controllo gdf...chi mi spiega sta cosa?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da resunoiz, 6 Agosto 2007.

  1. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    boh...a me è successo più di una volta di essere fermato (a causa del look esterno...capelli, barba e altre cose...) e la maggior parte delle volte si vedeva lontano un miglio che era senza alcun motivo apparente...

    Vi racconto la più eclatante...

    sarà successo 5 anni fa, dovevo portare la Polo dal meccanico di famiglia, che ha l'officina in un garage in fondo ad una rampa, di fianco ad un commissariato.

    Alle 7 e 20 mi parcheggio di fianco alla rampa (dove, dopo le 8 di mattina, si parcheggiano TUTTI I TIPI DI VEICOLI!!!!), e resto in auto (era febbraio) ad aspettare che apra.
    Dopo 5 minuti arriva un poliziotto che mi dice di andarmene. Io gli spiego che sto aspettando che apra il meccanico e chiedo se posso rimanere. Lui mi dice che c'è il divieto di sosta (che non c'era). Gli faccio presente che non c'è il divieto. Lui allora aggiunge che è vietato parcheggiare COMUNQUE intorno a caserme e posti di polizia. Io ribatto che vorrei solo aspettare il meccanico e gli dico di prendersela con chi (come era successo durante la discussione) si parcheggia sulle strisce. Lui mi chiede patente e libretto e mi dice che sono in contravvenzione e mi dice di aspettare lì fuori.

    Poi torna e mi ridà il tutto dicendo di andarmene.

    Nel pomeriggio, per curiosità, mi trovo a passare in un altro punto dei Parioli e vedo un carabiniere fuori da una casermetta. Mi avvicino e gli chiedo se, in assenza di segnali, sia vietato parcheggiare intorno alle caserme o posti di polizia...lui mi dice che, come posso vedere, intorno al loro stabile ci sono dei posti riservati e tutto il resto è parcheggio libero. Lo ringrazio.

    torno dal meccanico e,prima di ritirare la macchina, entro nel commissariato e chiedo di un responsabile.
    Mi si fa avanti un sovrintendente al qaule espongo il comportamento del poliziotto. Dapprima mi dice che io ero in torto...poi, quando si rende conto che non c'è ALCUN divieto su quella rampa...inizia a dire che io ho provocato, che potevo anche spostare l'auto....poi chiede ad un altro poliziotto chi fosse l'agente in questione. Quello gli dice un nome ed il sovrintendente fa "Ahh, ho capito tutto!". E mi blandisce dicendomi che si tratta di un ragazzo un pò fumino, che la giornata "NO" capita a tutti e bla e bla e bla.

    Poi mi dice il motivo, secondo lui:"Certo, anche lei va in giro così, è chiaro che la polizia si inosspettisce! Sa dopo l'11 settembre"

    Quel giorno ero nel periodo Talebano: capelli lunghezza media (non con la coda...ma lunghetti), barba curata ma di 4 mesi, giubotto jeans e cappellino.....


    mah....
     
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...solo una cosa.....
    se l'agente del traffico vi dice di effettuare una manovra voi la dovete fare anche in assenza di segnali stradali o di semafori..........
    (art 43 C.d.S.)

    ma poi dico io è modo di andare vestiti??#-o :lol::lol::lol:
     
  3. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    a si? riportami l'articolo che sarei curioso di leggerlo gentilmente
     
  4. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    zsi padroone!
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    anche a me è capitato che mi chiedessero se avessi fumato...è una cosa che fanno...

    per quanto riguarda la foto butto li una mia ipotesi, non è che visto la mole di auto da controllare che avevano per snellire i tempi fotografavano la targa per poi segnare le targhe delle auto fermate? (visto che so che quando ti fermano prendono nota di targa e ora...e con una digitale hai targa e ora....) idea buttata li....
     
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    perchè non ti fidi?? a scuola guida insegnano che le priorità di rispetto sono:

    - agenti preposti al traffico
    - segnali luminosi
    - segnaletica verticale
    - segnaletica orizzontale
     
  7. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Art. 43. Segnalazioni degli agenti del traffico.

    1. Gli utenti della strada sono tenuti ad ottemperare senza indugio alle segnalazioni degli agenti preposti alla regolazione del traffico.

    2. Le prescrizioni date mediante segnalazioni eseguite dagli agenti annullano ogni altra prescrizione data a mezzo della segnaletica stradale ovvero delle norme di circolazione.

