consumo olio esagerato: 1 kg ogni 3.500 km !!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

consumo olio esagerato: 1 kg ogni 3.500 km !!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bmwmmm!!!, 21 Ottobre 2011.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    fatevi dare un parere/diagnosi disinteressata da un meccanico capace e vi sentirete dire che un quattro tempi NON è un due tempi a miscela, la quantità di olio consumata nella fattispecie equivale a un vecchio motore due tempi perchè i nuovi ne richiedono meno, manco la motosega che ho sulla casa di montagna consuma tutto quell' olio, forse per lubrificare la catena, ma per la miscela la doso al 2% quindi consuma meno olio in rapporto se non erro....temo che anche se l' auto è dotata di fap questi ne risenta in modo negativo e aggiungo pure la combustione non sarà mai ottimale con conseguente perdita di cavalli e incrostazioni varie...

    il problema risiede nelle tolleranze di alesaggio/rettifica...troppo precisa o giusta significa un rodaggio di almeno 5000 km che nessuno farebbe...maggiore tolleranza tra camicia e pistone significa che l' auto non abbisogna di rodaggio e si può spingere già da subito ma ciò implica il rischio di un eccessivo consumo di olio se tale tolleranza sbaglia anche di soli alcuni centesimi e si può aggiungere che cmq, non avendo tali camicie subito i progressivi stress termici con un normale rodaggio come si usava una volta, può determinarsi la già conosciuta ovalizzazione delle canne o camicie come preferite chiamarle,di conseguenza i raschiaolio non fanno più il loro dovere...unico rimedio alesare i cilindri, fasce nuove e un buon rodaggio e allora si avranno i 300/350000 km con consumi di olio quasi nulli...poi ogni uno è libero di dire o pensare ciò che vuole ma il 4 tempi si definisce tale perchè non va a miscela!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2011
  2. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    perfettamente concorde,non fa una piega
     
  3. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ....rieccomi ad aggiornare : ieri , dopo esattamente 3.500 km dall'ultimo rabbocco si sente il fatidico "dling" e si accende la spia olio: rabboccare 1 litro !!!

    Come un orologio svizzero !! sono passati 3.500 km e giu' un altro litro ! sono andato subito in conce e ovviamente mi hanno detto che è tutto normale e mi hanno venduto quel famoso kit da rabbocco di 1 litro di olio con la borsa con lo strappo adesivo da tenere attaccato nel baule ! boh ?!?!?!?

    in effetti la macchina va alla grande e viste le altre testimonianze qui sul forum mi sa che non faro' niente e me la godro' cosi com'è! E' inutile spendere dei soldi inutilmente quando ormai si è capito che si tratta di una caratteristica congenita di motori bmw a 6 cilindri benzina. Pero' resta il fatto che non sia proprio una cosa normalissima .....................:-k:-k:-k. ciao a tutti !!
     
  4. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    Cosa che sono tentato di fare.. I problemi sono due:

    - capire che costi potrebbe avere

    - trovare un meccanico veramente bravo che lo faccia a regola d'arte..
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    bravo e capce...so che da sopra il motore si possono alesare le canne dei cilindri chiaro smontando pure la testata...a mio pensare con tale alesatore se il meccanico è veramente bravo lo fissa sulla bancata sotto al motore, chiaro prima deve aver levato l' albero motore catena bielle e pistoni..e alesa ogni cilindro singolarmente senza levare il blocco testata...l' alesatore va a fermarsi qualche millimetro prima di arrivare a fine canna....tanto le fasce e i raschiaolio li non lavorano...fatto ciò una bella pulita e rimonta il tutto pistoni, raschiaolio e fasce nuovi maggiorati sui vecchi pistoni, bielle bronzine e su l' albero motore, rimessa in fase con relativa catena di distribuzione, cambio olio.. e con tempi riddottissimi rispetto a levare anche la testata...e con un costo molto esiguo quasi esclusivamente solo manodopera...e ti ritrovi magicamente il motore nuovo....tale operazione veniva fatta sulle opel tigra 1.4...una serie con camice ovalizzate e consumava parecchio olio..problema risolto con l' alesatura delle canne a motore montato sull' auto...
     
