Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi? | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da biondo74, 30 Settembre 2008.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nel 90 avevo 14 anni, e l'estate ho lavorato a una grossa pompa di benzina. Erano gli anni della miscela, della super rossa e della senza piombo (che costava ben 50 lire in meno al litro). Quando arrivava la cisterna ci riforniva solo di senza piombo, benzina verde per tutti!
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io nel 90 ne avevo 18, ed avevo una AX a carburatori. So solo che se mettevo verde anzichè super mi batteva in testa, quindi non credo fosse tutta uguale dappertutto :wink:
     
  3. Faustao

    Faustao Kartista

    106
    2
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    78
    525d Futura E61
    Azz, quì più che commentare bisognerebbe denunciare :wink:
     
  4. Faustao

    Faustao Kartista

    106
    2
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    78
    525d Futura E61
    Sicuro che fosse verde? Io mi ricordo che allora si vociferava della rossa al posto della verde... difficilmente succedeva il contrario, per ovvi motivi :wink:

    probabilmente è successo solo quella volta per errore :biggrin:
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sicurissimo, la verde costava meno della rossa.

    Era prassi, ricordo che il margine del benzinaio era 66 lire al litro, ma vendendo verde al posto di rossa passavi a 116.
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, non credo facessero così tutti. Ricordo anche che le due benzine avevano il colore differente :-k
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non credo fossero tutti così neppure io.
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Eh, ti ripeto, non era un effetto placebo...quando mettevo verde sulla AX in ripresa, soprattutto con marce alte a bassa velocità, batteva veramente forte in testa...
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    a me dava rogne sul motorino, siccome la miscela era fatta tutta con la verde dovevi farla al 3% invece che al 2%
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il catalizzatore si sciolse perchè in ECU continuavano ad arrivare le post iniezioni per rigenerare il FAP ma, non essendoci più quest'ultimo, finivano direttamente nel catalizzatore. E parliamo di gasolio incombusto a temperature minime di 350 gradi e massime di 700 gradi.

    [​IMG]

    Sinceramente non so all'interno del DPF se ci sia prima il catalizzatore o il FAP....anche a me viene da pensare che ci sia prima il FAP del Kat.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2010
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Riguardo l'uso dei gasoli premium con auto dotate di DPF, testato personalmente. Con gasoli tradizionali rigenera più spesso, si intasa più facilmente e causa più sovente tagli di alimentazione rispetto al gasolio premium.

    Il Vpower diesel comunque è davvero additivato per aumentare le performance a differenza del Bluediesel tech che è si additivato, ma sopratutto per ridurre l'emissione di particolato.
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    guardando il listino della brain che riporta il filtro per 2.0 n47 (anche se direi che non è ancora in vendita) indica che prima c'è il kat e poi il fap...anche perche altrimenti non capirei come funzionerebbe il processo chimico di combustione del particolato...
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Gomma infatti ho chiaramente detto che non ho idea di come sia posizionato all'interno del filtro antiparticolato. Molto probabilmente ha un catalizzatore ben differente da quello che mi è stato installato successivamente dal "marmittaio" e ben più resistente alle alte temperature. Ipotizzo quindi si tratti di catalizzatori ceramici.
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    probabile che sia ceramico...

    anche se mi pare di ricordare che vi fosse differenza nel dpf nel n47 da 177cv a seconda se vi era cambio automatico o manuale, e la differenza era proprio che uno era metallico e l'altro ceramico...sarebbe interessante verificare se mi ricordo male o bene...
     
  15. Faustao

    Faustao Kartista

    106
    2
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    78
    525d Futura E61
    Ci credo, sicuramente sono io che mi ricordo male :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anzi questa cosa non me la ricordavo proprio 8-[:mrgreen:
     
  16. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    a me pare di aver letto che prima c'è il DPF e poi il cat...(N47 2.0 l)
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    leggi a pagina 5 del catalogo brain:

    http://www.brainkat.net/immagini/CatalogoFAP_Bris.pdf

    c'è scritto come funziona il dpf e il fap, con disegni illustrativi...

    e a pagina 11 c'è la foto del kat/dpf (che sono un tutt'uno) del motore n47...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Grande Gomma,bellissima info questa del manuale Brain...non l'avevo mai visto.

    appena ho 5 min lo leggo tutto. =D>

    Dimenticavo... rep +
     
  19. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Nella pag 11 ove c'è questo codice:03.21 F ovvero quello del 320d,indica che prima c'è il DPF(li lo chiamano FAP)...ed ho guardato il mio filtro nel vano motore è quasi identico! la parte flessibile è rivolta verso i collettori di scarico. Mi domando anche io se il catalizzatore è a valle come può essere efficace al 100% il processo....:-k


     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Up ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina