BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo anomalo olio motore (F31) diesel | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo anomalo olio motore (F31) diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da EnriqueLosRoques, 6 Febbraio 2022.

  1. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Tutti professori a quanto pare :haha:ignurant
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.925
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Non è questione di essere professori.
    Se vendi un prodotto tecnico/tecnologico devi essere tale anche nella descrizione.
    Probabilmente è colpa mia che sono un fan di San Tommaso, ma così facendo credo di aver risparmiato discrete somme di denaro, poi sprecate in altri modi ovviamente.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.886
    7.218
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Per dare un giudizio obbiettivo bisognerebbe andare alla fonte prima delle distorsioni dovute a traduzioni fatte da persone che conoscono le lingue ma non la materia di cui si parla ed i termini tecnici relativi.
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.713
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    un'altro è un errore marchiano da primarie
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.925
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Ma non è neanche quello.
    Io ho sollevato il discorso "dell'ottimale elasticità delle fasce elastiche".
    Da ignorante in materia credo che a tale scopo serva quantomeno un trattamento termico e poi sappiamo benissimo che il problema principale delle fasce è il loro consumo.
    Discorso diverso sarebbe stato se avessero detto che vengono pulite le sedi incrostate delle fasce, ripristinando in parte il loro buon funzionamento.
    Sia chiaro che non è mia intenzione screditare nessuno e nessun prodotto.
     
    A Xhuxh piace questo elemento.
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.886
    7.218
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Esatto, problema che causa consumo di olio.
     
  7. EnriqueLosRoques

    EnriqueLosRoques Kartista

    77
    6
    6 Febbraio 2022
    perugia
    Reputazione:
    0
    318 TOURING (F31)EfficentDynamic (2013)
    Io ho utilizzato il bardal B2. Oggi dopo 1.000 km ho fatto la misurazione dell'olio ed è sceso leggermente sotto il massimo. Ultimamente ci facevo 2.000/2.500 km. Adesso vediamo quanti ne faccio. Mi sa che non ne farò tanti di più....
     
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
  9. EnriqueLosRoques

    EnriqueLosRoques Kartista

    77
    6
    6 Febbraio 2022
    perugia
    Reputazione:
    0
    318 TOURING (F31)EfficentDynamic (2013)
    Quanto costa il lavaggio del motore?
     
  10. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Cosa intendi?
     
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Il lavaggio motore va effettuato in concomitanza della sostituzione dell'olio.
    Prima della sostituzione si versa il prodotto all'interno del motore (dove inserisci l'olio) e si lascia girare 10/15 minuti al minimo dopodichè si rimuove la miscela composta da olio e flussante dalla coppa.
    Nello specifico il prodotto costa 22 euro.
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.298
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In alternativa ci sono quelli come il Sintoflon ET che si mette 500-1000km prima del cambio olio, così non c'è neanche da discutere in officina se il cambio non lo fai da te.
     
  13. EnriqueLosRoques

    EnriqueLosRoques Kartista

    77
    6
    6 Febbraio 2022
    perugia
    Reputazione:
    0
    318 TOURING (F31)EfficentDynamic (2013)

    ok grazie.



    Bene a sapersi.

    Ma la pulizia a cosa servirebbe?
     
  14. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    La pulizia toglie i residui carboniosi e le incrostazioni soglie le morchie fatta la pulizia e rimesso l'olio nuovo ci va aggiunto un additivo per olio che serve ad ammorbidire i paraolio e le guide valvole che sono in gomma
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.925
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    La maggior parte dei depositi carboniosi sono nel collettore di aspirazione, scarico, cielo del pistone e camera di scoppio.
    In pratica tutte parti dove l'olio normalmente non ci arriva, per cui non credo che le pulisca.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  16. antoniol03

    antoniol03 Aspirante Pilota

    48
    7
    29 Gennaio 2021
    Pesaro
    Reputazione:
    21.465.780
    316d
    ragà per notizia, dopo la sostituzione della turbina come avevo annunciato qualche mese fa, il consumo di olio è costante. quindi non ci sono altre alternative. farò la pulizia motore. ma giusto per farla.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  17. EnriqueLosRoques

    EnriqueLosRoques Kartista

    77
    6
    6 Febbraio 2022
    perugia
    Reputazione:
    0
    318 TOURING (F31)EfficentDynamic (2013)
    Eccoci. Spia accesa dopo 3.400 km. C'ho fatto almeno 1.000 km in più rispetto gli ultimi tempi. Da dire che ci ho pure sostituito il filtro olio che si è ciucciato un po' d'olio. Cmq non è certo la soluzione
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  18. EnriqueLosRoques

    EnriqueLosRoques Kartista

    77
    6
    6 Febbraio 2022
    perugia
    Reputazione:
    0
    318 TOURING (F31)EfficentDynamic (2013)
    Su motori datati e chilometrati che bevono olio il capofficina mi ha, giustamente, sconsigliato di effettuare lavaggi del motore perché le incrostazioni proteggono da ulteriori eccessi.
     
  19. antoniol03

    antoniol03 Aspirante Pilota

    48
    7
    29 Gennaio 2021
    Pesaro
    Reputazione:
    21.465.780
    316d
    salve pulizia motore fatta. ho messo un olio mannol 10w60 anticonsumi consigliato da autodoc. è migliorato un po il consumo. le prestazioni sono rimaste invariate. perfette.
     
  20. antoniol03

    antoniol03 Aspirante Pilota

    48
    7
    29 Gennaio 2021
    Pesaro
    Reputazione:
    21.465.780
    316d
    se per caso provate altri oli particolari anticonsumo postate. comunque x i motori che consumano un po meno del mio forse con il 10w60 risolvete. fate sapere..
     
    A Fabio64 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina