Per ottenere un risultato bisogna provare e in certi casi rischiare il minimo senza fare danni. Per evitare questo ho eseguito prima il trattamento antiattrito, che poi ripeterò dopo il detox. Questo ciclo di trattamenti per essere efficace deve essere ripetuto più volte. L'alternativa di smontare la testata e scrostarla con gli ultrasuoni (cosa che ho fatto per i collettori di aspirazione) non è una strada che mai percorrerò, tranne che dovrò un giorno sostituire la catena di distribuzione...in quel caso un pensierino lo farei. Forse...
Io invece secondo il tuo parere ho agito senza sapere nulla??? Hahahah lascio a te questa convinzione Dei prodotti FORTE cosa mi dici??? O sei anche tu come tutti questi meccanici che non sanno neanche che cos'è???
rispondo perchè in parte mi sento responsabile di questa diatriba inutile. Il problema degli additivi è spesso legato alla scheda tecnica e alla mancanza di informazioni come per esempio la formula chimica. I produttori di additivi sono pochi rispetto alle marche commerciali, il che significa che alcuni prodotti sono identici e cambia solo l'etichetta. Succede anche negli olii. Detto ciò io ho scelto il prodotto/i in base alla scheda tecnica e alle informazioni fornite dal produttore. Siccome il mio lavoro è basato su concetti scientifici, analisi chimiche e numeri, posso dirti che se un prodotto non ha info complete su come risolve il problema io lo scarto. Devo sapere come agisce in via teorica. Poi la pratica può confermare o smentire.
Sono contento di questo piccolo confronto perché parecchi utenti mi anno dato il propio supporto tramite messaggi privati e dicendomi le propie esperienze con olio di semi e quant'altro.... Come sempre la pratica rompe la grammatica Un saluto a tutti
Io aspetterei almeno 30-40 mila km per farlo. Soprattutto verificherei se il trattamento va ripetuto ad ogni tagliando oppure no.
Buonasera penso anche io che gli effetti se positivi si possano accertare solo dopo aver percorso almeno un tot di km significativi Di solito ogni 15milak faccio regolarmente un tagliando quindi il mio tot sarebbe 15milak Penso comunque che il trattamento va ripetuto
...io direi quasi impossibile, ma dipende sempre dal tipo di incrostazione. Sè solamente superficiale o sedimentosa potrebbe venir via, ma sè sono anni ed anni che non fà altro che accumularsi e rendersi quasi solidale alle pareti, direi pressochè impossibile. In quel caso ci vuole un'azione di pulizia meccanica o ad ultrasuoni. Cosa da non sottovalutare assolutamente.
I diesel non si tirano mai a freddo. Si dovrebbero avviare sempre a lento moto, in modo da far alzare man mano la temperatura, in modo graduale.
A quei tempi mi ero fissato perchè volevo che andasse più veloce , l'avrò smontato un centinaio di volte