Consumo istantaneo e impianto GPL... | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumo istantaneo e impianto GPL...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Andrea19, 15 Dicembre 2007.

  1. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    pure io monto un brc e qualcosina è calato... appena percettibile ma le prestazioni sono calate!
    qualcosa ho gia risolto dicendo al mio installatore di sistemarmi il calo di potenza che avevo dopo i 4500giri, quindi credo sia solo un discorso di mappatura.
     
  2. Picchio.74

    Picchio.74 Kartista

    187
    5
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    16.057
    BMW 320 CI 2003 GPL
    Raga Ciao finalmente sono riuscito a scendere a Roma per montare l'impianto GLP dela BRC Sequent 56.
    Veramente avevo fissato l'appuntamento.
    Lasciata nelle loro mani per due giorni, restituita e riportata per far passare l'omolgazione.
    A dire la verità confermo che come molti hanno detto sono dovuto tornare diverse volte per modificare le tarature.
    Probema n°1 Strappava quando di quarta decelleravo e riaccelleravo per fare un sorpasso. Questo è stato risolto.
    Problema n°2 Si spengeva qualche volta quando mi fermavo al semaforo
    Problema n°3 Dopo diversi Km percorsi si accendeva la spia gialla del motore (che indica un malfunzionamento della sonda lambda). La prima volta che sono tornato dall'installatore, mi ha resettato la spia, ha collegato il portatile e la centralina diagnosi OBD e siamo andati in giro, provandola a bassi e alti regimi sia a gas che a benziana. Ha fatto i vari salvataggi e sono andato via.
    Il giorno dopo sono partito per andare a Spezia e dopo 130 Km si è accesa nuovamene la spia gialla della sonda, ho girato la tesata al mulo e il giorno dopo sono andato dal mio installatore chiedendo delle spiegazioni.
    Pare che la macchina essendo già euro 4 ha il margine di errore della sonda lambdamolto stretto, infatto OBD segnalava un errore del 3% in 5° marcia a 2300 giri.
    Essendo un inezia non corregibile ha dovuto aggiungere una piccola centralina della BRC, Sonda Lambda Emulator che mi allarga il Range d'errore.
    Questo è un aggiornamento a questa mattina.
    Per ora posso dire che l'impianto mi ha dato una buona impressione, il montaggio è simile a quello di Ippo81 (che approfitto per ringraziare per la disponibilità). Le perdite sono veramente minime, noto solo qualche picolo strappo nelle acellerazioni secche. Per un urgenza gli ho tirato il collo a dovere e non ha fallito una scalata o un affondo.
    Per ora sono contento così la testo un pochino e dopo i primi 1000 Km vado a fare il primo tagliando e rifaccio controllare la mappatura.
    L'installatore si è accorto che sono un pò pignolo, ma ha capito anche chi è che paga, per cui......... e che grazie ai vostri consigli non si trova davanti ad uno sprovveduto. Non sono tecnico, ma capisce che le mie domande non sono campate per l'aria.
    Ringrazio voi tutti per la vosta disponibilià nel riportare le vostre esperienze, e mi prometo di fare lo stesso per voi.
    Alla prossima.......
     
  3. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    insistete con gli istallatori.....se sono bravi e sanno dove mettere le mani vedrete che la macchina va meglio che a benzina...se sonde, sensori, debimetro sono ok...è solo questione di mappa..
    Il mio neanche parcheggio davanti all'officina..che gia si preoccupa....:mrgreen:
     
  4. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl

    si ma il modo x rimediare c'è...:wink:
     
  5. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    l'emulatore della sonda lambda non allarga il range bensì resetta l'errore quando l'auto è a gas
     
  6. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M

    sono veramente contento che i miei consigli ti siano stati d'aiuto... ricordo quando ho deciso di fare l'impianto e non sapevo praticamente nulla, ero preocupatissimo!!!!
    per il tuo impianto ho solo una piccola perplessita per quanto riguarda quella centralina per la sonda lambda perche pure io avevo lo stesso problema, mi si è accesa la spia 2-3 volte ma alla fine il problema l'ho risolto con la giusta taratura dell'impianto...

    cmq mi avete fatto venire voglia di tornare dal mio installatore a sistemare un po la mappatura...
     
