Togliere o no il motore, dipende dalla tipologia dell'auto e dal tipo di lavoro che bisogna eseguire. Comunque è un lavorone, che ha un certo costo, meglio avere precedentemente un preventivo di spesa. Quando si apre un motore, alcune parti di ricambio devono essere sostituite inevitabilmente, oltre alle molteplici ore di manodopera.
perdonami una cosa è tirare giù un motore ed aprirlo ed un'altra è togliere la testata e rifare i guidavalvole e la manutenzione standard della testa (spianata, rettifica sedi e guarnizioni) penso che il suo meccanico (non penso sia tanto sprovveduto da non sapere come cambiare i guidavalvole) voglia vedere l'interno testa nella zona lubrificata proprio per capire quali sono le condizioni delle cammes e dargli un'ordine di spesa
Certo, ma molti meccanici non sono degli specialisti in tal senso, preferiscono che questa tipologia di lavoro altamente competente, la esegua un apposito operatore.
In effetti è quello che mi ha detto Uno sprovveduto non è..... tant'è che mi ha detto che se necessario estraiamo il motore Ma probabilmente smontando la testa si dovrebbe lavorare tranquillamente su banco Comunque ormai il mio dado è tratto e sto aspettando la sua chiamata..... Appena incomincia a lavorare seguito da me 24h su 24 posto alcune foto e vediamo dove si arriva a smontare per queste valvole.....vi lascio una buona serata
Nè sono certo, anch'io seguirei con molto interesse questo tipo di lavorazione, anche perchè la meccanica mi ha sempre affascinato. Un lavoro ben fatto, ti mette al riparo da future problematiche legate al motore. Comunque continua ad aggiornarci