Continental SportContact 7: il nuovo re delle UUHP (?) | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Continental SportContact 7: il nuovo re delle UUHP (?)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Mark340d, 21 Febbraio 2022.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.409
    1.399
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    E questo non stentiamo a crederlo.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  2. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.012
    1.202
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Buongiorno a tutti!
    Vi do un piccolo aggiornamento sulle mie SC7 arrivate con oggi a 6000 km (2ª stagione)

    Forse ricorderete (seeehehee…. ciao! :haha) che le avevo montate a causa di un danno irreparabile di un mio anteriore SC6, che a 3500 km aveva già un grado di usura piuttosto evidente che sconsigliava la sostituzione della sola gomma danneggiata, per non avere un grado di usura diverso sulle due ruote dello stesso asse.
    Le posteriori invece erano molto più “nuove”, pertanto le ho mantenute, riuniformando il consumo, come vedremo anche fra poco.
    Quindi, dovendo cambiare entrambe le anteriori, ho deciso di provare le SC7… e ho fatto bene!

    le SC6 sono già gomme con un comportamento abbastanza sportivo, con uno sterzo molto diretto e preciso che le fa “quasi” sembrare Runflat anche se non lo sono, cosa che si nota molto bene dal maggior comfort acustico e da filtraggio delle imperfezioni rispetto alle uniche Runflat che avevo provato, le PZ4 di serie sulla mia macchina.

    Con le SC7 questa precisione e direzionalità dell’avantreno viene ulteriormente enfatizzata, contrastando ancora un po’ di più la tendenza al sottosterzo nello stretto che con il peso del muso della M340d è sempre in agguato (e infatti ha fatto c@g@re nel test dell’alce di km77.com, andando per la tangente! ](*,)](*,)](*,))

    il motivo per cui avevo scelto le Continental invece delle PS4S era proprio questo, avere una gomma con una spalla ed una precisione di avantreno che potesse “compensare” in parte il peso che grava sull’avantreno… e da quanto leggo sulle PS4S tra test e vostre impressioni direi che probabilmente la scelta è stata azzeccata.

    Le SC7 devono essere un po’ calde per rendere al meglio (caratteristiche abbastanza comune tra le UUHP), ma se lo sono forniscono un grip veramente elevato sia su asciutto che su bagnato, la macchina è incollata!

    Il rovescio della medaglia di cotanto ben di Dio è il consumo, come vedrete tra un attimo.

    Faccio però una doverosa premessa, per non rischiare di far passare un messaggio sbagliato: io vivo in Liguria e i miei percorsi (per commuting casa-studio o per giretti “ludici”) sono ad altissima prevalenza di curve e variazioni altimetriche… autostrade o strade comunque rettilinee e pianeggianti ne faccio veramente poche, e anche le gomme delle mie moto durano a volte meno della metà di quelle di altri utenti, come sanno molto bene sul forum Quellidellelica. E non perché guido come un pazzo, ma perché sono sempre “in piega” e al cambio gomme delle moto mi mancano tutti i km che non ho percorso a moto dritta, oltre a stressare maggiormente i fianchi.
    La macchina ovviamente non piega :mrgreen::mrgreen::mrgreen:, ma tutte le curve che faccio inevitabilmente comportano un aggravio di lavoro sugli anteriori, già gravati dal peso di un 6 cilindri diesel.

    Tutto ciò per dire che forse non è il caso di essere troppo severi nel giudizio sul consumo.

    Eccole a 6000 km

    SC7 anteriore lato guida
    02CF1BD9-B8D2-480B-8B14-0146F7EBF89B.jpeg BD4853E4-635D-4687-813F-E9D24484F683.jpeg

    Anteriore destro
    E27ABEF8-FCE4-4AA2-8AFF-79A301D8AB58.jpeg 55726248-3968-4EB3-88B9-C339712F94C8.jpeg

    Al posteriore ho le SC6 con 9500km, e appaiono cosi, con un’usura che sembra quasi migliore di quella degli anteriori nonostante il chilometraggio superiore di quasi il 60%

    D53B8D6D-A8E7-4AF0-A4D9-DBF9990ADB74.jpeg DA4F1D57-A802-4F9D-871F-D993D33D9A1A.jpeg 3DD66FDE-AD42-450B-9E9F-2377F893A74D.jpeg

    Si potrebbe essere indotti a pensare che le SC6 siano più durature delle SC7… in realtà non credo che sia così, perché lo stato delle SC6 anteriori che ho tolto a 3500km era piuttosto simile a quello delle SC7 adesso, a 6000… la differenza che si vede in foto più probabilmente dipende dal posizionamento anteriore per le SC7 e posteriore per le SC6

    Spero che questa mia esperienza possa essere utile… a me stanno piacendo moltissimo!
    Un caro saluto a tutti, ci riaggiorniamo a fine stagione!
     
