convergenza e sterzo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

convergenza e sterzo

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Luccicanza, 28 Luglio 2010.

  1. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    gentilissimo,

    faro' come dici,

    domani mattina oppure martedi vado in conce e pretendero' una verifica e una nuova stampata della convergenza.

    non voglio fare nomi ma la conce bmw e' una delle piu' grosse in lombardia, mi appellero' alla loro serieta'. Io non ho alcuna competenza in tutto questo....riporto solo i disagi nella guida di una vettura che invece dovrebbe darmi piacere di guida e sicurezza.

    ti chiedo una tua opinione su questo: vista la scheda di parti meccaniche sostituite, ritieni che l'urto subito alla ruota ant sinistra possa aver reso compromesso per sempre l'assetto della vettura? cosa dovrebbero sostituire ancora per eliminare questa possibilita?

    quindi le nuove gomme termiche non centrano? controllero' prima la pressione delle stesse.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il conce me lo immagino... sarà la Carzeta..(se ti appelli alla loro serietà stai fresco)

    la pressione controllala,perchè basterebbe che una gomma è più sgonfia per causare quel difetto.

    la botta è certo che può aver stortato qualcosa, ma non posso sapere cosa,specialmente a distanza...

    di solito le componenti dove sono ancorate le sospensioni si possono sostituire,proprio per mantenere l'integrità della scocca in caso di urto agli organi sospensivi,dunque nulla di irreparabile..

    mi sa che stiamo andando un po off topic
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2011
  3. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    non e' carzeta,

    circa alla pressione dei pneumatici se fossero sgonfi spiegherebbero il tiro a destra ma non il disassamento, giusto?

    aggiornero' il topic appena avro' risposte. spero prestissimo.

    buona serata e grazie ancora sei stato utilissimo, ora posso avere un confronto meno impari con l'officina bmw.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ::::::::::::::::se fossero sgonfi spiegherebbero il tiro a destra ma non il disassamento, giusto? ::::::::::

    giusto
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    guardando i valori della geometria appare che la semiconvergenza della ruota sinistra( quella che ha subito l'urto) era ( prima della correzione) meno chiusa della destra di parecchio; ecco questo è presumibilmente il punto critico; l'urto deve avere deformato qualcosa, la ruota è arretrata( di quanto?) e quindi l'asse che passa per i mozzi è inclinato rispetto all'asse trasversale; questo è misurato dal "disassamento"; se ho ben capito; adesso si tratta di individuare l'elemento danneggiato; molti pezzi sono stati sostituiti questo porterebbe ad escudere alcune possibilità; forse sono gli ancoraggi delle articolazioni sul telaietto di supporto ad avere una deformazione, saluti

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=PP31&mospid=52073&btnr=31_0740&hg=31&fg=05
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  6. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    grazie ragazzi,

    Giacomo, il tuo link mi aiuta a capire qualcosina di meccanica.....mi occupo di tutt'altro.

    cerchero' di fare presente i vostri suggerimenti, al telefono mi hanno detto che (gomme a parte) probabilmente sara' da rifare la convergenza....mava'????

    in 30 gg di fermo per le riparazioni non si sono accorti del disassamento???!!!

    la mia macchina ha in tutto 13.000kim.....come possono consegnarmela "storta"!!

    comunque aspetto domani mattina poi mi presento incassoso.

    domande:

    -posso comunque fare km oppure e' meglio tenerla ferma??

    -e' giusto mollarla in conce e pretendere un auto sostitutiva??

    grazie e buona serata
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se ci cammini così non succede niente..

    per l'auto sostitutiva, immagino che dipende dal contratto d'acquisto,dalla garanzia stipulata.. non saprei.

    portagli la stampata dello schema che ti ha fornito giacomo, e digli di controllare particolare numero 1 (telaietto ausiliario sospensioni,o supporto assale anteriore che dir si voglia).

    così almeno capiscono che hai abbastanza chiaro il problema,e non tentano di raccontarti storie fantastiche..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  8. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    ok!!!

    tnk's
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    buona fortuna simon
     
