Presente: faccio sempre il pieno, oppure mulitplo di 10: non mi piace fare 63€ di gasolio. dopo pranzo la mia auto consuma un pò di più.
si avete ragione chi ha detto che non dovevo esprimermi a € ma a litri. Cmq la nafta al prezzo di adesso, cioe' 1,22€ al litro, con 50 € ho messo esattamente in serbatoio 40,98 litri di gasolio normale, in riserva non so quanto ci sia quando accende il rosso.... cmq la lancetta era quasi al pieno quindi quanche litro ci andava ancora...
anche io faccio sempre e solo il pieno. E' vero che ti porti dietro 50 kg di zavorra ma penso sia il miglior modo per tenere monitorata la propria auto. - Azzerando il parziale ad ogni rifornimento tieni sott'occhio la media reale dei consumi, eventuali casini emergono in primis dal consumo secondo me. - Non ti fermi ogni 3x2 dal gasolaio. - E'+ conveniente, se aumenta il prezzo al litro tu ne hai una bella scorta dentro prima di dover rifornire a prezzo + caro - E' bello vedere la tacca al massimo - hai una bella autonomia che ti evita di perdere tempo in rifornimenti dell'ultimo minuto quando devi spostarti. Sui 63 litri ho dei grossi dubbi, più di una volta ho rifornito 62.5/63 litri(*), non possono essere tarocche tutte le pompe. (*) so che non va bene farlo ma me ne f8, cambio il filtro nafta ad ogni tagliando e tengo lontano lo sporco dal serbatoio.
io metto sempre 20€, salvo viaggi; non riesco psicologicamente a dare 50 euro in una botta Con l'ultimo pieno ho percorso, con una guida attenta, 1.100km di cui 600 di autostrada
Viaggiando col serbatoio in riserva non raffreddi la pompa carburante allora. Col pieno è sempre lubrificata. Differenze abissali? ma credi veramente a quel che dici? cioè fai caso se hai mezzo serbatoio o il pieno nei consumi??
ho detto che le differenze NON sono abissali ma ci sono caxxxo: metto sempre 20€ e faccio sempre 250km per cui 16km/litro metto 40-50€ e i 16km/litro diminuiscono forse è il distributore che me lo mette a quel posto? anche questo è possibilissimo
Allora..per avere consumi simili devi fare la stessa strada, stessa temperatura, stesso peso, stesso traffico, insomma le variabili sono troppe nel quotidiano. Andate a Nardò e sfogatevi per una giornata, poi fatemi sapere.
o forse la misura dei consumi da pieno a pieno è precisa, mentre quella del "metto 20 euro vediamo fra quanti km vado in riserva" è un pò alla fallo di cane. senza contare che un conto è fare una media su 300 km, un altro è fare una media su 800 km. nel secondo caso ti avvicini maggiornmente al valore asintotico, nel primo tendi ad avere un dato che risente di variazioni nel breve periodo
metto sempre 75€ (pieno) che sono 57litri e faccio sempre 460km....quindi 8km/l qua a san marino ce una carta che si chiama SMAC ed al benzinaio ogni litro di carburante ti ricaricano 0,10cent...quindi diciamo che su un pieno di 75€ paghi 69.30€... questo per dire che se è sera ed il benzinaio è chiuso e quindi non la posso ricaricare faccio 10€ e indovinate un po?? percorro le stesse strade gli stessi giorni con lo stesso peso più o meno e con 10€=7.6l faccio sui 60km... stesso consumo senza offesa ma è un po ridicolo buttare su 10€ alla volta dai....
ciao ragazzi sono Pino, 20 euri, circa 16 litri ho percorso su misto 266km. Fate voi la media e ditemi se e' poco ( 320d 136cv) pre-rest. del 2000, 178000kilometri all'attivo. Chiaramente fatto il pieno fino all'orlo, fatti i 266 kilometri e rifatto il pieno fino all'orlo e ci sono entrati 16 litri.
comunque sembrerà anche strano, ma a mio avviso l'auto con 3/4 di serbatoio consuma di più, sulla mia amata BM, a me sembra di notare che con il serbatio attorno a metà o 3/4 sia più pronta, come se l'elettronica consapevole della presenza del carburante, ne conceda di più, mentre sotto la metà pieno, sembra vada in modalità "economy" . se ho scritto 5 righe di cazzate colossali, frustatemi, se ho ragione, pagatemi un pieno! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh, fino a sto punto non credo dai...non abbiamo mica l'elettronica delle F1 o delle motogp che taglia la potenza per non finire senza benza
in effetti nessuno puo dire con 16 litri dovresti fare tot KM.. c'e' sempre da contare le sgasate, sorpassi, salite ecc. ecc. quindi una bmw320d dovrebbe fare sui 15/16 al litro con andatura pulita, e 10/11 con andatura da bestia. Morale della favola; con 20€, 250 KM sono giusti con percorso urbano (ma piu' extraurbano) con andatura normale e pulita!
eh!! come ti capisco..la mia touring 320 d 150 cv cn cambio automatico..camminando a lumaca mi fa 10-11 a litro..il bc mi segna 12,5...pero noto che consuma molto in citta e qualche tratto di statale..mentre in extraurbano ed autostrada..mi fa i 15 a litro...
sinceramente io sono stracontendo dei miei consumi, io faccio 3 pieni alla settimana e faccio 600km in media ogni pieno