non ho riferimento, io la davo al pompista il quale la dava ad un altro........ e non penso lo faceva per niente, quindi 350 guadagnandoci. 390 pagai per e60 530d 218cv. dopo 3 cambiate in bmw, la portai a lui e non ho piu avuto rogne di turbina. nuova costava 1400 in bmw se non erro, 900 a Catania da un rivenditore . però quando le mie turbine si rompevano in 5 minuti mangiavano 1 litro mica in 10 mila km .
ok,grazie.terro' eventualmente presente la cosa.ma chi revisiona meno di 500euro non li chiede,questo e' il prezzo di mercato,il tuo e' un prezzo di favore:wink:
Non saprei dirti esattamente...di tre auto turbodiesel non m'è mai successo di doverle cambiare. E spesso, da quel che so, diffcilmente ti avvisa, soprattutto se grippa qualche ciscinetto della girante...la cosa è assai repentina e veloce. Mio padre su una decina di auto -tutte turbodiesel, 70.oookm/anno- ne ha grippata una sola, quella del 524td, nel 1993.
Personalmente, l'auto non la tocco se non per l'ordinario. Al limite "mi" tocco Poi cerco di fare il possibile per evitare rischi, mai tirate a freddo, raffeddamento e corsa "paciosa" dopo una bella galoppata.
Sintomi sono un consumo anomalo di olio Un fischio stridente Se stacchi tubo mandata e fa troppo gioco l olio se lo beve anche se poi dura e non cede subito . Basta che gira per 5 secondi senza olio perché il tubo mandata e' otturato per distruggerla. O nel ventolino prenda qualche pezzo di morchia Insomma capita che si rompe ma se va bene non si tocca .
Io me ne accorgevo sulla V70 che la turbina stava iniziando ad esser stanca. Se mi mettevo da gas costante a tipo 1200 rpm in terza marcia (ero a circa 40km/h) ed affondavo direttamente il gas senza scalare, si sentiva un leggero sibilo che poi spariva. I primi sintomi di una bronzina stanca. Da premettere 204mila e non mi mangiava un filo d'olio se non il suo fisiologico.
anche la mia fischia di piu' ma penso che questo potrebbe anche essere causato dal fatto che ho forato dpf/cat,sbaglio? mi sembra che con lo scarico piu' "libero" il fiscio del turbo si sente maggiormente,almeno,ricordo che con l'R5 Gt turbo e scarico libero il turbo fischiava che era una meraviglia.
La mia E39 ha sempre fischiato in 100 mila km. Non consumava un filo d'olio ed è sempre andata benissimo.
Ok,tuto normale allora.e' da un anno e piu' che fiscia ed e' sempre piu' di un anno che ho forato il sistema di scarico
Dil fai una verifica come dice conte e vedi subito se c'è eccesso di olio Almeno poi sai come muoverti, o quantomeno vai per esclusione Se vai in off conc poi ti raccontano quello che vogliono pur di cambiare pezzi
Oppure aggiungi olio e accellera! Sennò ti disperi la vita! Fai come me ogni 15 giorni controlla e via .
no non vado in Bmw,mi appoggio ad un meccanico per queste cose,in Bmw faccio solo tagliandi.Martedì sostituisce l'olio e poi vediamo. Comunque le verifiche sono gia' state fatte