  10. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    eccomi:

    allora, riporto quanto mi e' stato detto:

    le gomme termiche e la tendenza delle auto ad avere un fisiologico spostamento a dx (per questioni di sicurezza) non giustificano completamente il fatto: La macchina e' stata provata con me a bordo.....ce' al limite la tendenza a deviare a dx ma poco accentuata.......queste le sensazioni di chi la provata.

    le mie osservazioni: ho fatto presente come da voi consigliato di verificare che non ci siano altri giunti deformati tali da giustificare il disassamento (il punto 1dello schema di giacomo, SUPPORTO ASSALE ANTERIORE) ma mi hanno risposto che in fase di smontaggio e rimontaggio delle parti impattate, oltre al controllo visivo, si verifica anche con sistemi di misuramento strumentali, e non e' stato riscontrato null'altro di sospetto.....pare che la convergenza in fase di rimontaggio venga fatta pezzo dopo pezzo fino alla riequilibratura definitiva.

    circa al dato disassamento negativo: la bolla da loro utilizzata e' posta al volante (credo si dica bolla meccanica), e risultava giusta (il disassamento e' il non allineamento del volante rispetto il telaio), si evidenzia un valore negativo oltre range in quanto il sistema elettronico usato (kds) chiede una bolla elettrica speciale che non hanno.....quindi il dato rilevato e' spesso non attendibile perche' bypassato.

    mi hanno detto che rifaranno una nuova convergenza ma solo per eliminare ogni fonte di dubbio, piu' mio che loro.....

    il fatto e' che se useranno la stessa bolla meccanica (fissata sul volante) e non quella elettrica chiesta dal sistema BMW KDS (CORGHI) il risultato sara' il medesimo....

    la bolla specifica del sistema corghi bmw costa 900 eur....e che la comprassero.....lo stesso problema dice lo hanno spesso con altri clienti....certo! vedono i dati che sono oltre parametri...

    comunque gentili e disponibili, mi giurano che e' tutto ok, al limite da ritoccare qualche particolare...che mi faro dire per bene alla prox convergenza.

    commenti????
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao simon, mi auguro che tutto sia a posto;

    per quanto riguarda la tendenza a tirare da un parte, effettivamente è difficile dare un avviso definitivo perchè le strade non sono perfettamente piane, anzi a volte hanno una pendenza trasversale per evitare che l'acqua ristagni, quindi una piccola tendenza a andare verso destra è normale; per il resto....

    disassamento, non posso aggiungere altro se non il suggerimento di fare appena possibile una geometria presso un altro gommista che disponga di attrezzatura completa e aggiornata, saluti
     
  12. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il buon giacomo ti ha dato ottimi consigli.

    ora io come d'abitudine mi accingo a fare il polemico..:wink:

    in primis non esiste nessuna tendenza naturale o per motivi di sicurezza a tirare a DX..

    se la strada è piana,l'auto a 200 all'ora VA dritta come un fuso...(se la linea direzionale è fuori di un 1%, vuol dire che a 200 all'ora in 5 secondi senza tenere il volante ti trovi contro il guard-rail..)

    solo ed esclusivamente una pendenza del manto stradale può giustificare tale tendenza, ma non deve essere nemmeno avvertibile nell uso normale..

    per quanto riguarda il disassamento digli che il volante non c'entra nulla.

    il disassamento rilevato dalla stampata non tiene assolutamente conto del grado di sterzatura del volante, ma solo degli assi delle ruote.

    non riesco a vedere bene tutto il foglio della stampata che ti hanno rilasciato,ma quel valore indica senz'ombra di dubbio che la geometria tra gli assi è errata. (dovrebbe essere ZERO)(linea direzionale)

    la fantomatica spiegazione secondo la quale la convergenza verrebbe fatta anche durante il montaggio dei vari componenti non l'ho mica capita.

    i componenti si montano rispettando semmai i vari riferimenti o quote previsti/e;

    dopodichè si regolano gli angoli caratteristici.

    nel tuo caso,sia davanti che dietro, vanno regolate prima la campanatura,e DOPO la convergenza.

    concordo con giacomo di rivolgerti a uno capace,ma se sei vincolato per motivi contrattuali alla concessionaria esigi che l'auto vada dritta con valori nelle tolleranze previste verificabili dalla stampata che ti devono rilasciare.

