BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    ma quanti motori mangiano olio? uno su 100? uno su 1000? uno su 10000? 100000? 1000000? sui forum solitamente si lamentano quelli che hanno problemi. le stesse catene problematiche, mica si rompono tutte. La difettosità dell'automotive si calcola in parti per milione e sono dei numeri veramente molto bassi
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    se hai esperienza come dici sai benissimo che ci sono delle tolleranze costruttive, e se trovi un problema, come da procedure di qualità specie in autocontrollo documentato, ti fermi e risali fino al pezzo conforme dall'ultimo controllo, parlare di problema/difetto significa particolari difettosi, qui si parla di qualche motore(quanti?), se sul libretto si parla di possibile consumo di olio significa che è possibile(o si parano semplicemente il culo), sul libretto delle mie vecchie golf scrivevano che era considerato normale un consumo di 1 kg su 1000 km.
     
  3. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Thomas 73 si vede che tu sei contento ed è normale un eccessivo consumo d'olio,per me non è affatto normale un ciclomotore 50 2 tempi consuma un litro d'olio miscelatore ogni 1000 km ma fa la miscela nelle nostre auto l'olio dovrebbe servire a lubrificare le parti in movimento ,ed il problema e molto complesso perché l'auto non fa fumo non puzza e non e va a finire nella turbina quindi ad oggi nessun meccanico sa cosa succede.
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    forse ti sei espresso male, quindi spacchetto il tuo post. sono contento delle mie auto che non mangiano un grammo di olio(e mi tocco i baguoti)

    mai detto che sia normale, ma che lo indicano come possibile, su alcuni, NON TUTTI, se fossero tutti sarebbe il PROBLEMA costruttivo/produttivo che tu stesso evidenzi parificandolo a problematiche lavorative che ben conosci, come le conosco io dato che sono responsabile di aree produttive in un azienda da qualche decennio....

    nemmeno per me, e su un'auto seppur di quasi 9 anni pagata nel 2014 45k euro, mi farebbe incazzare parecchio
     
  5. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30

    Io ho pensato di sbarazzarmene, il problema è che se dico che mangia tutto quest'olio non la prende nessuno, non dirlo sarebbe da delinquenti.
     
  6. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Anche io ci sto pensando anche se mi piange il cuore però devi solo versarla ad una concessionaria
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    un salonista te lo direbbe?
     
  8. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Thomas kmq tutte le case automobilistiche anno dei problemini o probabili problemi come audi sulle pompe gasolio però la fai rigenerare e ritorna tutto ok a noi che ne sai a cosa vai incontro?non è una cosa da sottovalutare e quando neanche la casa madre lo sa e grave.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    chi ti dice che non lo sappia? Bmw sa da anni delle catene, ha risolto? ci sono dei difetti non risolvibili se non rivedendo il progetto come fatto più volte per le catene, senza porre completamente fine al problema.

    un meccanico che fa molti video interessanti, la catena superiore di distribuzione, che è sempre la solita che si rompe, la definisce catenella di bicicletta. se bastasse irrobustirla lo avrebbero fatto, ma forse non è quello il problema o non ci sta una catena più robusta
     
  10. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30
    la prenderebbero per acquistare un'auto nuova, ma io non ho intenzione di acquistarne una nuova visti i prezzi attuali e le attese.
     
  11. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30
    assolutamente no, ma quelli hanno la scusa di non saperlo, poi ti fanno la garanzia e sono apposto.
     
  12. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Come la catena si sa che bmw a quell' difetto e ti posso garantire che in commercio ci sta un kit distribuzione rinforzato ma il consumo di olio non è una cosa normale
     
  13. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Qui si sta parlando di un problema che non si riesce a capire la causa e se e il motore un motore mangia olio quando a terminato la sua vita,il nostro e ancora buono perché non da alcun segno di collasso
     
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Nel 2015-2016-2017 la Bmw ha venduto in Italia circa 170mila auto, senza calcolare anche le Mini.
     

    Files Allegati:

  15. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    leggo ora e magari è già stato scritto quindi me ne scuso in anticipo se dovessi scrivere di argomenti già trattati
    da quel che ho capito qualcuno ha già revisionato la turbina e non è cambiato nulla
    in questi casi (visto che il lubrificante non sublima e visto che non è un problema riconosciuto e frequente in questo motore) l'origine probabile sono guidavalvole o fasce cilindri (forniture generalmente di produttori esterni che giustificano la casualità del problema solo su alcuni motori)

    mi capitò 30 anni fa circa un'auto con un problema simile (XM 2.0i): a quasi 200.000km ed ero arrivato a dover aggiungere 1 litro ogni 2.000km
    fatti i guidavalvole il consumo divenne circa 1 litro ogni 10.000km ed ho tenuto l'auto sino a 450.000km, poi data in concessionaria nel 1999 per una 325tds
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    e il mio motore è già uno di quelli con kit rinforzato, ciononostante la sostituzione preventiva, con partecipazione di Bmw alla spesa, mi è costata 1500 euro. avrò scongiurato possibili cedimenti? chi lo sa.
     
  17. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    p.s.
    325tds e36 da 65.000km fino a 200.000km 1 litro ogni 10.000km (venduta a privato che ci ha fatto oltre 500.000km)
    330cd e46 da 70.000km fino a 110.000km mai rabboccato (feci un tagliando a 90.000km)
    530d e61 da 27.000km fino a 210.000km (1/2 litro sui 20.000km giusto per non farla arrivare a minimo al tagliando ogni 30.000km)
    530d f11 da 70.000km ad oggi che ne ha 146.000km (1/2 litro sui 20.000km giusto per non farla arrivare a minimo al tagliando ogni 30.000km)

    non andando mai piano specie con 325tds e con 330cd visto che non c'erano ancora i tutor nelle mie autostrade
     
  18. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Io sulla mia ho fatto fare prova di compressione per vedere se erano le fasce tt ok, controllo turbina ok, coperchio punterie ok, valvola pdc ok, da quanto leggo da elio rsv non mi resta che far controllare le valvole
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.680
    21.845
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    La mia prima auto un’alfa 33 con parecchi km sulle spalle mangiava olio come un due tempi, prima e dopo aver rifatto le valvole(un po’ meno appena rifatte)
     
    Ultima modifica: 6 Gennaio 2023
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Che valori avevi di compressione?
    Che poi è un dato poco significativo, perché il motore potrebbe avere un'ottima compressione ma le raschiaolio consumate o incollate
     

Condividi questa Pagina