  7. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    Mappate...mappate....prestazioni meglio del benzina e consuma la metà !!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. cirodelfino1

    cirodelfino1 Aspirante Pilota

    4
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 3116 E36
    mi consigliate un pò sugli impianti?

    ciao a tutti, sono ciro, ho una bmw316 coupè del 1994, vorrei installare un impianto gpl sulla mia auto xkè faccio molti k e poi anke perchè ci sono gli incentivi.
    domandai prima degli incentivi ad un installatore famoso a napoli Mosca che fa impianti LOVATO , mi chiese 1350 euro, adesso con gli incentivi mi ha chiesto 1200 euro perchè dice ke manda fatture + dettagliate,sapete xcaso come vanno questi impianti LOVATO ad iniezione??
    e mi saperte dare anke inmformazioni su inmpianti STEFANELLI???
    quante + nozioni potete darmi ve ne sarei grato grazie
    a volte si dice ke l'installatore è + importante dei kit altri dicono ke ci sono kit + collaudati con landirenzo e brc ma non ne conosco di installatori di fiducia di queste marche, COME ORIENTARMI ALLA SCELTA GIUSTA
     
  9. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    ...le marche che hai citato le conosco poco e sinceramente non conosco gente che li ha montati...
    io monto il landirenzo sequenziale e va una bomba...anche il brc è ottimo...
     
  10. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    idem come testone, non conosco quelli che hai citato... cmq visto i soldi che ti ha chiesto io andrei sul sicuro con un landi o brc! prova a vedere in internet e dovresti trovare tutti gli installatori convenzionati con le varia marche! poi per il resto il concetto è uguale per tutti:
    bravura dell'installatore, taratura dell'impianto, dimensione ciambella, alloggiamento del punto di rifornimento e del selettore...
     
  11. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    appena ho un po di tempo posto le foto del mio impianto...
     
  12. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Ragazzi un consiglio! La settimana scorsa mi sono fatto fare l'ennesimo preventivo per il montaggio di un impianto GPL. Questa volta mi è stato proposto uno Zavoli a iniezione sequenziale per 1450€, com'è?

    Altra cosa, tra iniezione liquida e iniezione gassosa, qual'è la differenza?

    Grazie ;)
     
  13. SWM_Erko

    SWM_Erko Aspirante Pilota

    45
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330xi e46 & Mitsubishi Eclipse
    Sequenziale Fasato o no?

    anche a me mi hanno proposto 1450 per un sequenziale (comprensivo di contributo), ma non so se fasato o no.
    In teoria cambia il discorso... e devo andare a sentire in settimana.
     
  14. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    la settimana scorsa, spinto da voi, sono stato dal mio installatore e ho fatto un ulteriore sistemazione e devo dire che ora sono veramente contentissimo!! addirittura mi sembra che vada meglio che a benzina!

    poi ho chiesto informazioni per la centralica di cui parlava Picchio.74 e a detta del mio installatore è uno strumento che utilizzano gli installatori "poco capaci". Ora non voglio spaventarti, Picchio ma ti riferisco come mi hanno spiegato la cosa: le spie di mal funzionamento sono state inventate per evitare che taluni mal funzionamenti vadano a compromettere alcuni organi dell'auto. Ora se la spia del catalizzatore si accende vuol dire che c'è qualcosa che non va e questo qualcosa deve essere sistemato, ed il discorso vale sia per la benziana sia per il gpl! Ora se l'installatore non riesce a tarare l'impianto e quindi far funzionare correttamente l'auto mantenedo prestazioni, guidabilità, senza che la spia del catalizzatore si accenda ricorre a questa centralina, che non risolve il problema te lo nasconde e basta!
    una scorretta combustione, a lungo andare, puo creare danni al catalizzatore o alla sonda lambda..
     
