BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Cosa c'è di bellissimo in questo video?
    Io faccio già fatica a credere a chi ci mette la faccia, figurati ad uno mascherato.
     
  2. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Immagino non sia facile dirlo in quanto dipenderà da cosa si troverà una volta aperto
    Magari un meccanico che ne ha già fatta qualcuna potrà dirti se il problema sono i guidavalvole o le raschiaolio oppure entrambe
     
  3. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ho fatto fare un preventivo da un meccanico che si appoggia a BMW , per rifare il motore ( sperando che i cilindri e valvole siano ok ) e naturalmente la distribuzione perchè a me è ancora originale ed ho 260 mila km su .. mi ha chiesto 3700€ senza manodopera , in piu' se voglio rimettere la frizione insieme al volano perchè è bimassa altri 1500€ , quindi per un totale di 5200€ solo di pezzi! senza pensare alla turbina o altre cose che potrebbero dare noie ... mi sembra un po' troppo che dite .. a questo punto direi di tirare avanti così comprando olio e rimettendolo ogni 1500km , non ho i soldi e neanche la voglia di spendere piu' di 6000€ per poi avere la possibilità di altri problemi...
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Mi sembra un po' troppo.
    Nei 3700 euro cosa ha menzionato come pezzi?
     
  5. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Ma il prezzo te lo ha detto col passa montagna o senza? E decisamente troppo
     
    A danibt piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sinceramente ancora non capisco...

    rabbocca l'olio quando manca e vivi tranquillo.
     
    A danibt e Fabry78 piace questo messaggio.
  7. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Oggi ho voluto ri-smontare il tubo che precede l'imbocco della turbina perchè appunto era sporco di olio visto che i vapori del motore terminavano li .. nonostante abbia bypassato il tubo recupero vapori oli ho trovato comunque un po' di olio ... non so come ... poi guardando bene la turbina ho notato che sul fondo di plastica dell'auto si è formato una macchia grossa di olio semi asciutto , ed ho scoperto che sgocciola dal tubo di uscita turbina che va a finire nell'intercooler . passando la carta su tutta la giunzione del tubo , si sporca tutto di olio nero!! , siccome l'olio dei vapori olio non puo' più essere , secondo voi da dove viene? , Ho notato che anche dove la turbina si "avvita" ( vicino appunto a quella vite è tutto sporco di olio un po' secco ma secondo me perchè cucinato dalle elevate temperature della turbina IMG_0812.JPG IMG_0813.JPG IMG_0816.JPG
     
  8. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta
    Potrebbero essere vapori d'olio proveniente dal coperchio valvole, anche la mia è unta in quel punto...
     
  9. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ciao, no impossibile perchè ho bypassato il tubo dei recuperi vapori olio facendolo uscire direttamente esternamente , proprio per vedere se ci fosse un'altra perdita . Ed infatti io di continuo pulisco quella zona ( turbina lato scarico intercooler ) e ogni volta che controllo trovo proprio bagnato di olio! vorrei proprio capire da dove deriva, a questo punto penso sia la turbina, è l'unica che puo' far passare olio in quel punto
     
  10. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Buona domenica a tutti, ragazzi. Vi do un aggiornamento sulla mia situazione: da 7000 km da massimo a minimo del penultimo rabbocco siamo passati ad un litro consumato in 3500 km (rabboccato un litro stamattina)... Il doppio! Mi allaccio al discorso di @SaMu96 , anche io trovo abbastanza olio raccolto sul fondo dell'imbocco del tubo di aspirazione alla turbina, io però ho il sistema di recupero vapori olio non modificato. A breve dovrò fare il tagliando, credo che farò testare la turbina per capire se il consumo può venire da lì e sostituirò la valvola PCV, tanto costa poco. Sono a quota 128500 km.
     
  11. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Per curiosità nicknos che motorizzazione hai?
     
  12. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Può essere che si proprio la turbina , fammi sapere perchè anch'io vorrei portarla a controllare
     
  13. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Ciao, 116d 85 KW, N47 2000cc
     
  14. Fal1

    Fal1 Aspirante Pilota

    11
    1
    4 Ottobre 2022
    Verona
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d
    Qualcuno ha novità? Io nel frattempo ho cambiato la turbina ma continua a consumarci 1L ogni 2500 km!
     
  15. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Nessuna novità ho cambiato valvola cvc ma niente consumi sempre alti ogni 3/3500 nel mentre comincio a sentire anche odore di bruciato quando supero i 2000 giri in autostrada sui 140 km/h secondo me le guide valvole sono consumate ed e quello che fa consumare tt questo olio
     
  16. Fal1

    Fal1 Aspirante Pilota

    11
    1
    4 Ottobre 2022
    Verona
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d
    Il mio meccanico è perfino andato in bmw per chiedere quali potrebbero essere i problemi e se ne hanno riscontrati parecchi come lui ma loro dicono che è la prima che vedono. Insomma continuano a lavarsene le mani facendo finta di niente!
     
  17. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    E certo della serie oste comé il vino!!! Non possono creare un precedente sono furbi
     
  18. Fal1

    Fal1 Aspirante Pilota

    11
    1
    4 Ottobre 2022
    Verona
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d
    Posso sapere se qualcuno ha rimappato? Prima che iniziasse consumare d dopo?
     
  19. Fal1

    Fal1 Aspirante Pilota

    11
    1
    4 Ottobre 2022
    Verona
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d
    Mi sembra strano che sto problema le hanno solo i 316!
     
  20. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ragazzi ho raggiunto quota 260.000 km , l'auto consuma sempre 1kg di olio ogni 1500km! ora pero' ad ogni avviamento sento la catena che comincia a fare un bel pò di casino per i primi 3/4 secondi , poi una volta che la catena si tende non fa più rumore.. quindi penso che sia arrivata.. solo che ha senso spendere tanti soldi ( perchè per rifare la catena devi cacciare tutto il motore) per poi avere sempre il problema del consumo olio? mi dispiace levarla perchè esteticamente è. al Top sempre in garage , lucidata e con gli interni immacolati
     

Condividi questa Pagina