Il fatto che a 30 persone del forum si siano rotti i silent, non vuol dire che i silent si rompano spesso. E poi, chi dice che i silent siano davvero rotti e che quando sono "usurati" siano per forza da cambiare sennò le testine del braccetto si rompono e bla bla bla
perchè se non vuoi il piacere di guida non ti compri una bmw, e i silent consumati mi tolgono il piacere di guida.
Scusa, ma non credo che siano i silent a dare il piacere di guida. I silent si usurano dopo i 120mila km, in media e nei casi eccezionali (quelli testimoniati nel forum), già a 50mila km o giù di lì. E poi, il piacere di guida non lo dà solo una Bmw... (Oddio! ho bestemmiato... )
questa é la mia seconda bmw e silent ne ho cambiati una marea,é un difetto riconosciuto... e molte volte capita che si rompono anche in 2 pezzi.. certo dipende anche dalle strade e dalla guida ma di certo io sono sicuro di averne cambiato una coppia ogni 40000km e soldi non ne ho buttati perché li ho presi con una garanzia di 2 anni e in questi 2 anni ne ho cambiati parecchi tutti gratis... ma oggi giorno i braccetti e le testine sono ancora quelli originali e la macchina segue ancora una buona traettoria ecc ecc.... poi cmq non ho detto di cambiare i silent senza motivo ma prima che perdano le sue proprieta é bene sostiutuirli poi per risparmiare soldi i metodi sono diversi e di certo il metodo migliore non é fare l'indiano perché come ho gia detto le auto se ne accorgono lo stesso:wink:
tornando al discorso dei silent, sono tutti uguali una volta montati o quelli della powerflex mi fanno "avvertire" una differenza?
i silent block bmw si guastanbo dopo circa 30/40 mila km anche se uno non se ne accorge basta alzare un pò l'auto e piegarsi per vedere se la fine del braccio e perfettamente centrale se è spostato di lato i silent sono da cambiare, i powerflex essendo tutti a gomma piena non si guasteranno più però dato che non hanno quel piccolo gioco ammortizzante degli originali le asperità della strada verranno avverti un pò di più al volante
eccomi nel grande mondo ... la macchina comincia a sbandare in curve un po' strette come se la ruota si impuntasse e non riesce a riprendere la carreggiata quindi si deve sterzare e aspettare che l'esp faccia il resto che dire braccetti??
le cause potrebbero essere infinite,salirla su un ponte e verificare il tutto ti costera' qualche secondo e credo sia la soluzione piu facile:wink:
giorambo, volevo solo dire che spesso alzando l'auto sul ponte non equivale a riprodurre la stessa situazione che si ha su strada. Spesso è difficile capire cosa c'è che non va guardando l'auto su un ponte da ferma. Bisogna usare leve, controllare i giochi dei giunti, ecc., ma non è cosa facile.
Bisogna premettere che le differenze che si avvertono (e le sensazioni) sono soggettive, magari io noto un cambiamento radicale, mentre un altro non nota quasi nulla di diverso. In generale, essendo i Powerflex + rigidi, e consentendo un'escursione (spostamento sinistra-destra, su-giù) del braccetto molto + contenuta (quasi nulla), l'auto sembra + rigida, avverti di + le asperità del terreno nell'abitacolo (diminuisce leggermente il confort), perché come sai i silent hanno proprio il compito di isolare (dal punto di vista del confort) l'abitacolo dal terreno (buche, ecc.).
Mi capita ultimamente che quando a fermo giro lo sterzo sento quasi un cigolamento, ...per farmi capire..come una porta vecchia che si chiude... ho una 320d 150 CV con 110 KM, sono sti Silent Block???? Grazie.
no no, non c'entrano nulla i silent block con il cigolìo del volante con auto ferma. Al limite i silent usurati possono provocare un "toc toc" metallico, causato dal braccetto che "sguazza" un po' all'interno degl'interstizi allargati del silent usurato
Quindi comunque con i KM che ho,non sarebbe male cambiarli...delle volte mi vergogno a parcheggiare che sento sto cigolio modello "non aprite quella porta"...