    Ultima modifica: 19 Maggio 2023
    A 070, Gab330 e Bewiamocisu piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.599
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Belle foto, @Mark340d =D>=D>
    Si vede benissimo che le fai "lavorare" forte, sui fianchi!! :mrgreen:
    Ottimo!! :biggrin:
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  4. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.288
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao caro Marco, una mia curiosità: con le tue invernali Wintrac Pro, invece, come sei messo come usura fra ant./post.?
    Anche nel caso delle invernali sulla tua M340d hai usurato maggiormente le anteriori?
    Te lo chiedo perchè, invece, con la mia è il contrario: le mie GoodYear F1 SuperSport posteriori non erano durate nemmeno 10K km, praticamente erano finite, mentre le anteriori avrebbero fatto ancora 2/3 mila km.
    E nel mio caso anche con le WinterContact ts860S, dopo due stagioni d'utilizzo (volendo riesco a farne anche una terza), pur avendo un consumo più omogeneo fra ant./post., comunque le mie post. sono sempre leggermente più usurate.
    Buona serata ;)
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.885
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Ottima recensione,
    La tua macchina rispetto la mia ha la trazione xdrive ed il peso a incidere sul consumo delle anteriori ma ha anche una barca di cv in più che scarica soprattutto al posteriore, alla fine comunque anche io consumo almeno il 25% in più le anteriori delle posteriori.
    Saranno le curve !!
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Secondo me devi modificare un po’ lo stile di guida tipo frenare forte a ruote dritte e non entrare pinzato in curva , sacrificare la velocità di ingresso in curva a favore di una uscita migliore… tutte cose che ho dovuto applicare a me stesso per la guida in pista, per non mandare in sofferenza le anteriori con auto del peso delle nostre ( io ho un 430i cambio MSport rimappato)
     
    A Mark340d e 070 piace questo messaggio.
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.885
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Ecco questa potrebbe essere la spiegazione, è che entrando in curva pinzati e alleggerendo la frenata progressivamente mano a mano che si da angolo alle ruote si tiene più schiacciato l'anteriore e riduce il sottosterzo.
    Io non sono mai andato in pista, lì le cose funzionano sicuramente come dici tu.
     
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Sicuramente la guida più redditizia per le nostre auto e’ non forzare l’ingresso. Si può arrivare e staccare forte ma poi entrare aggressivi e’ controproducente
     
    A Mark340d e 070 piace questo messaggio.
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.885
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Un po' per il fatto che non ho e non ho mai avuto macchine con tanti cavalli tendo a privilegiare la velocità di percorrenza in curva piuttosto che l' uscita come sarebbe più giusto per una guida efficace in pista.
     
    A fetr piace questo elemento.
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    La velocità di percorrenza in curva è comunque importante ma bisogna essere consapevoli del peso delle nostre auto. Già però se riesci a gestire l’ingresso in curva avrai ottimi risultati sul l’usura delle anteriori. Se le strade da te sono buone puoi lavorare sulle pressioni magari alzando all’anteriore 0,1 bar rispetto al valore consigliato o 0,2 bar e vedere come ti trovi. Io sulla x3 che avevo tempo fa in parallelo al 430 ero riuscito a pareggiare il consumo lavorando sullo stile di guida necessario per quell’auto senza troppi sacrifici
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.409
    1.399
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Anche in strada, cambia lo scenario ma non la dinamica.
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.885
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    La differenza è che in strada il metro sono le emozioni, in pista il cronometro.
    Per assurdo io tendo ad andare relativamente piano in rettilineo e poi magari entrare in una rotonda come se fossi in un gran premio.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.409
    1.399
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Diciamo che le emozioni vanno dominate e soffocate in entrambi i casi perchè ti possono fregare, sarebbe più preciso parlare di adrenalina. La principale differenza è che sulla strada ci sono anche gli altri, quindi ti devi regolare di conseguenza e stare sotto i limiti, in pista invece li puoi raggiungere e andare eventualmente anche oltre. Il cronometro se non devi gareggiare lo guardi per sfizio.
     
    A Mark340d e 070 piace questo messaggio.
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.885
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Si hai ragione, intendevo proprio questo.
    Chiaramente la rotonda presa al limite è quando non c'è nessuno, poi dopo l'uscita appena riallineata la macchina mollo.
     
