BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Wastegate, 9 Dicembre 2007.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    penso che hai un tubicino che perde
    muoviti a farla mettere a posto perché se dovesse per caso perdere tutto il liquido mentre vai bruci la testata
     
  2. saluqi

    saluqi Aspirante Pilota

    32
    0
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    330xd
    Succede anche con la mia: la spia si accende, ma soltanto tirando

    in autostrada ad alta velocità (5a in tiro a 3400/3500 per 15-20sec poi

    affondo fino 4400 e 6a piena). Mi è capitato per la prima volta a 7000km e

    l'ho portata in officina dove, senza commenti, hanno fatto semplicfemente

    un rabbocco. Poi mi è nuovamente capiato ieri (9000km)... Se è una cosa

    normale ok, rabbocchiamo, ma perchè non te lo dicono prima?
     
  3. barbino

    barbino Aspirante Pilota

    36
    7
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    420D GRAN COUPE' F36 MSPORT
    Guardate bene se nel vano motore ci sono tracce di fuoriuscita di liquido di raffreddamento sparse in giro. A me ha cominciato a segnalare l'anomalia circa un mese fa, ho trovato degli schizzi celesti sparsi nel vano motore, ho quindi rabboccato un bicchiere di acqua per riportarlo a livello. Dopo 10 giorni daccapo segnalazione e tracce. Sono andato in concessionaria e hanno trovato una perdita da una guarnizione della pompa. Tolti vari carter mi hanno fatto vedere tracce molto più presenti di perdita in punti non visibili normalmente. Auto sostitutiva il sabato alle 12 e riconsegna il lunedì pomeriggio.
    Cia.
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    se come è successo a me il liquido perde solo quando state andando, è molto difficile capire dove perde perché a macchina ferma non si vede niente e non ci sono tracce in giro (il liquido lo perdete per strada)

    per fortuna in officina hanno un impianto che manda in pressione il liquido per vedere da dove perde! molto spesso è una cavolata da mettere a posto però se si trascura può fare danni notevoli
     
  5. altin75

    altin75 Aspirante Pilota

    12
    0
    27 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320D E90
    io ho già rabbocato 2 volte con distanza di circa 5-6 mesi (= 8000 km)

    la mia macchina è del 2005 con 118000 km.

    l'ho comprata un'anno fa. quindi dai miei calcoli devo rabbocare ogni 8000 km circa.

    che palle.
     

Condividi questa Pagina