  6. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Mi sembra che non sia raccomandato fare questa operazione su questi motori.....
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se effettivamente le canne o cilindri , come preferisci chiamarli, sono come temo ovalizzate..non c'è altra soluzione...o lasci il cosumo d' olio com'è sperando che con qualche 100000 km le canne si "arrotondino"...potrebbe anche succedere con delle super scaldate magari in pista o in montagna...e con un po di fortuna...personalmente tenterei anche in questo modo...
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non so fra quanti anni avevi programmato di cambiarla, ma francamente fosse mia finchè non dà problemi reali la terrei, poi se si impennasse il consumo di olio, macchina nuova (o usata) e rientro al concessionario della attuale...
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    A volte può essere anche un solo cilindro , non è detto che siano tutti.
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se non la usi per lavoro e fai pochi chilometri ti conviene sicuramente lasciarla cosi.
     
  11. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Più che altro,il mio dubbio è sul riporto che viene effettuato sulle canne in fabbrica.Rettificarle,portandole in quota micrometrica,non solo deteriora il suddetto riporto (al plasma) ma manda fuori quadratura le quote di tolleranza.Le canne se vai a misurarle sono,per progetto perimetralmente ovali e radialmente coniche...stessa cosa per i pistoni (sto parlando di centesimi di mm ovviamente).Ciò non toglie che un rettificatore con i contro scatoloni,possa cimentarsi nella lavorazione delle canne,magari con successo..ma ho dei dubbi.

    Sempre che la causa sia nei gruppi termici e non nella testata o nel sistema di sfiato del basamento o nella pompa dell'olio...

    Comunque purtoppo devo dire che sui benzina 6 cilindri un consumo del genere,anche se alto,è "normale".
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    riporto una esperienza fatta personalmente sulla micro car di mia figlia circa una decina di anni fa, aveva una opel tigra presa usata con 40000 km e si ciucciava un kg di olio ogni 2000 km ...riportata in concessionaria opel hanno risolto il problema alesando le "canne" senza levare il motore...è tornata meglio di nuova non beveva una goccia d'olio...se levavi una candela aveva l' elettrodo bianco sembrava ancora nuova..era un difetto di rettifica alla nascita...l' ha venduta a una sua amica che ci ha corso fino a qualche anno fa e andava ancora bene e non beveva nulla di olio quindi se risolto come si deve il problema scompare e il motore torna perfetto...penso che per i cilindri bmw sia la stessa cosa...sempre DNA tedesco...
     
  13. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Dna tutt'altro che tedesco per quei motori.Si parla di General Motor!

    Non ho alcun dubbio che su quei motori,tra l'altro di vecchio stampo (e famosi come brucia olio),questa operazione abbia risolto il tuo problema.

    Purtoppo però su questi altri motori tedeschi la cosa è un pò diversa.

    Ripeto che si può anche fare la rettifica ma poi,bisogna sperare bene nel corso delle seguenti decine di migliaia di km..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    in effetti .... prima di fare una roba del genere il mio 6L dovrà fare 500 km con un litro d'olio ...... ma stiamo scherzando ?
     
  15. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Bè la mia l'ho comprata, usata, e ha fatto meno di 1000km con un litro, mi dava giallo.

    Riportata in conce l'ha rabboccata fino a metà, peccato che il giorno dopo mi dava l'olio del motore pieno raso...

    MAH, questo sistema di controllo senza astina è veramente una cosa senza senso...non so ancora se beve olio o meno, vediamo cosa succede tra un pò di km, tanto ne faccio..
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Forse l'ho già scritto anche quì, addirittura avevo consumi discontinui anche se molto minori dei vostri, anche a me quando ha segnato giallo di aggiungere 1 Kg ne ho messo 1/2 ed è andato al max.
     
  17. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    sarebbe bello sapere la vera causa, cosi si riesce solo ad ipotizzare, per fare due esempi : potrebbero essere anche solo le fasce pistoni cosi difettose da consumarsi subito, oppure i gommini delle valvole con questo difetto
     

Condividi questa Pagina