Ecco prova anche ad azzerarlo ogni tanto, sennò per influire su una media fatta di anni, sai quanto ti ci vuole?
Ma secondo voi il CdB tiene in menoria anche i valori di 5 anni fa per la media attuale? Io penso abbia un range che vada a ritroso per un tot di km, non puo' essere infinito!
Credo anche io che vada "in continuo": la mia a 183 mila km (di cui quasi il 90% in autostrada) segna 9,8 l/100 km e non è mai stato azzerato il cdb, ricordo che un paio di anni fa (con 60 mila km in meno) segnava lo stesso valore.
quanti??? caspita complimenti 183.000 km sulla z sono da guinnes! hai avuto problemi o manutenzioni straordinarie? il motore va ancora bene? gli interni si son deteriorati?
Sabato scorso avevo voglia di sgommare un attimo per le riviera e ho fatto un 50ello di benza. Alla fine (della benza) avevo il consumo2 (azzerato subito dopo fatta benza) che mi segnava 6.1km/litro. Mio Record negativo tutto in Sport con cambio in M. Comunque per la guida normale ormai è risaputo che il 6L BMW ti permette consumi davvero ottimi! Sono sui 10.8km/litro di media da quando l'ho presa e in autostrada a 130km/h faccio i 13.5km/litro tranquillo.
Sborone.... 6,1 vuol dire che era tutto un tira e frena... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
si è stato così! ed è durato pochissimo...ovvero la regola del km/litro sulla zeta non funziona... la regola a darci dentro è questa: 10 euro = 10 minuti 20 euro = 20 minuti 50 euro = un'oretta?
Io per il ponte dell'1 Maggio ho fatto circa 820km con 90€ di benzina, certo 750 in autostrada con velocità media 120 km/h altri 50 misti tra curve in salita e strade statali. Però un consumo decisamente migliore del vostro!
Io sono (da poco) il secondo proprietario, ma la conosco da quando è stata acquistata visto che era di un mio collega: la stragrande maggioranza dei km sono stati percorsi in autostrada, quindi non è particolarmente usurata, la manutenzione è stata fatta in BMW sulla base delle scadenze previste e, a parte quanto previsto dalle Ispezioni I e II, gli inconvenienti sono stati: 1. cassettino portaoggetti davanti al passeggero: si è rotta una delle guide dove scorre in apertura 2. vaschetta lavavetri: perdita liquido a seguito rottura 3. cambio automatico: sostituzione olio e filtro (che è "incollato" alla coppa che viene sostituita con il filtro) 4. silent block: sono alla frutta e lo sterzo ne risente significativamente per quel che riguarda la precisione Gli interni erano tenuti male (fondamentalmente sporchi) ma tutto sommato non usurati, dopo un passaggio da colorglo per pulizia/rifinitura di alcuni punti, sembrano quasi nuovi. Va detto che il vecchio proprietario è quanto meno minuto, e questo certo ha aiutato... Il motore... gira che è un gioello.
questa te la reppo appena posso... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> che bello possedere una giostra... saremo mica dei giostrai PS ma te al decennale ci sei???????
mi rallegra, alla fine son solo manutenzioni ordinarie e dovute all'usura, niente di eclatante, bene, allora son ancora + contento della qualità della piccola belva! grazie delle info
già e comunque è vero...ci metti un ventello e ci fai due giri... che tristezza ormai sta storia della benza...stanno rovindando la passione per le auto tra bolli, benza, caccia alle streghe...ogni tanto ci penso...cerco di resistere! ma che pall..
Cercare di resistere equivale a fare il loro gioco... In tutta onesta, se potessi cambiare auto senza tirar fuori soldi.... La cambierei oggi come oggi... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
vero lo farei anche io ma di rimetterci il valore in pratica di una utilitaria non mi va... potessero impiccarsi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Praticamente a casa tua... Clicca sul banner in alto a sx... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">