Convertitore di coppia: regolazioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Hife, 9 Aprile 2010.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no bhe è lento , questo si sa.

    poi a me sotto i 1300 non mi tiene la marcia, ma scala..(se non ricordo male)

    e metti caso che a bassi giri ci sta, se dai un pelo di gas sfriziona sempre un po' :sad:
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    per esempio il 535d sotto i 1300 scala in D.

    l 'x3 in D scala a 1000 giri alchè prima di una rotonda metto in Sd, cosi non entro proprio a folle.......

    però e capace di 6 ad andare a 1100 giri senza scalare e si riprende benissimo perchè ha zero slittamento e cambio corto.

    alla fine l'8 marce l hanno fatto per sopperire agli slittamenti,anche se la 2 è troppo corta e la terza è troppo lunga. l ho provato sul new touareg ed andava alla grande veramente e non era restio a scalare come sulla vecchia che avevo io.

    il cambio fa l auto, ma secondo me l hanno cambiato sul 286cv lci perchè se ne son accorti pure loro . ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  3. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Da quel che noto, il mio cambio sotto 50 km/h ha la frizione aperta, poi appena supera i 50 la frizione chiude di più. Similmente alla potenza del motore: appena si superano i 50 il motore rende di piu.

    E' quello che sfrutta lo sprintbooster, che falsa l'informazione della posizione dell'acceleratore.
     

Condividi questa Pagina