BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.265
    13.417
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il meccanico lo faccio solo sulle mie moto, così durano di più :mrgreen:
    Diciamo che meccanica, elettronica e tecnologia hanno da sempre attirato il mio interesse.
    La pulizia del collettore di aspirazione non è prevista, quando si intasa eccesivamente (e quello in foto è bel oltre l'eccessivo) in BMW lo cambiano.
    Fino ad ora se ne è accorto solo chi lo ha smontato perché l'auto andava male, ma con l'aggiornamento sw ci saranno molti più casi notificati direttamente dall'auto.
     
    A Roberto. piace questo elemento.
  2. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Andrebbe pulito si! almeno secondo me ogni 60 mila km! non è un lavoro difficile però meglio affidarsi ad un meccanico , anche perchè poi per pulirlo fai un macello nel garage , pulisci la macchina ma ti sporchi tu e la casa , purtroppo volevo pulire anche le sedi dove ci sono le valvole perchè anche li dentro ( vedi foto) fa schifo .. pero' poi mi sono detto di non esagerare per evitare danni ,ho visto video che li puliscono con i gusci delle noci sbriciolate , pero' è un macchinario specifico simile ad una sabbiatura , se avete qualche consiglio "casalingo" ditemi pure.. avevo pensato a qualche spray per pulizia valvole , ma non so se sia efficace
     
  3. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    ma come faccio ad aggiornare il software? una volta avevo letto di andare sul sito bmw ed inserire il codice del telaio
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.265
    13.417
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ricevi la lettera a casa, la notifica sull'app mybmw e su idrive.
    Sul sito con il vin puoi verificare se la tua auto è inclusa nel richiamo.
    L'aggiornamento, se inclusa, lo fanno in bmw gratuitamente.
     
  5. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    ah ok , grazie
     
  6. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    117
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Spray pulizia valvole o pulitore freni, procedi così: intanto comincio col dire che puoi fare 2 cilindri alla volta perché ti trovi i pistoni al pms a coppie, tipo se il primo cilindro ha le valvole chies3 anche il quarto sarà nelle medesime condizioni, ugualmente il secondo ed il terzo, quindi ti assicuri che le valvole siano chiuse, con uno strumento in plastica rigida, oppure metallico come un cacciavite (in questo caso sii più delicato) gratti il grosso, ed aspiri man mano con un aspirapolvere, quando ti rendi conto che non puoi fare di più cominci con gli spray e degli scivoloni e prosegui finquando non hai pulito tutto, quando finisci procedi ugualmente con l'altra coppia, procurati anche parecchi stracci.
    Sembra difficile ma in realtà non lo è, il grosso del lavoro è arrivarci ma questo sai già farlo
     
  7. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    che belli i diesel moderni...è come se a noi ci facessero mangiare ciò che produciamo dall'intestino. La nostra bocca non profumerebbe di mentadent molto a lungo...

    Gli americani hanno preso talmente a cuore la cosa che tutti quelli che macinano km seriamente stanno tornando ai vecchi pickup con v8 benzina. Le quotazioni di questi oggetti stanno schizzando alle stelle per colpa dei pickup diesel che si impomano di morchia dopo 150-200000km.
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  8. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    ormai hanno deciso di abbattere le auto diesel ... come se dipendesse solo da loro ... e tutte le navi a gasolio? ah no quelle non inquinano ... mi ricordo ancora quando ho preso la SNAV per andare in croazia il fumo giallo e nero che cacciava , ha lasciato una striscia che a distanza di anni secondo me è ancora li
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.695
    21.848
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    ho fatto più volte le ferie a golfo aranci, in porto c'è praticamente sempre un traghetto fermo a motori accesi per far funzionare i generatori, emette fumo nero anche "al minimo".....
    sono curioso il prossimo anno di provare il nuovo traghetto Moby fantasy definita nave green, che inizierà a viaggiare nel 2023, ma credo che pure quello farà la sua bella scia nera puzzolente
     
  10. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    RAGAZZI AGGIORNAMENTO!! : finalmente ho ritirato l'auto , sapete cosa c'era dentro il FAP? una parte del nido in ceramica si era completamente sciolto!! e facendo così ha creato un vero e proprio tappo ... il meccanico ha detto che è un miracolo il fatto che la turbina o componenti a valle non siano danneggiati .. la macchina ora è una bomba! ha una ripresa micidiale rispetto a prima , ed in piu' si sente finalmente la turbina che gira ( tipo le golf 4 1.9 tdi ) invece prima zero! neanche a pagare sentivi la turbina , ora settimana prossima eseguo anche il cambio olio + filtro e da li comincerò a calcolare esattamente il consumo d'olio sia uso normale che autostrada a lunghe tratte
     
  11. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    a Dimenticavo , il suono dell'auto non è cambiato ( a parte il suono della turbina ) e di fumo nero e soprattutto puzza proprio nulla.. sarà anche frutto dello "spritz" da mettere nel gasolio
     
  12. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Quindi lhai defappata?
     
  13. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    si , il FAP era da sostituire o modificare ..
     
  14. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Io devo effettuare la pulizia del collettore d aspirazione pensavo di metterci un filtro a decantazione esterno tipo questo almeno le morchie di olio restano li e non ritornano in circolo che dite può essere utile
     

    Files Allegati:

  15. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Secondo me l'opzione migliore e chiudere tramite modifica alla centralina la valvola EGR , 150 euro e passa la paura , poi una volta chiusa , ripulisci il collettore d'aspirazione e vedrai che non avrai piu' problemi , se tu forzi meccanicamente un qualcosa che la centralina non sa , fai danno e comunque la valva stessa si sporcherà sempre
     
  16. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    La valvola egr rimmette i gas di scarico in circolo e cmq si potrebbe chiudere anche quella come giustamente mi consigli.... però il recupero vapori olio continuerebbe ad imbrattare giusto?
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.265
    13.417
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il recupero vapori d'olio è irrilevante rispetto al particolato che arriva dalla egr.
     
  18. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    A ok pensavo il contrario grazie per le informazioni sempre preziose
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.265
    13.417
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le incrostazioni oscene che vediamo nei collettori di aspirazione sono 99% particolato, imbevuto con un po' d'olio e umidità.
    Ho una ormai vecchia moto, un 1000 bicilindrico, che by design butta tanti vapori in airbox, in 3-4.000km ci trovo il laghetto d'olio d'asciugare, oltre quello che ancora vaporizzato è stato aspirato e bruciato ... Oltre una leggera patina di olio, sporcata da qualche ritorno di miscela carburata e addensata, sulle farfalle, nei collettori di aspirazione non c'è nulla.
     
  20. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Allora la valvola egr sarà il prossimo lavoro insieme alla pulizia totale dell aspirazione vediamo se questo ridurrà il consumo d'olio
     

Condividi questa Pagina