Beh se a caldo parte già a GPl è diverso allora... anche in caso di piccole soste il GPl dovrebbe andare bene comunque. Per piccole soste intendo che uno prende la macchina, dopo 5 minuti si ferma per un caffè, poi riparte, dopo 10 minuti si ferma a comprare il pane, ecc. ecc. In questo caso l'auto dovrebbe rimanere sempre calda. Oh no?
sì certo, cmq ripeto che (almeno la mia) parte sempre a benzina, poi se è fredda si deve scaldare se è calda passa dopo pochi secondi a gpl
Sì, comunque è un'opzione che puoi far regolare al tuo installatore, la temperatura motore alla quale entra in fuzione l'impianto, se partire a gpl o SEMPRE a benza, anche a motore caldo. Collegano la centralina al pc e fanno in un attimo! Spiega la tua situazione al tuo gasista, vedrai che ti saprà consigliare! Io ho fatto regolare che passi a gas dopo meno di un km, visto che lavoro a un paio di km da casa.
L'impiantista mi ha detto che l'accensione avviene per forza a benzina anche se è calda.Non si può cambiare, ma passa a GPL nel giro di pochi secondi.
Io non noto la spia rossa accesa, cioè, appena smette di girare il motorino di avviamento e il motore prende giri,il led verde indica che sono già a gpl. Ok, lo spunto iniziale magari ci vuole. Il vantaggio dei motori ad iniezione è che l'apporto/interruzione del gpl è istantaneo, l'iniettore (mi riferisco a tutti) , smette di spruzzare benza e passa a gpl, e viceversa. Mentre tempo fa, bisognava passare a mano in zona "neutra" , viaggiare per quelle poche centinaia di metri affinchè i tubi si svuotassero,e solo allora passare a benza. Guai se ci si dimenticava di passare a benza la sera, domattina eran dolori, roba da massacrare mezza batteria per partire!
non sono le grosse ma anche le piccole, però in misura minore il discorso è questo: il gpl ha una mappatura elettronica a sé stante, diversa da quella del benzina. E' come se portassi la tua auto a rimappare, ovviamente essendo un benzina aspirato gli incrementi non sono molti, ma cmq ci sono e crescono con una cilindrata più grossa. Dal mio installatore un 330ci ha fatto segnare +7cv sul banco passando da benzina e gpl. Io stesso noto una ripresa maggiore nelle marce alte quando sono a gpl. Roba di poco chiaramente, ma cmq percettibile. tutto questo se la mappa è fatta bene, e soprattutto PERSONALIZZATA, e non una confezionata già fatta. Se la mappa è fatta da cani... bé puoi immaginare le conseguenze.
... è stato gia detto tutto cmq pure io ho l'impianto a gpl e confermo che i vantaggi sono molti e i difetti neppure uno!! il calo di potenza o di comportamento è quasi impercettibile... forse si parla di 1 o 2 cavalli o magari solo di sensazione. in ogni caso la cosa piu importate è scegliere un innstallatore bravo!!questa la la cosa che conta di piu al di la della marca dell'impianto o della cilindrata. la macchina parte sempre a benzina anche per evitare di seccare le guarnizioni e per farla funzionare automaticamente, ogni tanto, a benzina altrimenti quando si prende l'abitudine al risparmio del gas addio benzina e non va proprio benissimo... io ogni 2-3 pieni senza mai andare a benzina resto a secco di gas e percorro un po di km a benzina, fino al nuovo rifornimento di gas.
Ciao come hanno detto già gli altri il consumo è leggermente più alto ma risparmi sicuramente sul prezzo d'acquisto se ti interessa c'è un link dove si trovano i rapporti tra il consumo a benzina e GPL facci un salto http://www.tartariniauto.it/calcolo.php
Io con il mio 318i Touring faccio sempre i 10. Con un pieno son arrivato anche a 500 km. Io sono contentissimo.
se parliamo di consumi io a benzina faccio 9-10 km al litro mentre a gpl circa 8-9 km/l a benzina un pieno mi costava 70 euro (10 mesi fa ora credo 80) e facevo 600 km a gpl con 35 euro faccio 470 km
Che serbatoio hai per fare 35 euro di gas? io ho quello da 42 lt effettivi e non dovrei spendere più di 29 euro circa ma la mia è solo una curiosità!
io ho un toroidale da 68 lt effettivi, per fare circa 45 euri di pieno quando sono a secco. autonomia media 480 km ad andatura allegra, ogni volta che mi prefisso di provare a vedere quanto fa se vado piu piano, mi ritrovo in tangenziale a 200, quindi non mi aspetto di fare d+
monto un 63 litri circa non effettivi... effettivi sono circa 58 è il toroidale piu grande della famiglia piccola, mi spiego, per passare alla capacità più grande il serbatoio deve avere le pareti piu spesse e delle valvole di sicurezza divere piu grandi. morale della favola pesa una un casino in piu! oltretutto le larghezza è la stessa ma cambia l'altezza, il che vuol dire che dovevo alzare il piano di carico del bagagliaio di circa 5 centimetri.
Ho un paoio di domande da farti: che motorizzazione ha la tua E46? L'interruttore della foto, da che cavo è alimentato? Dove lo hai fatto mettere?
2000 143cv il cavo è dell'impianto brc, fa tutto l'installatore l'ho fatto mettere di fianco al tastino asc
pure io monto brc... il controller l'ho fatto mettere dentro al cassettino porta oggette sotto a sx del volante! per mimettizzare il piu possibile, anche perche non lo uso mai, se non quelle rare volte che resto a secco di gpl! di solito azzero il parziale ogni volta che faccio il pieno e quando sono al limite faccio rifornimento.