    te lo dice un pirla,che gli angoli se li fa da solo,e la macchina va dritta...

    speriamo che tu riesca a farti valere,perchè i conce spesso se ne approfittano:evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  14. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    ma scusa,

    mi hanno detto che tutte le macchine hanno una leggera devianza a dx per evitare di invadere l'altra corsia in caso di sonno etc.....e' una balla ok.

    circa al disassamento si e' giustificato dicendo che tutte le convergenze fatte con la loro CORGHI danno valori non attendibili (solo per il disassamento, tutti gli altri infatti vanno bene) perche' testate con una dima (BOLLA) a volante non sincronizzabile con le procedure di verifica. Cerco di riportarvi quello che mi e' stato detto. In pratica il disassamento (la centratura del volante) la fanno con un altro strumento.

    in ogni caso, faro' nuova convergenza da loro, e sara' la stessa immagino dato che non credo che prima toccheranno qualcosa.....dopo di che ho gia' preso contatto con un mio caro amico gommista (un grosso centro gomme) per eseguire un controllo dell'allineamento e della geometria, come consigliato da giacomo.

    nb: se intervenissero sul volante, (da quanto ho capito sbagliando) forse migliorerebbe la guida ma al controllo geometrie risulterebbe ancora storta....giusto?

    sono spiazzato e preoccupato, in prov di varese che centro mi consiglieresti?? ma sai che avrei voglia di fartela guidare per darmi la tua opinione?....

    provo a farti una nuova foto del foglio piu' tardi.
     
  15. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Grazie Marzo.

    Quanto al problema di simon73 mi limito a dire che esistono pneumatici che tirano a destra.

    La mia auto è sempre stata super controllata (angoli e pressioni) eppure se montavo le pirelli sottozero II nuove l'auto tirava a destra. Con il consumo il problema si è attenuato.

    Con altri pneumatici invece l'auto va dritta.

    Il manto stradale, inoltre, accentua tale tendenza soprattutto con una campanatura negativa accentuata (è il mio caso, non quello di simon73).
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti a tutti, mi viene in mente un dato( augurandomi di ricordare bene); le case automobilistiche ovviamente fanno delle prove sulle loro vetture e stabiliscono che la deviazione di una macchina( ad una data velocità) su strada pianeggiante e( ovviamente)rettilinea, con il volante libero, non deve essere superiore a 10 metri su un kilometro;

    dimenticavo di dire che si tratta di dicerie quella secondo la quale le macchine tenderebbero a destra per motivi di sicurezza; mi è capitato di notare che in certi casi la macchina va a sinistra( la politica non c'entra) per il semplice fatto che a volte l'asfalto non è regolare e ha una pendenza;
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  18. simon73

    simon73 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320 touring xdrive 2.0d
    ecco:


    /> Uploaded with [URL=
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non esistono pneumatici che tirano a destra o a sinistra..

    probabilmente l'auto tira già da una parte,e il montaggio di un tale pneumatico accentua la tendenza (come nel caso di pneumatici direzionali)

    se lo pneumatico direzionale è consumato, perde il suo potere direzionale, e la tendenza la noti meno.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la macchina che tira a dx per motivi di sicurezza???

    giacomo ti ha già risposto...

    ma scusa, da nuova allora era pericolosa, perche andava dritta?

    la centratura del volante non è regolabile.

    esso si innesta su di un millerighe in una data posizione, contrassegnata.

    dopodichè, per regolare le convergenze, si mette il volante perfettamente dritto, e non serve la bolla...

    basta che a ruote sgravate dal peso il volante sia perfettamente dritto.

    indi si blocca il volante e si procede alla regolazione degli angoli.

    prima la campanatura, e poi la convergenza.

    bastano le chiavi inglesi ,non serve la bolla..

    il disassamento non è come ti vogliono far credere il posizionamento errato del volante rispetto alle ruote (volante storto quando l'auto va dritta)

    il disassamento è un discostamento dalla linea direzionale

    (la macchina quando va dritta ti procede in diagonale..)

    occhio che quelli ti fregano..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011

Condividi questa Pagina