    3. Le segnalazioni degli agenti sono, in particolare, le seguenti:

    a) braccio alzato verticalmente significa: "attenzione, arresto" per tutti gli utenti, ad eccezione dei conducenti che non siano più in grado di fermarsi in sufficienti condizioni di sicurezza; se il segnale è fatto in una intersezione, esso non impone l'arresto ai conducenti che abbiano già impegnato l'intersezione stessa;

    b) braccio o braccia tesi orizzontalmente significano: "arresto" per tutti gli utenti, qualunque sia il loro senso di marcia, provenienti da direzioni intersecanti quella indicata dal braccio o dalle braccia e per contro "via libera" per coloro che percorrono la direzione indicata dal braccio o dalle braccia.

    4. Dopo le segnalazioni di cui al comma 3, l'agente potrà abbassare il braccio o le braccia; la nuova posizione significa ugualmente "arresto" per tutti gli utenti che si trovano di fronte all'agente o dietro di lui e "via libera" per coloro che si trovano di fianco.

    5. Gli agenti, per esigenze connesse con la fluidità o con la sicurezza della circolazione, possono altresì far accelerare o rallentare la marcia dei veicoli, fermare o dirottare correnti veicolari o singoli veicoli, nonché dare altri ordini necessari a risolvere situazioni contingenti, anche se in contrasto con la segnaletica esistente, ovvero con le norme di circolazione.

    6. Nel regolamento sono precisate altre segnalazioni eventualmente necessarie per la regolazione del traffico, nonché modalità e mezzi per rendere facilmente riconoscibili e visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli agenti preposti alla regolazione del traffico e i loro ordini, anche a mezzo di apposito segnale distintivo.

    questo articolo si va poi ad integrare con il 146 sempre del C.d.S.!
     
  8. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    grazie mille big, il mio non voleva essere un ordine scusami, comunque da quello che leggo io, si parla di seguire quello che dicono durante la circolazione, del tipo arrivo al semaforo è spento e mi trovo il vigile chiaro che seguo le indicazioni ch emi da lui, ma se io sono fermo che aspetto mia mamma in macchina e sono parcheggiato dove posso, un vigile mi viene li e mi dice spostati, non penso sia valevole anche per questo, o sbaglio?
     
  9. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    sbagli!:wink:

    tu non puoi sapere il motivo per cui ti sta dando quella indicazione........
     
  10. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    si questo lo so, volevo capire se possono importi il loro volere (giusto o sbagliato che sia) mentre tu se in macchina anche se fermo
     
  11. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    e immagino che tu non sei costretto a motivarla la tua indicazione vero?
     
  12. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    non è importi il loro volere......
    c'è sempre un motivo...certo magari lì x lì all'automobilista è difficile da capire ma non penso che ad es io...che tra poco vado a lavorare...trovo un'auto in sosta negli stalli x la sosta e la vado a rimuovere col carrattrezzi perchè la testa mi dice così](*,) ](*,) :lol:
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    se c'è il tempo si chiacchera con l'automobilista.....(se c'è cioè poco traffico e una situazione di NON pericolo...):wink:
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ok grazie se ne imparano sempre di nuove a sto mondo
     
  15. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    :eek:


    prego.....:wink:
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    dipende:di norma si procede a perquisizione veicolare e personale oppure se la consegna si procede o per l'art 75 o per spaccio...
     
  17. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    se è rosso ma un operatore ti dice di passare il suo ordine vale piu' del rosso semaforico...:wink:
     
  18. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ok, ma se uno te lo dice non so ridendo per prendervi per i fondelli, voi chiaramente una perquisizione la fate, se non altro per rompere un po al nostro giullare burlone, e se non trovate niente?
    Amici come prima e via?

    Ok questo mi è chiaro, l'ho studiato anche io a scuola guida, ma mi chiedevo se sono parcheggiato da qualche parte dove è lecito e sono nel giusto, e un FDO mi dice che devo spostarmi come nel caso di Tetsuo (nonostante sia una cazzata perche li si puo sostare) e io non lo faccio?
    Del tipo sono in sosta, a farmi gli affari miei, un rappresentante della legge mi bussa sul finestrino e mi dice qui non puo stare, io gli rispondo PERCHE? lui mi dice: perche lo dico io se ne vada.
    Puo farlo?
    E se io gli sorrido e gli dico NO e rialzo il finestrino? in cosa posso incorrere?

    Non sono uno a cui piace andare a stuzzicare i carabinieri o la polizia, ma sono curioso di sapere cosa si puo o non si puo fare
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    se ha voglia di prendermi per i fondelli cazzi suoi...io ho 6 ore per fargli una perquisizione e smontargli la macchina quindi :wink:

    se non lo fai non ottemperi ad un ordine impartito dalle autorita'..puoi anche essere denunciato ai sensi dell'art 650 del c.p.
    [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Art. 650 Inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità
    Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a lire quattrocentomila.
    [/FONT]
     
  20. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    sapevo io, ne sapete sempre una piu del diavolo :mrgreen::mrgreen:
    bon meglio tenerli tutti amici che farseli nemici :wink:
     

Condividi questa Pagina