BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ho notato due problematiche , la prima è chè il minimo è molto alto , si siede a folle sui 1200 rpm ( non so se sia normale ) e poi la sospensione posteriore destra è letteralmente andata! ad ogni piccola buchetta o dossetto dietro salta! salta talmente tanto che si accende la spia della trazione! da premettere che sono ancora quelle originali ed erano da cambiare ok , pero' col fatto che so stati fermi 30 giorni si è proprio scaricato
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.658
    21.831
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    Al minimo dovrebbe girare a 750
     
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.013
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Assolutamente no.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il minimo da te indicato è a caldo o a (molto) freddo? Minimi così alti li vedevo solo mettendo in moto con 0°, e per i primi 5 minuti scarsi, appena la temperatura motore arrivava a 20° o poco più il minimo diventava normale.

    Gli ammortizzatori posteriori per fortuna sono semplicissimi da sostituire, anche "a casa", un bullone sopra ed un bullone sotto (basta solo togliere la ruota e la tappezzeria interna al bagagliaio), ma alla peggio un qualunque meccanico può fare l'intervento in modo abbastanza rapido
     
  5. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    ecco i lavori effettuati , per il minimo irregolare credo di aver risolto perchè la colpa è della batteria , ancora originale di fabbrica , l'elettrauto mi ha spiegato che la macchina sente che la batteria è scarica e rimane piu' accelerata per farla ricaricare.. ho appena sostituita la batteria .. altri 270 euro scontati pure .. ed ora funziona tutto perfettamente!
     

    Files Allegati:

  6. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    gia che ero li a comprare la batteria , ho chiesto anche per le sospensioni .. alla fine le scelte sono 3
    o le Bilstein B4 o le Sachs ( che sono come le originali ) o le KYB , il prezzo è uguale per tutti
     
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.949
    1.324
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Te l' ha almeno Registrata la nuova batteria, e montata analoga a quella precedente,come tipologia e amperaggio (altrimenti devi anche Codificarla oltre che Registrarla).

    Il minimo alto che dipende dalla batteria andata mi sà di supercazzola...
     
    A Roberto. e nivola piace questo messaggio.
  8. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    si , ho preso propio lo stesso , VARTA 95Ah 850A per Start e Stop
     
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.949
    1.324
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Ripeto.. dopo averla montata, te l' ha REGISTRATA?
     
    A nivola piace questo elemento.
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.443
    3.466
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Già che ci sei potresti pensare di investire ancora un "cinquecentello" e montare dei Bilstein B6, decisamente meglio degli originali (Sachs o B4 sono equivalenti), ti cambia il modo di vivere l'auto.
     
  11. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    No , registrata no , come si fa la registrazione ? perchè la batteria l'ho comprata io dal rivenditore non dal meccanico , però non mi ha detto nulla sulla registrazione
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.255
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si fa con la diagnostica bmw, con le diagnostiche universali che hanno meccanici ed elettrauti, con le app specifiche per bmw come Bimmerlink, Bimmertools, ...
    Serve a comunicare alla centralina che la batteria è nuova per gestirla come tale e ottimizzarne la vita e il funzionamento.
     
  13. alexguard

    alexguard Aspirante Pilota

    5
    1
    10 Dicembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    BMW F30
    Buonasera, ho una bmw 316D del 2012 e consuma una quantità fuori di testa di olio motore.
    Lo comprata nel 2016 a 96.000km e ora ne ha fieramente 285.000.
    Praticamente da quando lo comprato il livello dell'olio raggiungeva al minimo ogni circa 7.000km. Quando cio' accadeva aggiungevo un altro litro di olio (dal mio meccanico di fiducia) e avanti cosi fino al tagliando.
    Primo problema dato verso i 250.000 e' stato l'intasamento del FAP. Opzioni erano due, mettere uno nuovo oppure toglierlo e aumentare un po i cavalli. Ho scelto la seconda opzione.
    FAP rimosso, EGR disabilitato e ho tirato fuori i suoi cavalli originali 150.
    Fatto cio' il livello dell'olio arrivava al minimo dopo solo 1300km di tagliando appena fatto.
    Abbiamo scoperto poi che la turbina mangiava olio!
    Cambiato la turbina con una uguale ma rigenerata ora dopo 2.400km ancora arriva il livello dell'olio al minimo!!! NON SO COSA FARE!
    Abbiamo cambiato gia da prima l'olio con un 10/40 ma risolve ben poco. Tolto qualsiasi cosa che si poteva togliere per trovare qualche perdita e NIENTE, NULLA, motore pulitissimo ovunque si guardava.
    Soldi per prendere una nuova non ne ho. Io questa macchina per quanto può suonare stupido la amo e ho messo da parte 3 anni per comprarla senza l'aiuto della banca. Ero ragazzino allora, ora ho un'eta' un po piu' matura...

    Comunque, per favore qualcuno ha avuto questo problema e poi risolto? Da officina BMW non ne parliamo di andare con una macchina defapata e poi con cosi tanti km prodotta 10 anni fa.
     