    A danibt piace questo elemento.
  15. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.012
    1.202
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Grazie Nivola, ma dipende più dal “sovrappeso” mio e della macchina che dalla mia guida! :haha ;)


    No Gabriele, le Wintrac Pro in effetti hanno avuto un consumo molto più omogeneo, così è come apparivano al cambio invernali/estive un mesetto fa, a 14500 km (3ª stagione)
    49BFB7FD-2EB2-4373-AFF7-ABBDC6CEB877.jpeg DD665FE3-6FDC-49FB-9CA3-C940379CB391.jpeg 58351A17-88CB-442B-ADE8-6B5B83352C04.jpeg
    Le anteriori, in alto nelle foto della pila, sono leggermente più consumate, ma in relazione ai km percorsi direi che la differenza tra anteriori e posteriori è molto più contenuta che con le estive.

    La differenza tra il mio consumo ed il tuo secondo me si spiega con 2 motivi:
    1) la tua M340i ha un’ottantina di kg meno di mia M340d proprio sull’asse anteriore, e ciò riduce il consumo dei tuoi anteriori (e le dona anche un handling più “neutro” e bilanciato)
    2) tu guidi molto più spesso di me in modalità Sport+ ( che aumenta la percentuale di coppia inviata al retrotreno) e a controlli staccati (quindi con maggior pattinamento del posteriore) e ciò aggrava il consumo dei tuoi posteriori.
    Non so spiegarmi invece come mai le mie Wintrac Pro non abbiano sofferto della stessa differenza di usura delle SC7, visto che la macchina è la stessa ed il piede più o meno anche…

    È vero sulla carta, ma il posteriore è molto più leggero e le ruote sono più larghe, e distribuiscono il lavoro su un’impronta a terra più ampia… inoltre io guido percentualmente più in Comfort che in Sport+

    Capisco che non mi conosci :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    In auto, come in moto, su strada guido come se fossi … su strada :haha, non faccio l’hooligan.
    Inoltre mi piace la guida scorrevole, fluida, pertanto pur godendomi qualche bella accelerazione non arrivo mai impiccato in curva, freno (quando devo, a volte non è nemmeno necessario perché rallento anticipatamente di freno motore) prima dell’inserimento e in percorrenza sono a freni scarichi e gas “puntato”… il problema è che nelle curve strette o, peggio ancora, che stringono progressivamente, l’inerzia ha la sua importanza ed il muso della mia balenottera tirerebbe ad andar dritto!
    Le SC7 fanno un gran lavoro opponendosi molto efficacemente a questa tendenza e a riportare la bestiola sulla retta via (cioè… sulla “curva via”!), ma questo lavoro evidentemente ha il suo prezzo.

    Ecco @Gab330 , forse abbiamo individuato il motivo per cui la mie invernali hanno un consumo più omogeneo: probabilmente (diamolo pure per certo!) il grip che offrono è inferiore a quello delle SC7, con le quali mi concedo velocità di percorrenza quel tanto più elevate da stressare maggiormente la mescola ed avere quel maggior consumo all’avantreno, sempre a causa del peso che lo grava.
    Con le Wintrac Pro mi sono divertito parecchio in inverno (hanno un comportamento in effetti “simile” alle SC7, con uno sterzo molto diretto e preciso), forse proporzionalmente più su bagnato che su asciutto, ma se devo essere onesto non penso di aver tenuto i ritmi che tengo con le estive quando vado a divertirmi…
     
    A fetr, nivola, Gab330 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.599
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    SC7.jpg SC7 bis.jpg SC7 ter.jpg Sc7 DOT.jpg
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2023
    A Gab330 piace questo elemento.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.599
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    20230531_155043.jpg
    Un amico doveva cambiare le gomme alla sua Merdeces:mrgreen: e allora gli ho consigliato la SC7....che dite? Ho fatto bene?!
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2023
    A Gab330 e Bewiamocisu piace questo messaggio.
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Spero di si, ma la spalla 35 su di un pneumatico così piccolo, mette i brividi solo a guardarlo, se fosse a Roma, diventerebbe rapidamente il più caro amico del gommista :mrgreen:
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.599
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Per fortuna non vive a Roma!! :haha
    Cosa intendi per piccolo? Come larghezza di battistrada?
    Le 245 sono anteriori.
    Posteriori sono 275/30
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2023
  20. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    A Perugia non sarebbe nemmeno riuscito ad uscire dal piazzale del gommista
     

Condividi questa Pagina