Si fa un gran parlare in Italia della tv manipolatrice, propagandistica e quanto altro. Sebbene generalmente ci si riferisca ai dibattiti politici e culturali, vorrei far notare come anche nell'ambito calcistico si possano usare i mass media come armi di propaganda e denigrazione. Prima premessa: non sono di sinistra e le tv di Berlusconi le ho sempre difese contro gli attacchi dei post-neo comunisti. Seconda premessa: sono juventino. Ho sempre avuto diciamo la tradizione di seguire alla domenica sera le trasmissioni sportive, più che altro per vedere i gol della giornata: dei commenti tecnici dei vari "opinionisti" non mi ha mai importato un gran che. Devo dire che da un anno a questa parte la trasmissione Controcampo la trovo indigesta!! motivo per cui preferisco guardare la più soporifera Domenica Sportiva (Ah che nostalgia per Pressing del mitico Raimondo Vianello...). Durante le varie pause pubblicitarie faccio un po' di zapping, oppure decido di cambiare momentaneamente canale in base alla presenza di qualche ospite, motivo per cui ancora un seguo in parte l'orrido programma. Un po di masochismo ce l'ho anche io. Controcampo sembra - anzi è - manovrata da una regia occulta. Gli ospiti della serata non sono mai invitati a caso. Prendete Liguori: è una specie di sicario giornalistico. Questo pennivendolo, una volta di sinistra, rappresenta il peggio del giornalismo nostrano. Quando lo vedete presente sapete già che in casa Mediaset si sono preparati a far scoppiare una polemica per attaccare qualcuno. quest'anno è stata la Juve il bersaglio, perchè in lotta per il campionato. Ma poteva essere benissimo anche un'altra squadra. Ricordo che, circa un mese fa, dopo una giornata di campionato in cui ci fu un episodio a favore della juve (ma perchè questi signori non si arrabbiano anche quando gli arbitri avvantaggiano il milan?... beh ieri sera ne avrebbero avuto di che scaldarsi!) incuriosito guardai un po' di Controcampo... non mi stupii di vedere Liguori tra gli ospiti. Il mio masochismo mi spinse a seguire il dibattito. Il nostro giornalista era infuriato, sosteneva che gli arbitri dovevano finirla di pilotare i campionati. Ma si spinse ancora oltre: diede la notizia che Milan e Juve avevano rotto l'alleanza (cosa smentita da entrambi i vertici societari). Semplicemente ridicolo e scandaloso! Mi dicono che anche ieri sera si sono esibiti nel solito show... magari ve lo racconto dopo. Amici juventini e non solo, fate come me: non guardate Controcampo! questo è l'unico modo che abbiamo per difenderci e dare un messaggio a chi pensa di controllarci mediaticamente.
io lo guardo per la Canalis e per vedere la chioma di Cesari che aumenta settamana dopo settimana a parte gli scherzi, sono d'accordo con tutto quello che hai scritto... io preferisco andare allo stadio, guardarmi la partita dalla mia curva, tornare a casa e rimanere con il dubbio... ma era davvero rigore? ma era davvero fuorigioco? non guardo più trasmissioni sportive, mi rovinano il gusto di aver visto una partita per i fatti miei, senza 2000 telecamere, senza 2000 cronisti imbecilli, senza il pendolino e cagate varie....
Mal che vada c'è sempre il Processo di Biscardi con la sua Zuppermobbiola per togliersi gli ultimi dubbi!! Sull'overdose di calcio in TV la penso proprio come te!
io proporrei di sostituire i programmi calcistici con play boy show e con penthouse, rendono sicuramente meglio
Scusa Davide ma non è questo quello che mi fa incazzare. E' pieno sulle tv private di buffi personaggi televisivi che sparano contro quella o quell'altra squadra. Sono macchiette televisive folcloristiche che trovo simpatiche e per nulla offensive. Quello che non mi va è il marcio che ormai si è insinuato nel nostro calcio. Se le massime cariche calcistiche si esprimono ai microfoni dopo una partita di calcio come ieri ha fatto Galliani (anche se in realtà non ho capito se l'uomo di Marsiglia abbia parlato come presidente del Milan o della Lega Calcio), credetemi questo è un chiaro segnale che ormai sta tutto andando alla deriva. Il fatto di cui parlavo è di una società proprietaria di una importante squadra calcistica italiana che usi i propri imponenti mezzi televisivi (mediaset e non solo) per fare una propaganda denigratoria usando mezzi squallidi e volti noti televisivi che si prestano a questo sporco gioco. E' emblematico che la Juventus, sicuramente la più rappresentativa squadra di calcio italiana, la cui forza e autorevolezza molto spesso le han giovato provocando la famosa ormai sudditanza psicologica sulla classe arbitrale (è così e non nascondiamocelo) abbia scelto il silenzio stampa!
Controcampo è veramente un programma infimo, con dei personaggi di bassissimo livello professionale e morale (vedi appunto scoglio, piccinini, liguori, dotto, ordine e via dicendo). Onestamente lo guardo ben poco, proprio l'uiltimo pezzo quando vado a letto, e ovviamente lo guardo per quella gran bellla gnocca della Canalis Non penso che sia propriamente il berlusca che favorisca questo tipo di utilizzo del programma, mi sembra che piuttosto sia il nostro pacioso presidente di lega che indirizzi la cosa. Non è raro che sia intervenuto, chiamando lui, per rimproverare o "precisare" ai suoi fedeli leccacu.lo alcune cose, ovviamente sempre a favore del milan
Chi ci sia dietro non lo so, escluderei anche io Berlusconi. Galliani da solo non credo possa avere questa influenza, con l'aiuto di Piersilvio forse... E' un peccato abbiano deciso di emarginare figure professionali come Massimo De Luca (ma mi viene in mente anche Tosatti) per dar spazio a servi della gleba del calibro di Piccinini e Liguori. Certo che con la puntata di domenica han dato il massimo. Hanno parlato per mezz'ora del fallaccio di Konan ai danni di Kakà, distruggendo questo povero giocatore! Lo han espulso, cosa dovevano ghigliottinarlo??? (cit. Mughini) Ma perchè non sono intervenuti con lo stesso accanimento quando i falli (forse ancora peggiori) li han commessi Cafù e Gattuso?? Ma andiamo mezz'ora di dibattito insulso... e sapete perchè? Per non parlare dei 4-5 spudorati favori arbitrali concessi al Milan sul Lecce.