BMW Serie 3 E46 - Consumo acqua eccessivo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E46 Consumo acqua eccessivo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da bmw320d01, 19 Agosto 2008.

  1. MartinoX

    MartinoX Aspirante Pilota

    42
    1
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320I
    L'ho appena ritirata dal meccanico... responso: era un colabrodo!:( Si vedevano chiaramente perdite d'acqua dalla guarnizione della testata nelle parte posteriore, vari manicotti (probabilmente per la continua sovrapressione a cui era soggetto il circuito di raffreddamento), un tappo del monoblocco e un raccordo in plastica. Totale spesa "solo" 400 euri :) Ora la provo per qualche centinaia di km a benza... speriamo bene
     
  2. MartinoX

    MartinoX Aspirante Pilota

    42
    1
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320I
    Niente da fare, 400 euro buttati ](*,)
    Consuma ancora 1 litro ogni 600 km e non si vede la benchè minima perdita :evil:. La riportetò dal meccanico... appena ho tempo :sad:
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se le tubazioni stanno bene, i tappi di fusione lo stesso e non hai perdite visibili dal radiatore allora è il monoblocco ad essersi fessurizzato o ovalizzato.
     
  4. miche04

    miche04 Kartista

    134
    0
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    -10
    318 i touring
    Hai controllato bene la vaschetta di espansione del radiatore? Io avevo il tuo stesso problema: il liquido si consumava ma non si capiva la perdita da dove proveniva. Difatti era una microcrepa della vaschetta di espansione che, soprattutto a caldo quindi sotto pressione, faceva venir fuori delle piccolissime quantità di liquido che evaporavano subito senza lasciar traccia apparente, se non una incrostazione di colore azzurro nella zona dove perdeva. Ciao.
     
  5. MartinoX

    MartinoX Aspirante Pilota

    42
    1
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320I
    Terribile notizia... #-oSe è come dici penso che la mia adorata farà una brutta fine
     
  6. MartinoX

    MartinoX Aspirante Pilota

    42
    1
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320I
    Si la vaschetta è a posto, tra l'altro l'avevo già cambiata per una microlesione proprio come è successo a te. Grazie comunque
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi successe su un Volvo 760TD, fessurizzazione di 2 micron sul monoblocco che in pressione "pisciava" acqua.

    Controllatevelo tutto quanto il motore prima di arrivare a conclusioni affrettate.
    In tal caso fosse il monoblocco vai di rettifica.
     
  8. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ragazzi datemi coraggio...

    se sulla mia macchina si accende la spia dell'acqua, diciamo ogni 2 mesi, però poco mi fa la pozza per terra, non è la testa vero????

    la prima volta l'ho portata dal gasista ed era un raccordo del gas, ma non penso che lo sia ancora...

    vi prego, ditemi che se la testa trafila non fa la pozza.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Controllati prima il contorno di raffreddamento, poi scendi alla testata.
    Ma è molto raro che una testata si fessurizzi all'esterno.
     
  10. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    olè!!!!!!!!!!!!

    deve duare una sett..poi posso fermare la macchina per alcuni lavori e controllo pure questo!

    grazie
     
  11. Ivano320d

    Ivano320d Kartista

    172
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46
    salve ragazzi, anche io ho lo stesso problema xo nemmeno a farlo apposta ho già cambiato lo scambiatore un mesetto fa, ora ogni 5 6 giorni dv aggiungere del acuqa...la temperatura x fortuna non sale mai tant e vero ke la ventola non si attacca mai...come posso risolvere questo problema??? ah dimenticavo ho anche cambiato la valvola termostatica
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    devi per forza cambiare lo scambiatore di calore che si buca all'interno, oppure se trovi la tubazione per sistema 320d 136cv senza scambiatore metti quelli è sei ok per sempre
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ma alla fine hai scoperto di cosa si tratta? e da dove veniva la perdita?

    Sono alle prese con lo stesso problema e non ne sto venendo a capo, sembra tutto in ordine e non si notano punti di perdita acqua.
     

Condividi questa Pagina