  14. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ciao Alex , non so se hai letto i messaggi che ho scritto esattamente qualche settimana fa
     
    A alexguard piace questo elemento.
  15. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d

    Io ho avuto lo stesso tuo problema , auto con 267 mila km , da 20 mila km circa sto combattendo con il consumo dell'olio anomalo.. ogni 1500 km 1kg di olio, abbiamo levato il FAP , abbiamo tolto EGR , abbiamo ripulito tutti i collettori d'aspirazione perchè intasati , ma niente! , notavo dal tubo nero davanti l'aspirazione della turbina che colava olio ( cio' però non significa che sia la turbina a mangiare olio ) ed infatti ho provato a togliere il tubo che poi va davanti la turbina ( che sarebbe il tubo ricircolo vapore oli) facendo cosi' la turbina rimaneva pulita e sempre con questo "test" compresi che il problema fossero o le fasce o i guida-valvole , siccome oltre a questo dovevo rifare anche la distribuzione , io e mio padre ci siamo fatti due calcoli e alla fine abbiamo deciso di smontare il motore ... esito finale -> fasce elastiche incollate , guida-valvole indurite e cucinate... dopo 1 mese di auto dal meccanico e 4000€ abbiamo rifatto tutto il motore.. se vai indietro c'è il listino dei lavori eseguiti.. ora a distanza di 500km l'auto va benissimo.. tu pensa che l'olio dopo 500 km è ancora trasparente!! sembra l'olio extravergine d'oliva! ti fa capire che i motori sono progettati per essere poi distrutti dopo un tot di km.. ora con tutto il motore rifatto ( la turbina no perchè va ancora bene ) .. e senza FAP ed EGR che sporcano il motore dovrebbe durare per ancora mooolti km , quindi mettiti l'anima in pace e cerca di capire se vuoi fare la stessa cosa anche tu o cambiare auto.. pero' ricorda se cambi auto .. tra un po' di anni riavrai la stessa cosa... cambiate l'olio ogni 10.000 km non ogni 30.000 km perchè tutto da li comincia lo schifo delle morchie!
     
    A alexguard piace questo elemento.
  16. alexguard

    alexguard Aspirante Pilota

    5
    1
    10 Dicembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    BMW F30
    Perdonatemi, devo ancora leggere tutto e stanotte appena ho un buco libero mi ci metto.
    Hai risolto? Io sono disperato a questo punto.
     
  17. alexguard

    alexguard Aspirante Pilota

    5
    1
    10 Dicembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    BMW F30
    Madonna ti AMO! Quanto potrebbe costare cambiare le fasce? Sembra il mio stesso identico problema.
    Come ho detto, tolto fap, disabilitato EGR, turbina nuova e ancora mangia. Il motore ha potenza, e' ancora silenzioso nessun problema a parte l'olio. Quindi se fossero solo le fasce cosa parliamo in soldi?
    Grazie ancora
     
  18. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.443
    3.466
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    magari leggere cosa ti ha risposto?
     
    A Roberto. piace questo elemento.
  19. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Il problema non è il costo dei singoli pezzi , perchè le 4 fasce elastiche costano 260 euro in totale + gommini guida valvole altri 40 euro .. il problema è che per fare questa lavorazione devi scendere l'intero motore! ed ha un costo ed una sua tempistica , poi una volta sceso per arrivare alle fasce devi smontare punterie e testata del motore.. e che fai le guarnizioni lasci quelle di 270 mila km? non credo dai , una volta che poi hai il motore aperto, la distribuzione catena che fai non la cambi? , le bronzine? che fai non le cambi? (180€) ... quindi il discorso non è che cambio un pezzo e poi rimonto , quando scendi il motore e lo devi aprire , bisogna effettuare dei controlli approfonditi .. la manodopera si aggira sui 1000 euro , io poi ho rimesso anche Volano e frizione perchè mi vibrava il volano, è stata una spesa consistente pero' con 4000 euro ora ho un motore che è stato pulito e rettificato , albero motore , testata , valvole , tutto sabbiato e rettificato , quindi sono sicuro che per altri 10 anni sto sereno.. se avessi venduto l'auto mi avrebbero ridato 7000 € .. cosa ci avrei ricomprato ?? niente, manco la bici elettrica ci esce tra un po' . quindi valuta bene in base alle tue esigenze cosa fare, anche perchè ora sto cambiando anche le 4 sospensioni visto che è diventata una barca in alto mare.. ( altri 800€) , le gomme , i dischi , la turbina . è tutta una spesa =(
     
    A alexguard piace questo elemento.
  20. alexguard

    alexguard Aspirante Pilota

    5
    1
    10 Dicembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    BMW F30
    Grazie mille, sei stato gentilissimo. L'altra opzione detta dal mio meccanico e' di cambiare motore per quanto sembra il costo si aggiri sempre sui 4.000€. Ora sentirò altre oppinioni dei meccanici e valutiamo.
    Sara' una cosa che faro' anno prossimo appena entra la tredicesima :( Grazie ancora intanto
     

Condividi questa Pagina