Consumo gomme posteriori 255/30-19 su e92 335d | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Consumo gomme posteriori 255/30-19 su e92 335d

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da kimi, 10 Gennaio 2009.

  1. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Cosí poi fa come me che cambio pastiglie posteriori a gogó :mrgreen:..a meno che nn si stacchino tutti i controlli :wink:. Giusto Luigi?
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io è meglio che non parlo più perchè l'unica volta che ho fatto una tirata col DTC inserito ho distrutto il disco posteriore destro :mrgreen:
     
  3. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Dunque altre ipotesi di due gommisti è:
    1) prendere gomme simmetriche e girarle sui cerchi
    2) girarle sui cerchi anche se compri gomme asimmetriche

    Quali sono gli "svantaggi" di usarle nel verso sbagliato?
    Due gommisti han detto che non succede nulla... tant'è vero che è capitato che si sono accorti di averle montate alla rovescia su clienti che sono tornati per fare il classico giro gomme ogni tot km.
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    allora... una gomma simmetrica la puoi smontare e rimontare sull'altro cerchio da destra a sinistra ma è una cosa che io non farei mai perchè anche se ti permette di uniformare eventuali problemi di usura interna o esterna, primo ti costa smontarla e rimontarla, secondo non mi piace andare troppo "accanto" alle gomme già montate, terzo se devo correggere dei problemi di usura dei pneumatici la causa è l'assetto sbagliato in funzione dell'utilizzo.

    una gomma asimmetrica se la smonti e la rimonti "ribaltandola" lo puoi fare però è sconsigliabilissimo perchè col rotolamento, la gomma si "pettina" in una direzione e facendole girare al contrario potresti danneggiare (anche pochissimo!) la struttura o il battistrada... la barba fatta di pelo è diversa dal contropelo no? immagina che la gomma sia così. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2009
  5. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Questa mi piace di più e secondo me è proprio il succo del discorso.
    Probabilmente una campanatura così aperta è stata data per permettere una guida estremamente sportiva. In questo modo permetto alle gomme di essere appoggiate a terra in "toto" quando faccio curve ad alta velocità dove l'auto imbarca tanto. Però spreco gomma quando vado dritto.
    Viceversa raddrizzando la campanatura ottengo che la gomma è mediamente sempre a terra in toto ma quando imbarco molto in curva picchia sull'esterno.

    La domanda è: chi può sapere QUAL E' la campanatura corretta per un utilizzo autostradale?? Io l'auto la uso per lavoro e non pe corè! :mrgreen:
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Se non tiri in autostrada la campanatura puoi pure metterla al minimo che dovrebbe essere poco più di -1°
    Ma ci scommetto che i problemi li risolvirai soltanto in parte...
     
  7. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    credo proprio che i vostri problemi siano dati dal connubio 19"+ run flat.
    io ho fatto 40.000km con le potenza re050a RFT e erano proprio le prime perchè le montava l'auto quando l'ho presa nel 2005. di sicuro il 335 ha molta coppia e questo non aiuta, ma una gomma decente sti problemi non dovrebbe averli.

    chi mangia molto l'interno fa molta autostrada o comunque non fa spesso curve veloci in appoggio? lo stile di guida tranquillo rende "inutile" la campanatura. la spalla ribassata causa 19" e molto rigida delle run flat fanno il resto.

    provate a cambiare gomme prima di mettere le mani all' assetto. ai concessionari che non sanno di cosa parlano, fategli una semplice domanda: perchè l'm3 non monta le run flat?
     
  8. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Qualcuno che sul 335 ha messo i 17''? Leggevo su un forum inglese che le gomme risultano consumate perfettamente... allora la domanda è:
    "non è che è il caso di far correggere la campanatura se si montano i 19''?"
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO AL 100% !

    Anche se troverebbero qualche scusa senza senso !
     
  10. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    Io ho risolto facendo solo la convergenza e regolazione della pressione gomme ho le run flat originali sui 19 si sono consumate male fino a 12000, ora ne ho 17000 e il consumo anomalo non è aumentato.
     
  11. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    la mia esperienza dice il contrario......
    comunque la spiegazione del non montaggio delle run flat è un problema di tenuta/saltellamento per la spalla rigida non di consumo anomalo....
     
  12. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    per me è un problema di assetto (camber in particolare) legato al tipo di guida. Se uno fa tanta montagna allora ci può stare un camber negativo perché compensi con le "derapate". Invece se uno fa tanta autostrada il camber negativo non serve a niente... che senso ha avere l'auto pronta a fare una curva a 200km/h se poi al 100% vai dritto o curvi a velocità di codice?

    Ritengo giusto che l'assetto sia proporzionato allo stile di guida.
    Io ho fatto chiudere un po' il camber... vediamo che succede. Il più è che ormai con ste gomme differenze faticherò a vederle.
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io ho guidato una z4 35i con 19-runflat (re050a se ricordo bene)
    tenuta scarissima al limite della pericolosità
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Parafrasando, che senso ha avere pneumatici iper rigidi con spalla inesistente quando al 100% vai dritto o curvi a velocità di codice?

    Tante cose sono un controsenso nelle auto moderne, ma se la gente le compra e le compra proprio con le soluzioni che sono più lontane dal buon senso, direi che il loro obiettivo (guadagnare) lo centrano in pieno.

    :wink:
     
  15. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Sicuramente vero ma se il "gusto" ti permette di sentirti appagato non vuol dire che se cè un modo per gustarsi meglio ciò che piace uno non debba percorrerlo.
    Per me è bello avere cerchi da 19'' e spalla inesistente e mi appaga esteticamente. Ma mi appaga ancor di più se riesco a fare 30000km anziché 15000km con un treno di gomme.
     
  16. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    se vuoi il mio parere i 19 vanno bene solo per mettere la macchina davanti al bar.... per camminare i 18
     
  17. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Purtroppo in un certo senso devo QUOTARE la tua affermazione...!
    Senza contare che con i 18 hai un mucchio di scelta per le gomme. Praticamente ci sono proprio tutte. Con i 19 vista la misura atipica per Bmw anche nel NON RF C'è pochissimo da scegliere...!
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Certo, ma non vedo perchè togliere tenuta di strada (valore molto più consistente rispetto ai cerchi da sfilata di moda) da un BMW.

    Se vuoi l'auto da vetrina anzichè l'auto da guidare, cosa ti importa quanto durano? Tanto a stare parcheggiata davanti al bar le gomme non si consumano.
     
  19. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Io sul forum ho visto pure utenti che montano i 20. Se già la spalla nei 19 è inesistente, nei 20 cos'è, eterea?:mrgreen:
     
  20. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    E' proprio qua il punto.. io per l'auto voglio un mix vetrina (per me stesso non per farla vedere agli altri) e buon uso. Ovvero son disposto a chiudere un occhio da una parte e dall'altra per avere un buon compromesso prezzo/prestazioni.
     

Condividi questa Pagina