Quello é chiaro... io mi sto troppo divertendo... Poi scusa la sogno da 10 anni... Avevo 10 snni quando mio padre la riservo blu x un giorno alla concessionaria... e da quando sono sceso da quella macchina che la desideravo... Solo che mio padre mi faceva notare che le gomme costano...hihihihi....
Il fatto che tu sia un kartista ti agevola sicuramente nel sentire l'auto ed a prevenirne le situazioni esasperate. Percepire i segnali di una scodata e soprattutto saperne anticipare le reazioni sono trumenti che si acquisiscono con l'allenamento e l'esperienza, il kart ti ha semplicemente facilitato la cosa. Ma non sottovalutare mai una Z3M, una volta mi ha sorpreso in un raccordo autostradale con una scodata improvvisa ed evidente a 180km/h, solo perchè avevo incontrato una caditoia neanche tanto evidente. In una scodata ad alta velocità la tecnica di recupero è assai diversa da quella kartistica.:wink:
Diciamo che tiene molto bene... e che per farla scodare devi darle tu l'impulso... tipo sono uscito dall'autostrada a 130 a gas costante e accellerando alla fine e nn ha fatto una piega... giorno dopo stessa situazione ma ho provato a mollare e ridare gas di colpo... e li é partita una leggera scodata...xrò leggera... Come dici tu in curve strette a velocita nn troppo eccessiva e tutto facilmente gestibile... mentre ad alte velocità no...
Finchè l'asfalto è liscio è perfino sottosterzante al limite, ma basta un sassolino che fa saltare il retrotreno che la stabilità si fa assai precaria.
Bé chiaro che nn faccio il pirla su una strada che nn conosco o quando é bagnato o c'é traffico o l'asfalto nn é buono...(cosa rara sulle strade Svizzere)
Scusa ma dove compare la residenza il CH vicino a Ligornetto sta per confederazion elvetica...(in latino Helvetia) Muhahahahahahahaha
secondo me con 2 anni di patente ed uno z3m sotto il culo da un mese bisongna andarci molto cauti.... tutto ciò ovviamente IMHO, probabilmente sarai un mago della guida o forse e mi auguro di no la confidenza che stai dando con leggerezza ad un'auto di questo tipo ti potrà lasciare di stucco in una situazione imprevista.
Ma é quello il fatto... che l'ho forse troppo sopravalutata...e ora mai ad ogni curva mi aspetto un sovrasterzo... Bé calcola che é 2 anni che comunque giro con la M5 e39 di mio padre...che é anche elaborata...
1- Non guiderei mai una macchina con 420cv su strada se non prima di averla provata in pista. 2- In strada non girerei mai con i controlli staccati. Il tutto IMHO. :wink:
Diciamo che senza i controlli con buone gomme e padronanza del mezzo, si apprezzano sfumature del carattere dell' auto che con i controlli vengono filtrate, ma sottolineo nuovamente, gomme buone (assetto in ordine lo do per scontato) e padronanza del mezzo
sempre nei limiti le sfumature, la strada non è la pista, e poi le sfumature su strada arrivano quando meno te lo aspetti :wink:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=139609 Che ne dite di provare a venire a questa giornata per impratichircisi con i traversi?Sarebbe molto meglio che provarli su strada...
Sempre imho, non voler girare in strada senza i controlli inseriti è un po' come andare in giro col pannolino perchè si ha paura di farsi la pipì addosso ... ok sentirsi maggiormente sicuri, ma fino a 8-10 anni fa, che tutte stè menate asc+t, dtc, dsc, esp etc etc non esistevano, come facevamo? se non ti fidi di te stesso (non parlo di te, è un discorso ad ampio raggio) guidando un auto da 400 cv, è meglio se non la compri proprio, anche perchè non è che i controlli vari siano sempre e comunque "risolutivi" in caso di errori di guida, anzi, a mio parere danno una falsa sicurezza molte volte ciao
il punta tacco lo so fare ma con una macchina che non è mia non mi metto a spingere a tal punto da doverlo fare. Comunque per la cronaca lo fa anche con i controlli.