BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. wewwo

    wewwo

    24.976
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Ovvio anche perché è un circuito che va sotto pressione quando si scalda
     
  3. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ciao @GiaBlu a me il problema si è risolto da solo a caso dopo un tagliando (come scrissi anche qui). Prima avevo il tappo del liquido che era moooolto difficile da svitare (specialmente a freddo ma vabbè) e aveva anche una patina bianca sopra la filettatura di esso. Dopo un tagliando in bmw ho notato che questa cosa non si è presentata più. Che io sappia non mi hanno cambiato né tappo né vaschetta (dato che immagino me lo avrebbero fatto presente), ma magari mi hanno solo pulito il tappo e controllato la guarnizione.
    Prova a vedere se anche te hai un problema simile a quello che avevo io.
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.487
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ci sarebbe da chiederglielo allora, potrebbe essere interessante sapere cosa è stato fatto.
     
  5. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il tappo difficile da svitare con la patina è capitato a molti.
    Basta pulirlo e stendere un velo di un buon lubrificante e il problema si risolve.
     
    A danibt piace questo elemento.
  6. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ti dirò le prime volte che ho aperto il tappo del liquido refrigerante dopo che avevo da poco preso la macchina era effettivamente duro, diciamo scomodo da aprire, ma dopo un paio di volte che ho aperto, chiuso e dopo l’ultima volta prima di venire a scrivere qua il problema, che gli ho dato una pulita con un fazzoletto, ora si svita bene diciamo… però pensandoci il tappo dell’olio dei freni invece è parecchio duro da svitare e presenta quella sorta di patina bianca di cui mi parlavi… mentre per quanto riguarda il liquido refrigerante non ricordo se le prime volte che avevo aperto questa patina era presente .. in caso pulisco bene e lubrifico con cosa ?
     
  7. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Un qualsiasi lubrificante a spruzzo, poco però, appena un velo.
    Ma il tappo dell'olio dei freni quale sarebbe?
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Credo si riferisca a quello della vaschetta. Ma come fa ad esserci la patina? A meno che non sia la cera con la quale viene protetta la macchina da nuova. Boh
     
  9. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Quello subito affianco alla vaschetta del liquido refrigerante, che ha il tappino più piccolo
    Perdonami ma ho detto una grandissima cavolata, ero convinto che il tappo più piccolo subito vicino alla vaschetta del liquido refrigerante, fosse il tappo della vaschetta dell’olio dei freni, ma sono andato a controllare ora perché non avevo le idee molto chiare e invece li dentro c’è altra acqua… cioè sono confuso come mai ci sono due vaschette? E come mai in quella con il tappo più grande ho il liquido blu mentre in questa con il tappo più piccolo il liquido è trasparente..? Ho notato comunque che in questa vaschetta con il tappo più piccolo il liquido e sopra il massimo di un po’ tipo 2-3 cm….
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.487
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ci vorrebbe una foto del vano motore.
     
  11. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Il colore dei due liquidi è uguale essendo entrambi refrigeranti. Il colore è il verde a meno che non sia stato modificato dopo il 2017
     
  12. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    E no nella vaschetta con il tappino più grande ho infilato un fazzoletto bianco ed è uscito azzuro, mente nella vaschetta con il tappino più piccolo è uscito bagnato ma senza una colorazione… cioè semplicemente un fazzoletto bagnato hahaha … però nella vaschetta con tappo piccolo supera il massimo e nell’altra ho dovuto rabboccare … bha
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Allora hanno cambiato rispetto a quanto mettevano nel 2017
     
  14. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ma strano la mia e di dicembre 2017
     
  15. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Non saprei che dire . La mia è produzione aprile 2017. È un 430i , non so se cambia qualcosa… sentiamo gli altri quando interverranno
     
  16. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Evidentemente hai l'intecooler aria/acqua ecco perché hai due vaschette. Rammenta che sono due circuiti differenti
     
  17. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Tu hai solo una vaschetta?
     
  18. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    No no ne ho due. Una circuito raffreddamento ed una circuito intercooler
     
  19. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    A dx in basso le due vaschette in questione con tappi e segni gialli
    IMG_20200814_121817.jpg
     
    A GiaBlu e danibt piace questo messaggio.
  20. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ah ok perfetto il mio è uguale identico … solo che bo non so se preoccuparmi o meno ho rabboccato due volte nella vaschetta con tappo grande nel giro di 4 mesi ma stiamo parlando di due dita appena …non so se portarla a vedere o aspettare
     

Condividi questa Pagina