  15. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21

    non è solo un'impressione :wink:
     
  16. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ragazzi io vorrei rifarmi la car. stavo pensando di comprarla benzina e gplizzarla. adesso ho un 320 d 150 hp pompato che consuma circa 16 km\l (contro i 17,5 dichiarati). vorrei sapere se comprando un 320i e90 177hp, riesco a risparmiare rispetto all'auto attuale. e se prendo un 325i? e se prendo la mitica z4 2.5? e le prestazioni rispetto al mio motore con circa 170 hp e l'erogazione di un turbodiesel, come sarebbero?
    grazie
     
  17. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    dunque... nella z4, da quello che so io, non è possibile installare il gpl in quanto non ha la ruota di sconrta e quindi non ci sta la ciambella...
    per quanto riguara il 320 considera che paragonando un litro di diesel con 2 litri di gas (quindi a parita di €) i km che percorrerai sono all'incirca gli stessi, ma il risparmio ce l'hai nell'acquisto (un benzina costa meno di un diesel), nell'assicurazione (fra un 320d e un 320i la differenza in prima classe è di circa 200 euro), e nei tagliandi (i tagliandi di un benzina sono meno pesanti di un diesel oltre al fatto che, per esempio, le candele le cambi meno frequentemente di quanto indicato perche il gpl non le sporca, il filtro benzina non lo cambi praticamente mai..)
    Per quanto riguarda le prestazioni una macchina a gpl si comporta nello stesso modo di una a benzina (piu o meno a seconda di come il tuo installatore te la "regola") ovvio che se tu vieni da un diesel probabilmente lo scatto di quando sfiori l'acceleratore a basso regime ti mancherà... anche se la progressione di un benzina da 177cv la trovo molto piu entusiasmante!
    Fare l'impianto su un 325 credo che i consumi piu o meno restino invariati ma acquisti sicuramente in prestazioni... ma qui lascerei la parola a chi ha un 325 gpllizzato, che mi pare ce ne siano abbastanza!

    volendo parlare di altri pregi e difetti... il suono di un motore a benzia (anche se gpllizzato) non è neanche da paragonare a un diesel. Poi puoi correre anche con i blocchi del traffico (vedi oggi a Padova :mrgreen:)
    come difetto, se vogliamo, il fatto che appena acquistato l'auto devi portarla in un officina, e probabilmente tornare un bel po di volte per perfezionare il tutto!
     
  18. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    vabbè la ciambella la metto nel bagagliaio no? qual è il problema? è possibile?
    Quanto costa un litro di gas? no perchè il diesel è arrivato a 1,30euro\litro...
    risparmi: risparmierei in assicurazione ma anche sul bollo in quanto non pagherei la sovrattassa per i cavalli eccedenti i 100 giusto?
    per i tagliandi non è che mi cambia tanto, me li faccio da solo:mrgreen: !

    volevo sapere se ci stavo dentro con i consumi gplizzando un 2.0i o un 2.5i
    inoltre volevo sapere perchè certe macchine si possono gplizzare e certe altre no
     
  19. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    normalmente si monta la ciambella al posto della ruota di scorta oppure la bombola nel bagagliaio ma la z4 non avendo il vano per la ruota di scorta e avendo un baule piccolo che inoltre se ti prendi la cabrio viene in parte utilizzato per la capotta non ti ci sta nemmeno la bombola.

    il gas ieri l'ho pagato 0,670

    per il bollo io ho risparmiato circa 50 euro... ma li spendi in piu nell'assicurazione rispetto alla stessa macchina senza impianto gpl (che comunque è sempre meno di un diesel).

    per i consumi di un 2.0 e un 2.5 io ti dico che il mio 320ci che come ben sai è un 2.2 faccio mediamente 480 km con 57 litri.
    considera che a gpl consumi circa un 10÷15% in piu, infatti io faccio 10 km/l a benzina e 8,5km/l a gpl
     
  20. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ok, allora facciamo 2 conti supponendo di avere 10 euro:

    2.2i 10e : 0,67e\l = 14,925 litri x 8,5km\l = 126,865km
    2.0d 10e : 1,275e\l = 7,843 litri x 15,93km\l =124,94km

    per adesso non mi conviene ancora....diciamo che più o meno è un pareggio
     

Condividi questa Pagina