No, non devi cambiarli in base ai km o in via preventiva se stanno ancora bene. Falla controllare dal meccanico (uno capace) che vedrà se il braccetto ha un eccessivo gioco all'interno del silent (la gomma del silent non deve spostarsi troppo dalla sede in cui alloggia); dev'esserci un'escursione minima. Cmq, già da un esame visivo si può intuire se il silent è usurato. Non cambiarli solo perché va di moda o perché senti un rumore non imputabile al silent. Sicuramente il problema è da ricercare altrove, non nei silent. Falla controllare prima di buttare soldi :wink:
é vero quello che dici... pero la differenza tra un meccanico che ha esperienza e uno che non ne capisce una mazza sta proprio in questo.. cioé: avendo una sufficiente attrezzatura anche io posso sostituire i silent... ma solo un meccanico con una buona esperienza a le spalle sa capire se un silent é sa sostituire o no avvolte anche senza salirla su un ponte e solo facendo un giro in auto:wink: tanto per fare un esmpio una volta sentivo l'albero di trasmissione che quando ero in seconda e davo tutto gas sbatteva contro il telaio e lo sentivo sotto il bracciolo,ovviamente nessuno sapeva se era la trasmissione ad urtare contro il telaio o se si provocava a causa di qualche altra cosa.. ed infatti alcuni meccanici ipotizzarono: il cambio o il volano o il differenziale o l 'albero di trasmissione da sostituire.... ma quando sono andato da un meccanico serio e con esperienza si é fatto un giro e senza simulare la stessa cosa su un punto fermo in quanto era impossibile ha subito dato la sua sentenza dicendo: si deve cambiare il supporto di gomma che tiene l'albero di trasmissione fermo! ed infatti con sole 60 euro e la sostituizione del supporto il problema é stato risolto... spero di essere riuscito a farmi capire
Sì, giorambo, sei stato chiarissimo :wink: Forse sono un po' duro nei miei messaggi, però lo faccio proprio perché mi dispiace che molti meccanici approfittino dell'incompetenza di molti automobilisti sprovveduti per spillare quattrini. Tu parli di meccanici preparati, bravo: ad avercene! Come sai, sono sempre + rari i meccanici che fanno "la vechia diagnosi in base all'orecchio". Ora collegano il tester alla presa OBD e se non segnala nulla per loro l'auto è a posto. Oppure, fanno un giro di 2 minuti attorno al palazzo e sparano sentenze tipo: "l'auto non ha nulla", guardandoti come se stessero parlando ad un pazzo visionario. E in questo caso spesso mi inca...zo e rispondo molto male dicendo "prima di tutto non guidare con due mani sul volante come 'na vecchietta", ecc. ecc. Non ce so' + i meccanici di una volta :wink:
su questo sono daccordissimo con te! al 100% ma fortunatamente cambia oggi cambia domani e alla fine qualche meccani esperto l'ho trovato e uno di questi é un utente del forum doch16,un grande.... poi io aggiungerei che qualche volta il meccanico non necessariamente é incompetente ma strafottente,cioé ne capisce é bravo ma non gliene frega piu di tanto e quindi é come se non ne capisse na mazza lo stesso,se tu fossi siciliano potrei farti conoscere qualcuno ma fuori di qui non saprei:wink:
raga ho guardato e' proprio il silent block del braccetto di sx... si muove che e' un piacere mmmm mi sa che metto in preventivo l'assetto tanto sono quasi a 90k km e avevo intenzione di farlo bilstein eibach arriiiiivoooo (peccato non sia il migliore dei periodi dal punto di vista economico)
È verissimo: la strafottenza! Ormai campano solo coi tagliandi, 10 minuti e ti scuciono un sacco di soldi. Cmq grazie della tua disponibilità, purtroppo (o per fortuna, mah!) sono di Roma, sennò ti venivo a trovare. Non sono mai stato in Sicilia, ma mi piacerebbe venirci. Proprio venerdì con un collega parlavo di Trapani e delle isole Egadi (Favignana, Marettimo... che fighe!).
Scusa non ho capito una cosa... Hai il silent block di sinitra usurato e cambi molle e ammortizzatori? Forse intendi dire che visto che devi cambiare qualcosa "sotto l'auto" approfitti per fare pure l'assetto, però boh, a mio avviso un po' di "sindrome da silent" ce l'abbiamo E poi, mica costano poco 'sti silent. Un pezzo di ferro con un gommino dentro quasi 100 euro...