Controllo di stabilità obbligatorio dal 2011 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Controllo di stabilità obbligatorio dal 2011

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da adnew, 19 Marzo 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    1°) l'ESP non è stato inventato in quella occasione;
    2°) l'ESP salva la vita e ben venga l'obbligatorietà, anzi TROPPO TARDI
    3°) purtroppo non è sempre sufficiente, ma fa la sua buona parte
    4°) che tristezza leggere 'ste stronzate
     
  2. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Vedendo come guidamo molte persone in contesti urbani, credo che tale provvedimento non faccia altro che peggiorare la situazione. I dispositivi di sicurezza più efficaci, che sono l'esperienza e il buon senso, non possono essere soppiantati dall'elettronica. Con sincera preoccupazione e tristezza, assisto sovente a neopatentati piloti (e tristemente mamme con bimbi a bordo che vanno di fretta) che "girano il volante con un dito in massima sicurezza" a velocità folli sull'umido di un asfalto non drenante, ad esempio. Tutto questo senza IMHO, mi permetto questa volta.
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Nessuno mette in dubbio che senza testa non c'è esp, abs, airbag che tenga.

    E nessuno mette in dubbio che l'esp possa togliere il "giocattolo" ai piloti continuamente in derapata che spesso intervengono qui dentro. Se poi vogliamo approfondire tecnicamente se questo tolga davvero il piacere di guida ben venga, ma fin d'ora ritengo che sia solo un problema di "taratura" dei dispositivi, e il piacere di guidare un TP continuerà ad esserci anche senza driftare. Poi, gli appassionati del genere possono sempre disabilitare tutto, anche l'abs, basta che lo facciano con cognizione e non solo perchè fa "figo" girare senza controlli e magari non sanno neanche guidare "sul serio".

    Quello che non accetto è che, il migliore sistema di sicurezza attiva in assoluto, in grado di salvare la vita al neopatentato che arriva lungo in curva o alla mamma che non ha capito di guidare 2 tonnellate di auto, venga definito "cagata" perchè il ragazzino pilota di turno crede di non potersi più divertire. Se ne vada in pista e si diverta quanto vuole, che già di morti per le strade ce ne sono tanti...

    Non capisco perchè l'esp dovrebbe soppiantare l'esperienza e il buon senso.

    1) Il 18enne non può avere esperienza, gliene facciamo una colpa? Quindi che se la prenda nel sedere perchè ha solo 18 anni e non ha potuto fare i corsi di controsterzo?

    2) Il buon senso è legato SPESSO all'età (oltre che al cervello), quindi si rilegga il punto 1.
     
  4. adnew

    adnew Secondo Pilota

    857
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Scusate la domanda.... ma come funziona il controllo di stabilità? Lasciando perdere la pista, su strada che manovre bisogna fare per farlo intervenire?
    Esempio, se prendo una rotonda in modo allegro l’esp interviene? O bisogna essere proprio al limite?
    Vero è che la soglia di intervento spesso non è la stessa per tutti i modelli.
     
  5. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96

    Scusa ma, quando sarebbe stato inventato l' ESP allora? o se non inventato, quando è stato montato su di una auto di serie?

    Comunque la storia vedrà chi ha ragione. A mio avviso le case la usarenno come scusa per guadagnarci ancora, soprattutto su assetto e telaio, tanto c'è l'Esp che ti salva!

    I tizi che hanno una Ferrari F40, che non ha nemmeno l'ABS, son tutti morti allora...

    Io che non ho l' ASC sono un morto che cammina?! Intanto mi tocco!
     
  6. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    Scusa, ma forse mi hai frainteso. Il discorso non è se l' ESP è una cosa buona o no, io non metto in dubbio questo ma il problema come sempre non viene affrontato alla radice.

    Se la patente venisse data con meno leggerezza forse non avremmo tutti questi problemi. Se i test sia teorici che pratici fossero più severi e se le ore di guida fossero di più e in più situazioni (autostrada, centro urbano, neve, etc.). Poi c'è la testa del guidatore: se prendi una curva, da fare a 70, e tu invece la fai a 100 non c'è elettronica che ti salvi, vai fuori...

    Sai quanti miei amici con Corsa OPC e Mini Cooper S, spavaldi dire:> e io invece con la mia carretta a farmi la cacca addosso ad ogni curva stretta sul bagnato perchè se apro un pò di più mi si gira la Z3?! Chi rischia di più?! Chi presta più attenzione alla strada quando guida?

    Non mi sento un "pilotone" anche se corro in pista ma so che cosa posso e non posso fare. A mio modo di vedere la troppo sicurezza porta ad un rischio maggiore, il rischio di vedere gente sfracellarsi a 150 invece che a 100 perchè pensavano:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2009
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    L'esp è stato inventato da Bosch ed installato per la prima volta proprio su una BMW serie 7 e su Mercedes 600 (e direi che non soffrissero il test dell'alce).

    Se è per la sicurezza collettiva, che ci guadagnino pure, certamente il fatto che sia di serie anche sulle utilitarie (tendenza cmq già molto diffusa) aumenterà il costo base, ma non voglio fare il retorico, ma la sicurezza non ha prezzo.

    qui evito di rispondere perchè sinceramente l'esempio è a dir poco ridicolo.


     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2009
  8. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sempre più convinto che tale provvedimento sia più dannoso che utile (la disposizione di legge, non l'ESP in quanto tale).
     

Condividi questa Pagina