Consumo anomalo Gomme | BMWpassion forum e blog

Consumo anomalo Gomme

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ilsolitofede, 26 Marzo 2011.

  1. ilsolitofede

    ilsolitofede Kartista

    96
    1
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    40
    Bmw Serie1 120d Msport 3p.
    Salve a tutti. Possiedo una serie 1 con gommatura differenziata al posteriore ovvero 245/35 r18 e anteriore 215/40 r18.
    Ho un problema con il consumo delle gomme, nel senso che le gomme mi si consumano in modo anomalo nella parte interne ( con in mono anomalo intendo che diventano completamente lisce :sad: ) mentre al centro e sul bordo esterno si consumano in modo unifoirme. Avevo avuto lo stesso problema al treno di gomme precedente, per questo le avevo portate a sostituire ed a fare equilibratura e convergenza. Pero purtroppo non ho risolto il problema e anche questo treno di gomme è da buttare.Tra l'altro le anteriori potevano percorrere ancora minimo altri 15000 km.
    Questo problema è gia successo a qualcun altro qui sul forum? In caso come lo avete risolto?
    Grazie mille per le vostre risposte.Buona Giornata a tutti.
    Federico :wink:
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    hai valori di campanatura e convergenza errata, ti consiglio una visitina ad un gommista differente , che stile di guida hai solitamente? e poi se le anteriori sono buone compra solo le post non sei obbligato al set completo, inolstre il consumo interno delle 245 in questo caso montate dietro è normale per le bmw o meglio rispecchia l'usura in base ai valori stock
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2011
  3. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Sono quelle anteriori o posteriori ?

    Io sulla E87 ho la tua stessa gommatura con cerchi da 18" V217 montata con cerchi nuovi e relative gomme un anno fa , per cui avendo percorso circa solo 8000km non riesco a dirti niente in base all'usura anomala..... , ma ricordo che sui vecchi 16" (sui quali adesso monto gomme invernali ) con le gomme da 205 avevo un'usura spropositata sulle spalle esterne delle gomme anteriori......sicuramente la causa e' da imputare all'assetto "molto morbido" nel mio caso "era" quello base (futura) e al tipo di geometria generale (convergenza ,campanatura ,camber etc.. ) dell'asse anteriore.

    Adesso ho montato assetto eibach (del quale ho aperto un topic nella sezione assetti) e spero di aver colmato in buona parte dell'effetto rollio in curva. Teoricamente ,lo chassis della vettura inclinandosi meno in curva , dovrebbe facilitare il consumo regolare su tutta la superfice della gomma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2011
  4. ilsolitofede

    ilsolitofede Kartista

    96
    1
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    40
    Bmw Serie1 120d Msport 3p.
    Purtroppo sono costretto a ordinare un treno di gomme completo, in quanto le posteriori sono andate mentre le anteriori sono ancora buone ma completamente slick nella parte interna quindi da sostituire anch'esse! :sad:

    cmq approfito dell'occasione per togliere le runflat e provare un treno di falken.

    Come stile di guida il mio è piuttosto sportivo e guido prevalentemente su percorsi misti, ma non credo che questo possa giustificare questo consumo anomale! cmq provo a cambiare gommista ed a fargli eseguire convergenza con il nuovo set di gomme...speriam di risolvere il problema!!!
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la prima cosa da fare è un verifica della geometria completa ; se tutto rimane inalterato anche il nuovo treno di gomme farà la stessa fine; ciao
     
  6. ilsolitofede

    ilsolitofede Kartista

    96
    1
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    40
    Bmw Serie1 120d Msport 3p.
    scusami ma sono un po ignorante in materia.... cosa intendi per verifica di una geometria completa? dove la si puo fare?

    grazie per il consiglio :wink:
     
  7. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    quoto in pieno...... ma la cosa che mi domando e' come le gomme anteriori possano consumare fino a diventare lisce sulla spalla interna??

    di solito il problema sulla serie 1 e' sull'anteriore pero sulla spalla esterna per via dell'angolo camber
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2011
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    per la geometria trova un buongommista con attrezzature tarate a dovere e nel 90%dei casi nei rilevamenti vi sarà qualcosa di anomalo o per lo meno da rivedere tienici informato non penso tu esageri più di noi
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, quello che è stato detto da alcuni è importante; una volta effettuata la verifica( bisogna ricordarsi di conservare i dati prima dell'eventuale intervento del gommista), si potrà avere una idea più precisa delle possibili cause dell'anomalo consumo...
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Massimo...difficile dire una parola definitiva senza i dati...

    mi domando però se una convergenza fuori norma possa causare qualcosa del genere( p.e. se troppo aperta)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Puoi postare qualche foto? il lato interno lo puoi consumare con un camber elevato (dai 2,5 in su) e non credo sia il tuo caso. Controlla la convergenza, forse è troppo aperta.
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sisi eccome.

    Il problema campanatura lo escludo all'anteriore: è pressochè zero e non è regolabile.

    L'unica è che abbia la convergenza incredibilmente aperta...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro "Muccione", come va?allora stavolta ho indovinato, ciao
     
  14. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Si esatto il problema puo' essere una convergenza aperta visto che l'angolo camber sull'asse anteriore e' praticamente nullo sulla serie1 a differenza dell'asse posteriore...per cui escludendolo per rigor di logica ti ristraquoto alla grande ..rep+:wink:=D>
     
  15. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    [​IMG] Originariamente Scritto da MuCcIo [​IMG]

    Sisi eccome.

    Il problema campanatura lo escludo all'anteriore: è pressochè zero e non è regolabile.

    L'unica è che abbia la convergenza incredibilmente aperta...

    Non fa una piega quello che affermi!:cool:

    rep+ anche per te!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2011
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bien bien! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie!

    Grazie! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina