BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    il mio meccanico di fiducia mi ha detto che tenendo il FAP ed EGR dobbiamo rispettare le specifiche olio in base al fap , invece se elimini il FAP puoi utilizzare oli ancora piu' performanti che migliorano un po' tutto , ed hanno all'interno anche sostanze lubrificanti che migliorano anche la pulizia delle valvole , cosa che un olio per FAP non può avere perchè deve essere povero di cenere per far funzionare bene il FAP , un giro di parole per dire che questo FAP ha davvero rovinato il mondo
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.731
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi io e altri che usiamo additivare il gasolio con olio 2t (oltre al altre sostanze) stiamo distruggendo i fap.
    Rimango basito di fronte a queste teorie, anche perché l'olio motore nel fap non ha modo di andarci a meno che non trafili dalle valvole, dalle fasce o dalla turbina, e in queste situazioni l'olio nel fap è l'ultimo dei problemi.
    Semmai è il contrario, il gasolio post iniettato per arrivare al fap incombusto trafila parzialmente dalle valvole passando nell'olio motore, aumentandone il livello e inquinandolo.
    E per la cronaca, qualunque quantità di ceneri prodotte dalla eventuale combustione di olio trafilato da valvole o turbine, coni 650-700 gradi del processo di rigenerazione verrebbe totalmente bruciato e trasformato in cenere.
    Ma un olio ad alte prestazioni, se risolverebbe il problema non trafilando più (speranza remota) perché darebbe problemi al fap se non trafila più e quindi non passa in camera di combustione, non brucia e quindi non produce ceneri?
    Si dice "ognuno al suo mestiere" ... Quando lo sa fare.
     
    Ultima modifica: 13 Ottobre 2022
    A Fabry78, THOMAS73 e CarMons piace questo elemento.
  3. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    no no aspetta , mi sono espresso male non ho detto che risolve il problema , ho detto solo che eliminando il FAp si possono usare Oli migliori di quelli dettati dal libretto , anche perchè senno perchè fare una classificazione ACEA A, B , C e classificazioni API ?? se si Elimina il FAP si elimina questa condizione , questo è quello che mi ha detto
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.731
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E gli oli migliori che vantaggi darebbero?
    Se diminuiscono il consumo non passano nel fap ...
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.731
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È sempre tutto incentrato a togliere il fap (e la egr), mappare (necessario togliendo il fap) e rendere lo scarico puzzolente e nero fumo.
    Ma poi l'auto va molto meglio, aumenta le prestazioni (che si può fare mappando senza togliere il fap) ...
    La soluzione di tutti i mali.
     
  6. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Che appunto invece di usare oli che aspettano e sopportano il gasolio perchè il FAP poi rigenera , uso un olio che sia davvero olio perchè non ho piu' il gasolio che finisce nell'olio motore . stiamo uscendo dal problema del consumo olio , pero' se il gasolio finisce nell'olio motore , comunque va ed emulsionarsi e con l'olio motore che si va sempre più a consumare ti ritrovi piu' gasolio che olio nel tempo
     
  7. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Kmq e la mia prima bmw e non ci posso credere che sia un problema di fasce, fiat,Ford sono trattori in confronto di motori,macinano km e non aggiungo un goccio d'olio che fregatura a mio parere.
     
    A SaMu96 piace questo elemento.
  8. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Che poi con tutti questi costi che aumentano ed il Gasolio che sarebbe lo scarto della benzina costa più della benzina .. non ho proprio voglia di buttare soldi per un'auto che vogliono ormai debellare , la soluzione migliore per chi può rimane sempre prendere i mezzi pubblici o andare in bici ( se possibile ) siamo noi stessi che ci illudiamo di avere tra le mani un prodotto di nicchia che sia di valore e che ci riempia il cuore perchè sportivo ... ma è solo una illusione perchè non è altro che un pezzo di ferro che poi va a degradarsi e porta via soldi e soldi , bollo , tasse, manutenzione .. carburante .. pneumatici .. freni ... e tutto i resto ... in pratica ci vendiamo per avere delle illusioni , che vita è questa?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.731
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I problemi capitano a tutti i motori, non è una prerogativa BMW.
    Immagino che l'auto tu l'abbia presa usata, da quanti km la hai?
     
  10. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    presa da un rappresentate che ha fatto in 4 anni 120 mila km di sola autostrada , io ne ho messi altri 125 mila in 6 anni , utilizzo misto , poca città , maggiormente tratti extraurbani
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.731
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Rileggendo quello che hai scritto: la verifica della turbina è stata fatta? Il fatto che l'auto sia poco potente è relativo. Se trafila da li si vede perché sporca d'olio l'aspirazione.
    La valvola del recupero vapori d'olio è stata verificata? È uno dei componenti che causa il consumo d'olio, buttandolo anche lei in aspirazione.
    Le fasce si verificano (se non sbaglio) con un test di compressione... Possono essere loro ma ci vuole una diagnosi per esserne sicuri.
     
  12. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    domani mattina vado proprio per chiedere un test di compressione dei cilindri , poi vi terrò aggiornati
     
  13. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ma veramente mettete l'olio 2T nel gasolio? nei motori moderni non è un po' delicato ?
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.731
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'olio brucia come se non meglio del gasolio, e produce fuliggine come il gasolio (il 2t anche meno) ... Che problemi dovrebbe dare? Di contro lubrifica la pompa ad alta pressione e gli iniettori.
    Così come l'acetone li tiene puliti.
    Sono o componenti base degli additivi di pulizia iniettori, con la differenza che se li metti tu sai che qualità di prodotti metti, gli additivi utilizzano prodotti non vendibili singolarmente (di scarto).
    Per fugare qualche dubbio: sul bocchetone dell'auto c'è il divieto di utilizzare additivi, poi BMW li vende col suo marchio e le officine lo propongono e usano ...
     
  15. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Non lo sapevo , grazie davvero tanto per il consiglio , tu che olio 2t utilizzi ? E in che dosaggio e tempistiche ?
     
  16. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Più indietro in questa discussione lo avevo già proposto..... secondo Voi non può dipendere dal fatto ché il nostro motore della 316 116cv essendo depotenziato, e io credo solo a livello elettronico e non a livello meccanico, perché sicuramente monta gli stessi componenti (alberi a camme, pistoni, ecc...) del 318 generi questo tipo di problema? Perché da quanto leggo questa motore soffre di questo problema. Non posso credere che tutte abbiano problemi di fasce elastiche. Io ho letto il libretto da idrive e ovviamente oltre a raccomandare i vari olio da usare specifica per bene che se si fa una guida più sportiva aumenterà il consumo di olio. Non riesco a capire e come se già sapessero che questo tipo di motore così configurato tenda a consumare più olio. Cmq sto aspettando che arrivi la valvola pcv e la sostituisco il filtro recupero vapori olio e incorporato nel coperchio punterei vedrò se eventualmente cambiare anche quello
     
  17. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Io ho fatto la centralina perché appunto ha tutti i componenti del 318 kmq il coperchio recupero olio lo trovi solo su otodoc, ed io lo sostituito e non ho risolto nulla io non la stresso o provato vari stili di guida e lo consuma lo stesso però kmq qualche problema ci sta bisogna capire solo casa cavolo succede a questo motore l'auto va bene non fa fumo nulla ma l'olio scende
     
  18. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Ma tu Leonardo hai cambiato solo la valvola pcv? Oppure tutto il coperchio? Mi sembrava che avessi cambiato solo la valvola io per coperchio intendo questo
    upload_2022-10-13_11-17-32.png
     
  19. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    io ho cambiato proprio tutto il coperchio perchè trafilava olio.. però il consumo rimane sempre , io ho un mio amico che ha la mini cooper SD del 2012 ed ha lo stesso nostro motore N47 , lui gia da parecchio tempo , ha mappato e tolto sia FAP che EGR , addirittura ha messo lo scarico completo diretto ( un pazzo) , ora ha 165 mila km , e mai nessun consumo anomalo di olio , lui è un fissato N'1 per l'auto e facendo anche il camionista sa il fatto suo .. vi lascio anche l'annuncio della sua auto perchè vorrebbe passare ad un'auto con motore molto piu' potente

    https://www.subito.it/auto/mini-mini-2-0-16v-cooper-sd-pescara-460090834.htm
     
  20. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Io ho sostituito solo il tappo non tutto il coperchio quindi potrebbe essere FAP e EGR da eliminare?
     

Condividi questa Pagina