Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da biondo74, 30 Settembre 2008.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Raffineria quale?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  2. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Il diesel Green dell eni non ha biodiesel . Ovvero non il comune biodiesel ma un prodotto trattato in modo da eliminare ogni particella d ossigeno. Quella che fa alga per intenderci.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto, dovrebbe ridurre le morchie in serbatoio e in combustione se ho ben capito
     
  4. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Il problema che la morchia non è un'alga come viene detto ma gli escrementi di batteri che vivono nel biodiesel

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Sì ma se l eni Green non ha biodiesel ovvero è un biodiesel in assenza di ossigeno. Trattato Anti batteri

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ri-quoto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Ragazzi usate quello che volete se vi trovate bene sappiate però quello che mettete[​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    E questi sono in percentuale del 15%

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Mi sembra sia più adatto a una friggitoria [emoji28][emoji28]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Ma il buon vecchio petrolio dov'è finito

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
  12. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Io ho provato solo quello esso che metto sempre perché l'ho vicino casa e questa estate un paio di pieni dell'Eni e con quello eni la macchina andava peggio e dopo letto quell'articolo e tutti i vari oli da fritto che ci sono dentro ho imputato la colpa a quello. Poi ognuno ha la sua idea peró sui libretti d'istruzione delle verie macchine trovi quasi sempre scritto no biodisel

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    L'eni green+ non è biodiesel ma ne contiene solo una piccola parte come tutti i gasoli in commercio. Devono averla per legge.
     
  14. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Se ma eni il 15%

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ri-ri-quoterello
     
  16. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Non mi pare una piccola parte poi mi sbagliero

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Quindi tra eni ed esso quale a vostro parere in parole povere fa meno alga e tiene più pulito il motore?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  18. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Per me a sensazione di come gira il motore esso

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Fabio24

    Fabio24 Kartista

    122
    2
    2 Settembre 2016
    Reputazione:
    2.374
    520xdrive
    Perché ho provato tutti e due

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. nivola

    nivola Top Reference

    18.831
    11.334
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Come scritto da me tempo addietro, come per il colesterolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, anche per il biodiesel, vi è quello buono (che di fatto non è biodiesel) e quello "cattivo" denominato FAME.

    Un estratto:

    [h=1]In cosa differisce la componente rinnovabile introdotta nel nuovo Eni Diesel + rispetto al biodiesel utilizzato nei gasoli tradizionali?






    [/h]


    La nuova componente rinnovabile prodotta da Eni nella bioraffineria di Venezia si chiama "Green Diesel" ed è prodotta attraverso un processo di idrogenazione degli oli vegetali con tecnologia Ecofining™ in grado di eliminare completamente l'ossigeno contenuto nella materia prima ottenendo così un prodotto completamente idrocarburico e perfettamente compatibile con il gasolio fossile al quale viene aggiunto.


    Questa è la differenza fondamentale tra la nuova componente rinnovabile di Eni ed il biodiesel presente nel gasolio tradizionale, che invece contiene ancora l'ossigeno presente nella biomassa di partenza.


     


    L'innovativa componente rinnovabile presenta un numero di cetano superiore e un maggiore potere calorifico. Quindi la combustione avviene in modo più completo e con maggiore efficienza energetica; ne derivano:



    - miglioramento della fluidità di marcia,



    - migliori partenze a freddo,



    - effetto benefico sui consumi di carburante.



    Inoltre, diversamente dal biodiesel tradizionale, Eni Diesel + non interagisce negativamente con l'olio lubrificante mantenendone intatte le caratteristiche anche per periodi di esercizio prolungati.


     


    https://enistation.com/contatti/faq?enidieselplus=enidieselplus

     


    Nell' Eni Diesel+ è anche presente una piccolissima parte di biodiesel FAME (0,5% contro il 7% previsto per legge nel petro gasolio) che, però, non era presente nel "vecchio" BluDiesel.


     


     

Condividi questa Pagina