E' un fatto regolare che dopo 3800Km dal tagliando dei 2000 mi sia sceso il livello dell'olio di una tacca?(dato rilevato dal check control). Voi avete rilevato questo consumo?
si, nella norma. io in 27k km ho consumato un paio di kg d'olio, che possono sembrare tanti, ma ne ho fatto un uso....... allegro
Dipende dallo stile di guida se vado piano cioè quasi mai non ne consuma niente, ma se ci corro ogni 3/4000 km ne aggiungo mezzo litro,la bmw dichiara che fino a 1 litro per 1000 km ovviamente uso estremo è normale
Mi ricordo che con la z4 3000i dopo 1500 km ho dovuto riboccare olio e poi con la 325xi del 2006 che usava mia madre ogni 2000/3000 km doveva mettere piu di un kg olio.... A sentire officina BMW era il difetto di quel motore che beveva troppo olio.... Quindi secondo me nel M3 di adesso ci sta che scenda il livello dell olio dopo quei km visto il motore che c è installato.....
Io ho una E46 del 2002 con 115000km e tra un tagliando e l'altro non aggiungo olio (25000km!)...Ci vado spesso in pista, mica balle
Assolutamente normale........... In media ogni 10.000 km chiede 1 kg di olio. Per 30 euro chissenefrega.....
Sei fortunato, ma non l'unico...nel senso che conosco altre persone che non rabboccano mai fra un tagliando e l'altro. Io invece con la mia EX ///M3 E46 cabrio rabboccavo 1Kg ogni 10mila spaccati...vedrò un pò adesso con la M coupè...
...Non vorrei essere crocefisso come un anticonformista su 4 ruote ma ùi motori più invecchiano e meno olio consumano, questa è la mia esperienza, ed per "invecchiano" intendo oltre i 70mila km...
allora consumiamo uguale, io ho aggiunto 1 litro d'olio dopo 13mila km però per il mio motore forse è esagerato come consumo (anche io andatura tranquilla )