Convergenza ruote e91 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Convergenza ruote e91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dimosko, 11 Marzo 2007.

  1. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    guarda io so solo che se la campanatura a sinistra è più positiva che a destra la macchina per questo fatto tende ad andare a sinistra... quindi se va a destra non è questo il problema.

    Col peso del conducente tende ad andare a sinistra un'altra volta...

    a meno che non sia negativa a sinistra molto più che a destra... ma allora ste bmw son fatte col culo
     
  2. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    sono 37000km che vado via dritto...pare che sia uno dei fortunati.

    lasciamo stare il discorso del cugino che è meglio.
     
  3. mitobo

    mitobo Collaudatore

    309
    7
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42
    F11 Xdrive - ex 320d coupè
    Camber in gradi. Il toe lo si fa in mm perchè lo regoli sui braccetti e da qui prende la misura.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un altro motivo è perchè ci sono sistemi rudimentali ma efficaci per fare la convergenza, pensate ad una assistenza di un rally in un posto sperduto, come farebbero a fare la convergenza senza banco?
     
  5. mitobo

    mitobo Collaudatore

    309
    7
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42
    F11 Xdrive - ex 320d coupè
    Esattamente. Questo non togli il fatto che il toe sia un angolo e come tale a rigore andrebbe misurato. L'uso però ha dimostrato che i mm "tornano più comodi" (non solo nei rally ma anche nelle formule minori dove l'attrezzatura a disposizione è ridotta/economica) ed è per questo che si usano i mm. PERO' va da se che i mm per una macchina non sono i mm per un'altra macchina, ovvero i mm per un BMW serie 3 non sono i mm per una Peugeot 206. I gradi invece si. Chissenefrega, si usano lo stesso i mm #-o (anche perchè è complesso misurare l'angolo tra due rette quasi parallele)
    Amen.
     
  6. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    quote, due spaghi e un po d occhio e in campo assistenza fan presto a aprire e chiudere la convergenza.

    possibile che nno ci siano i "soliti" bulloni ovali o non si recuperiono 2 piastre camber per i piu "esigenti" ? :cool:
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I mm tornano bene perchè come già detto sono angoli piccolissimi se non porzioni di grado, in più si parla sempre di una misura che è riferita alla stessa macchina parlando di motorsport.

    Quanto alle piastre.. credo ne esistano in commercio.
     
  8. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    come giustamente dicevate, però i mm sono diversi.. dipende su che distanza proiettate l'angolo.

    perchè per trasformare un'angolo in una distanza in mm serve un braccio... ovvero un'altra distanza...

    Lo standard per la misura in mm è che l'angono di convergenza venga misurato in mm di scostamento nella distanza che copre il DIAMETRO DEL CERCHIO della vettura.

    questo sarebbe lo STANDARD della misura in mm di un angolo... e io aggiungo: bello standard de cazz..

    e infatti è stato sostituita con la misurazione in gradi.

    infatti, seguendo questo standard, la stessa convergenza misurata con due cerchi diversi darebbe luogo a misure in mm differenti..

    ecco che quindi parlare di mm sulla barra del braccetto dello sterzo è una misurazione che vale solo per quella macchina.... e cmq non corrisponderebbero ai mm misurati da un gommista con lo standard descritto sopra.....

    ecco perchè adesso TUTTE LE CASE danno l'angolo di convergenza espresso come ANGOLO in Gradi visto che tale è.

    esistono i Primi visto che insistete col fatto che sono angoli piccoli...

    tipo:

    + 0° 10'
    + 0° 15'

    non fare lo sborone con me, farmacista, che hai preso male, te lo assicuro. :mrgreen:
     
  9. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    per il discorso che dopo un tot di chilometri riiniziano a tirare da parte, devi sapere 996 che le gomme, consumandosi, prendono diverse derive... a seconda anche dalla guida e dai percorsi fatti.

    non necessariamente prendono derive per angoli errati sulla vettura.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che si consumano e prendono difetti lo so, ci mancherebbe.
    Solo che dipendesse esclusivamente dalle gomme una volta invertite non ci sarebbero più problemi.

    Comunque.. io ho capito che invertendole risolvo, poi voi fate come volete.
     
  11. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ok 996, infatti il consiglio che do anch'io è quello di invertirle e vedere come va.

    pace :cool:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me guerra non c'è mai stata, figuriamoci.
    Al massimo visioni differenti, angoli inclusi.

    E forse sono l'unico che ha provato a sperimentare in merito.
     
  13. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    misurare un'angolo in mm andava una volta...

    adesso si misura in gradi...

    perchè in mm bisogna dire sempre su che lunghezza la proietti... e non può essere uno standard buono.

    l'unico a sperimentare cosa?
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A provare con convergenze diverse. Onestamente non capisco come possano piacere quelle di default.
     
  15. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    correggere il sottosterzo con l'angolo di convergenza per me è una cagata pazzesca

    perchè per ottenere un piccolo miglioramento per un conto si peggiorano altre caratteristiche molto più importanti

    quali la direttività e precisione di sterzo alle alte velocità, la frenata, il consumo dei pneumatici...

    il sottosterzo sono dell'idea che si debba corregere solo qualora fosse possibile intervenire sull'angolo di campanatura e di incidenza (quest'ultimo migliora il sottosterzo nelle curve con raggio di curvatura molto stretto perchè fa variare la campanatura in funzione dell'angolo di sterzata)
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La faccio breve sennò giustamente i moderatori dicono che sono OT.
    Io ho agito sulla convergenza perchè era il male minore. E così va molto molto meglio.
    Che poi alla fine di effetto collaterali non ho quasi nessuno: frenare frena e nonostante sia aperta davanti il consumo è perfetto, anzi volendo essere pignoli la spalla ha ceduto un po' quindi figuriamoci se la lasciavo chiusa.

    Ora bene o male gira, prima mi faceva venire i nervi. Col camber sicuramente si può fare di meglio, ma già adesso è bella bilanciata e scivola bene sulle 4 ruote.
    Io indietro non tornerei.
     
  17. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ma perchè anzichè spataccare con la convergenza che ti fa perdere precisione dello sterzo alle alte velocità se non altri effetti collaterali....

    perchè se vuoi un'auto più sovrasterzante rispetto alle caratteristiche di default non metti una bella BARRA Antirollio infinitamente rigida sull'asse posteriore?
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto perchè se comincio in questo modo poi lo so dove vado a finire, cioè entro in un circolo vizioso che mi fa svenare economicamente. Parto dalla barra, poi le boccole, poi gli ammo.. ecc ecc.
    Secondariamente la barra rigida al posteriore dovrebbe avere peggiorare la trazione, ma questo effettivamente non è poi un problema insormontabile.
     
  19. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    perdi un pelo di motricità solo mentre sei in curva con elevato trasferimento di carico laterale e con marce basse (prima-seconda).... per il resto rimane assolutamente invariata...

    e l'auto diventa più sovrasterzante...

    la barra antirollio non costa molto.... poi basta che aumenti un pelo il prezzo delle aspirine e del Fluimucil :mrgreen:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è per il costo della barra in se.:mrgreen: E' che comincio da quella e non so dove vado a finire.
    Siccome di serie è decente sia come assetto che nel resto.. provo a lasciarla così.:biggrin:
    Ad esempio, una cacchiata.. ma adesso frenano le BMW, sia come potenza che resistenza. Quante BMW reggevano mezz'ora di pista senza batter ciglio?
     

Condividi questa Pagina