Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi? | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da biondo74, 30 Settembre 2008.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    col gasolio eni sono contentissimo,ormai ci avro' fatto 7/8000km.........la parte che mi rende piu' soddisfatto e' l'assenza di rumorosita del motore che prima trovavo "trattoresco".................l'esso non 'ho mai provato pero'
     
  2. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Sia chiaro per me potete usare quello che volete io ho solo messo la mia esperienza

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Poi non a tutti può risultare uguale

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.041
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E noi la nostra.
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.041
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Riporto in vita la discussione perchè, nel frattempo, ho effettuato la manutenzione alla vettura di mia moglie che, come ben sapete, utilizza il gasolio Eni Diesel+.

    Ebbene, da specifiche Renault, si è sostituito il filtro carburante a 60.000 km ed eccolo con il residuo di carburante presente nello stesso.

    Notate il colore del gasolio. All'interno dello stesso (e nella mezza bottiglia di plastica che faceva da raccoglitore nessuna traccia di residui.

    il giovane meccanico che ha operato, oltre che consigliare vivamente tali tipi di carburanti (a differenza delle vecchie generazioni che, errando nelle loro valutazioni, lo sconsigliavano) mi ha detto che il filtro poteva essere tranquillamente sostituito, con quel tipo di carburante in esso contenuto, a 100.000 e anche oltre km.

    Buone cose! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2016
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Però io la foto non la vedo...
     
  7. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Non si vede :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  8. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Inoltre per me benefici certi a egr e dpf o fap

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Purtroppo questo non posso dirlo, non ho mai usato gasolio "normale"... Ma posso dire che in circa 100.000 km (l'intervallo della precedente pulizia) la valvola EGR era solo leggermente "colorata" di nero, ossia depositi molto irrisori (forse mezzo millimetro nei punti peggiori) e che non interferivano minimamente col funzionamento della valvola stessa.

    Ho precisato il discorso del gasolio perchè non so se col gasolio "non speciale" i depositi siano uguali, inferiori o superiori :-k
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io vedendo il colore alla colonnina sono sempre più convinto nell'utilizzo di questi combustibili. Devo dire che uso solo quello dell'Eni perché da quel poco che ho letto è tra i migliori

    Inviato dal mio iPhone 
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.041
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ora? Ho modificato...

    Infatti;)
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    effetto placebo anche per il filtro gasolio in pratica >:>
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Idem :mrgreen:
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.041
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]https://s22.postimg.cc/m1w2c67gh/ccc.jpg' alt='ccc.jpg'>upload[/img]

    Ora?
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ora si :biggrin:
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    tutto placebo >:>
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Decisamente :mrgreen:

    Purtroppo mi viene fuori mano, ma vorrei tanto parlare con quei meccanici tipo "peppino u' meccanico", abituati a lavorare sulla Panda 30, e che nel 2006, quando ci fu il boom mediatico dei gasoli speciali, sentenziarono che quel gasolio era secco ed avrebbe provocato a breve danni indicibili al motore... Mi prostravo di fronte a cotanta scienza, mescolando dottorati in chimica ad ingegneria meccanica di altissimo livello :docet

    Certo, vedendo le officine nelle quali lavoravano non ci avrei portato a riparare neanche il decespugliatore, ma a volte l'apparenza inganna, loro erano sicuramente molto più colti dei vari chimici che erroneamente certificavano il carburante speciale come conforme alle specifiche EN590, quindi rispettante in tutto e per tutto i requisiti richiesti :biggrin:

    Ma sappiamo, ci sono anche i gomblotti, e magari le certificazioni sono false :-k

    Però, parallelamente, mi invitavano ad usare sulla mia (una E90 con un mese di vita) l'olio di colza, ma anche olio di frittura esausto, nonchè olio di motosega (non è una battuta, me lo hanno veramente detto), perchè, cito testualmente, "il motore diesel è nato per poter bruciare di tutto, vedesi i trattori di 100 anni fa". :-k

    Ecco, porre sullo stesso piano un common rail di ultima generazione (al tempo) con un trattore di 100 anni fa, ed asserire che entrambi possono bruciare di tutto, ha sicuramente dato valore alle nozioni asserite da tali meccanici in favore (o meglio, in sfavore) ai carburanti speciali :mrgreen:

    Nel mentre, col gasolio secco, avrei avuto problemi ovunque in breve tempo... Purtroppo la mia auto, benchè presente a tali affermazioni, non capisce l'italiano ma solo il tedesco, quindi ha ignorato quello che tali meccanici le avevano detto, e da 280.000 km brucia imperterrita il gasolio speciale, e quando in un centro Bosch hanno smontato gli iniettori, li hanno trovati in ottime condizioni :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    a dire il vero la prima formula del Bludiesel era davvero secca, ma prontamente risolto già alla seconda release poco tempo dopo

    ora siamo arrivati ad una qualità talmente alta di lubrificazione e pulizia che non è nemmeno da porsi il problema
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quando me lo dissero non era più la prima formulazione :wink:

    Non ricordo quando è stato introdotto questo carburante, ma un amico ricorda di usarlo dal 2002 (sinceramente mi pare troppo presto come anno, ma non ho strumenti per confutare o confermare questo anno), prima sulla Golf (iniettore pompa), e poi è passato al common rail (Bmw), e 400k km con la golf ed altri 350k con la BMW, senza alcun problema al gruppo alimentazione :-k

    Il problema della scarsa lubrificazione è aimè un "passa-parola" tra meccanici (ignoranti) e clienti (che si fidavano ciecamente di questi meccanici).

    Un po' come quando tutti si passano la parola che una tipa è "di facili costumi", ma nessuno conosce nessuno che ne abbia usufruito :mrgreen:

    Io non sono ne meccanico ne chimico (ed a differenza di molte persone non mi sono mai fregiato di tali titoli), ma nella mia ignoranza, quando questi "meccanici" credevano di spaventarmi, ho candidamente risposto che non mi importava niente dei parametri di lubrificazione, ad ognuno il suo lavoro, ed il mio è fare l'automobilista (implicitamente, loro avrebbero dovuto fare i meccanici e non i chimici :wink:) e qualora un gasolio certificato mi avesse causato danni, mi sarei rivalso sul distributore del carburante, ma sino a quel momento non mi sarei fasciato certo la testa prima di romperla. Sono rimasti "secchi" loro, altro che il gasolio :mrgreen:
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La mia beve Bludiesel da quando è nata, ovvero dal Novembre 2003.
     

Condividi questa Pagina