bagagliaio dietro cromato devi metterlo rosso,quindi togli la crome line esterna..

    _i conical spoke neri non rendono al massimo,i conical secondo me sono meglio grigi

    comunque è veramente stupenda:eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Ciao grazie,

    dici di togliere la crome esterna?mi piace molto l'effetto che genera...

    Eh i cerchi devo vedere, neri mi sembravano più "agressivi" e per non dare troppi colori alla macchina
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Dipende come la vuoi. La chrome line la rende più elegante, lasciarli neri più aggressiva. Poi con il tetto nero i particolari neri si intonano meglio.
     
  7. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Infatti!

    Peccato pe il bianco mini che non sia molto bello (stile panna), io amo il bianco sulle macchine!

    Ora devo decidermi se CooperD o CooperS:rolleyes:

    [​IMG]
     
  8. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Ragazzi, che voglia di prenderla...

    Io sono un ragazzo (ormai mica tanto, ho 31 anni ed insegno all'università, anche se ahimè come precario!!!) e faccio 25k km annui, variabili (la mia mia citroen C2 1.4 benza di fine 2007 ne ha già 92k), per cui temo proprio di non aver modo di orientarmi sulla cooper S, ma quanto è bella!

    Sto pensando alla cooper SD, ma ha poco senso, un 2.0 d è troppo per la mini, poi prestazioni non da S (anche se con una mappa?!)

    Certo che 1k euro in più, 44cv in meno e bollo e assicurazione maggiorati la rendono una scelta ardua, se tenuta stock! Certo risparmio carburante, ma quanti anni la devo tenere per rientrare nei costi?

    Cippy, tu che hai la cooper S, a parte i costi della benzina, ce la vedi come auto da usare sempre per chi fa un classico ciclo combinato (autostrada+statali+città e giri in collina nel week-end) a 2000 km al mese? Non è che la trito dopo 3 anni come la mia attuale? Non ho problemi di spazio e carico, è proprio l'uso come auto da tutti i giorni che mi spaventa, la vedo come piccola bomba da tirar fuori dal garage per divertirsi, non da usare sempre. E' un po' questo a frenarmi.

    @ Ing787 la vorrei molto simile alla tua (solo senza crome line e tech cream con bracciolo e forse sedili misto tessuto-pelle rossi), troppo bella!!!
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    25.000 km non sono proprio pochissimi per una s, non tanto per il motore, più che altro per il costo carburante.

    Io la uso veramente poco, ma di solito i miei tragitti sono città ed un po' di extraurbano, autostrada praticamente mai.

    Per me può benissimo essere un'auto da usare tutti i giorni, se non hai esigenze di spazio. E poi in collina vedi come ti diverti sulle belle stradine.

    Io la consiglio assolutamente, vedi tu in base a quanto vuoi spendere di carburante se puoi o no.
     
  10. Pozzame

    Pozzame Collaudatore

    274
    4
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    871
    Mini cooper S R56
    Io la uso tutti i giorni e sono anch'io precario.

    Bollo e assicurazione sono un bel salasso, ma tutto sommato, se si considera la sola differenza rispetto ad un'auto "normale" non sono nulla di spaventoso.

    Voglio dire: Se uno spende 850€ all'anno di assicurazione per un'utilitaria, mentre colla CooperS ne spende 1000, quei 150€ non son granché, basta non andare in pizzeria un sabato sera al mese ed ecco lì che saltano fuori.

    Idem per il bollo...

    Ci faccio 80Km al giorno, misto Autostrada-Città, e devo dire che come consumi non si discosta in maniera significativa dalla precedente auto (Fiesta 1.2 Benzina).

    La Fiesta faceva 11Km/l, e la Mini...anche. I primi giorni che l'avevo presa e l'ho, di conseguenza, strapazzata mi ha fatto i 9,5Km/l.

    Certo, in paragone ad auto da 16-18Km/l la spesa si sente, ma comunque rimane nel dominio di poche centinaia di € l'anno.

    Come durata, sono motori che doppiano tranquillamente i 100Mm, ma non ci giurerei che arrivino belli freschi ai 200. :-/ Spero che qualcuno mi smentisca...
     
  11. yknaig

    yknaig Kartista

    133
    6
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.781
    1200 ADV -320t -Cooper- Ferrari
    Guarda che i motori al giorno d'oggi superano brillantemente i 200000km, e dico brillantemente, basta fargli la manutenzione programmata e non spremerli a freddo!!

    poi se sei sfigato ti puo'capitare di tutto anche dopo soli 5000 km, ma non è una regola!

    ho amci che hanno MINI D con oltre 250000km, e vanno benone!!

    poi una la cambia perche si stufa, o perche pensi che a 250000 sei alla frutta, ma non è cosi, queste macchine vanno all'estero e ne fanno altrettanti!

    tu non ci crederai, ho un cliente con una mercedes 190 diesel con 1000000 dico un milione di km, e non gli ha mai fatto nulla, se non la frizione una volta!! e continua ad usarla ancora...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2011
  12. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Speriamo, ma resta che i casi da te citati sono diesel, non tb spinti come quello della S!
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il motore è sempre il medesimo PSA/BMW nella sua ultima evoluzione valvetronic.

    Per l'affidabilità a parte i mitici L6 a benzina aspirati e iniezione indiretta... stendiamo un velo pietoso. :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2011
  14. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Che ne dite del rosso?devo ordinarla entro oggi ma non sò che colore scegliere...

    Mi hanno detto che non è molto bello il rosso, ma a mè non dispiace...
     
  15. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Verrebbe cosi:

    [​IMG]
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A me il rosso piace tantissimo, ma io sono di parte.
     
  17. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    hahaha infatti...comunque mi sembra vada bene come colore per la mini!

    Da qui a dire che fà schifo c'è un abisso!

    I cerchi vedo che sono come i tuoi ma gli ho fatti verniciare di nero...dici che stà male?
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non saprei. Tendenzialmente odio i cerchi neri, ma alcuni non sono male.

    I concal neri dal vivo non li ho mai visti.
     
  19. Ing.87

    Ing.87 Kartista

    90
    1
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    25
    SmartPulse
    Infatti, neanche a mè ispirano molto solitamente.

    Ma sulla mini non sembrano male
     
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Avevo iniziato a pensare ai flam spoke neri diamantati da 17, visti dal vivo e devo dire che.....nei cerchi il nero quello che ti da nel renderti l'auto unica e diversa ti toglie come grandezza, nel senso che anche se i 17 sono "grandi" su una mini, ma neri sembrano quasi piccoli.

    Io li terrei come cippy89.

    p.s. imho un'auto su cui li vedo strabene, è la TT bianca con i 19" rs4 in titanio, primo perche appunto essendo da 19 si rimpiccioliscono ma restano sempre grandi e poi, soprattutto, perche essendo color titanio e non nero nero, si rimpiccioliscono di poco.....ovviamente imho :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina