Controllo Sbandata | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Controllo Sbandata

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da briosqui, 29 Settembre 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vero, bisogna conoscerli per sfruttarli al meglio.
     
  2. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    certo l'esempio lampante è la smart.
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sfumature intendo sentire esattamente cosa accade anche stando nei limiti di velocità, non necessariamente correndo oltre i limiti, anzi per quello c'è la pista.
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La Smart che saltava sui marciapiedi non aveva un vero esp, ma solo un controllo di tazione molto semplice.

    La nuova 1000 turbo non sono mai riuscito a metterla in crisi, neppure volontariamente.
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto, la peggior cosa è pensare che siano proprio i controlli a salvarti sempre!
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Un giorno chiesi al pediatra se d'estate potevo accende l'aria condizionata per rinfrescare la stanza di mia figlia neonatina, mi rispose: l'aria condizionata fa male a chi non ce l'ha.

    L'esp fa male a chi non ce l'ha, fidati.

    Sai quante vite umane ha risparmiato l'abs e quante ne risparmierebbe l'esp se fosse di serie su tutti i modelli?

    Moh... mica siamo tutti piloti...eh.:wink:
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Intendiamoci, io non sono contro i controlli o quant'altro, anzi sono un fermo sostentitore dell' ABS in primis, il problema è che un tempo la gente se ne stava lontana da macchine potenti anche perchè si rendeva conto che per portarle ci voleva una certa preparazione o comunque se la prendevano, ci andavano con un passo tale da scongiurare molte situazioni pericolose, ora con tutti i controlli che ci mettono, le auto sono molto più facili da portare al limite e questo fa sentire "piloti" molti che le capacità non ce le hanno e lo vedo tutte le volte che vado in giro con amici, mi è già capitato di tirare le orecchie a qualcuno di giovane per manovre corrette dall' elettronica molto pericolose, la risposta è stata che "tanto ci sono i controlli e tanto la so tenere!"
    Il problema è che anche i controlli hanno un limite e se si superano non basta nemmeno essere piloti professionisti per metterci una pezza!
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ti ho ripreso per un altro motivo, dire che l'esp è pericoloso perchè ti dà una falsa percezione di sicurezza è vero finchè ti ritrovi gente con poco sale in zucca, io ad esempio l'ho sempre utilizzato per saggiare la quantità di aderenza (ad esempio quando piove e fa freddo:mrgreen:).

    Ma la maggior parte della gente che compra anche macchine sportive, nel momento che ne percepiscono il funzionamento si mettono paura e cercano andature più tranquille.
     
  9. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Io sono stra favorevole ai controlli elettronici...ma quelli veramente utili...tipo l'ABS (unica cosa che ha la mia) :mrgreen::mrgreen:...poi sono comodi i controlli della trazione e stabilità quando si vuole andare a "passeggio"... ma se si ha un minimo di padronanza del veicolo e si ha un minimo di sale in zucca io quoto alla grande le auto nude e crude...
    Dopo tutto fino a qualche anno fa nn esistevano tutti questi sistemi elettronici... e chi nn sapeva portare la macchina andava tranquillo... solo che oggi tutti vogliono fare i piloti, senza perdere tempo con corsi ed esercizio...
    E comunque i sistemi elettronici danno una mano in caso di errore umano.. ma nn vanno contro le leggi della fisica...
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tornante in salita, asfalto lucido, pioggia, sede stradale leggeremente deformata seconda marcia, velocità compresa tra i 20 e i 30 km: l'auto accenna - solo sensazione (?) - a scivolare con l'avantreno, nessuna correzione, poi un attimo dopo, in uscita di curva, parte di almeno 30 40 cm col posteriore: lampeggio di spie sul cruscotto e contemporaneo rallentamento del veicolo.
    Il controsterzo?? Lasciato a casa a dormire!
    Quindi: se fossi stato senza controlli avrei pendolato di brutto o invaso (nella migliore delle ipotesi?) l'altra corsia con l'auto intraversata.
    Morale :controlli sempre inseriti.
    Poi ho un'altra riflessione ma la tengo per me.
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sì, ok, a 20 - 30kmh può anche aiutare, ma mi chiedo che sovrasterzo o sottosterzo si possono verificare a quella velocità ? un pendolo o una intraversata a 20 - 30 all' ora mi paiono un po' eccessivi... forse se sei in prima e spalanchi il gas di colpo ti giri, ma vorrebbe dire che te la vai proprio a cercare :-k
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Bisognerebbe anche installare (oltre a esp etc etc) nella mente del guidatore, anche un software chiamato "Sonocoscientediquellochefaccioquandoguidoedevitocaxxatepericolose"
    Si scarica dal Mulo, in varie release, ed è open source :mrgreen:
    Di solito si autoinstalla verso la mezz' età (la nostra in pratica :wink: )

    ciao
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma c'è gente che non è che ha poco sale in zucca, ma proprio non ha idea di certe cose!, io sono partito dalla 320iS E30, poi l' M3 E36 ed ora la E46, ed ho imparato a non sottovalutare mai nulla, ma c'è gente che da una rispettabilissima punto (ma pur sempre una punto) è passata a qualcosa di neanche paragonabile, ma con i controlli, e non ha assolutamente idea di cosa rischia in certi casi eppure si sente un pilota perchè l'auto perdona molto....
     
  14. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Quindi tu sei un pilota????:mrgreen::mrgreen:
     
  15. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    secondo me se TU non avessi avuto i controlli inseriti non avresti fatto questo banale errore; anche a me capita di sbagliare di più coi controlli inseriti. Di sicuro oso maggiormente. Infatti li stacco quasi sempre e vado più piano, molto più piano, ma mi diverto di più.
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No, io sono la custodia di Pilotolo.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. briosqui

    briosqui Collaudatore

    359
    5
    7 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    M3 E92 \ Piper PA28
    okok ho letto tutto quanto scritto e mi sembra di averci capito qualcosa di più, a proposito di sbandate, voi pensate che un corso di guida sportiva possa servire a qualcosa? Ne conoscete di buoni?
     
  18. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Per come la penso io è più importante anticipare le reazioni del mezzo conoscendo in anticipo eventuali comportamenti piuttosto che trovarsi a dover rimediare ad una situazione inaspettata. :wink:
    Se sono in curva (con tutti quei cv sotto il sedere per giunta) e pesto l'acceleratore me lo devo aspettare un bel sovrasterzo di potenza. :mrgreen:

    L'esperienza indubbiamente aiuta, ma la pista è la pista.
    In circuito impari a controllare situazioni che per strada difficilmente capitano e se vai spesso in pista certe cose per strada non ci pensi nemmeno a farle. :mrgreen:
    Anche perchè in strada prendi rischi inutili per te stesso e metti a rischio l'incolumità altrui.
    Pensa se nel bel mezzo di un traverso alla fine di una curva trovi una mamma che attaversa con il passeggino..... che fai la parcheggi in box con la macchina ? :confused:

    Se ne hai la possibilità vai in pista o partecipa ad un corso di guida sicura.
    Impara a controllare il mezzo in situazioni estreme e per strada ci vai a passeggio.
    Se vai con una certa regolarità in pista la strada ti sembrerà talmente insidiosa che non avrai neanche voglia di prenderti quel tipo di rischio.

    Tutto IMHO ovviamente :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina