questa cosa cmq credo che potrebbe essere in quasi tutte le macchine...xche a freddo consumano di piu e quindi di inverno siccome ci mette d i piua scaldarsi il motore ecco fatto che consuma di piu...poi come dite voi lo z4 mesà ancora di piu del normale...
è un aumento tangibile SOLO se si fanno percorrenze brevi, non fai in tempo a scaldare il motore e il consumo pesa sulla media. Ma se si fanno regolarmente kmetraggi ampi non si nota nessuna differenza. Per chiarezza, io me ne accorgo facendo un tragitto di 10 minuti al mattino, per un totale di 12km.
Esatto! Non appena si accende il motore rimane accelerato per permettere di scaldarsi bene e di mandare l'olio in pressione! Al minimo il motore consuma molto e la macchina rimanendo ferma incide sul BC che comunque "contabilizza" il consumo! Il rendimento del motore è superiore se l'aria è più densa... Più c'è ossigeno e più brucia! Solitamente quando fa più freddo l'aria è più densa, dipende poi anche dalla pressione atmosferica, quindi il rendimento del motore d'inverno è più alto!
Io nei cambi di stagione dove alle 6:30 di mattino fa freddo e con una bella giornata di sole a ora di pranzo le temperature si sono alzate parecchio, (sulla punto van aziendale) noto un 10km/h in più sulla velocità massima a temperture basse....
Comunque è incredibile quanto peso abbia sulla media il tragitto urbano fatto senza badare al peso sull'acceleratore, rispetto a quello extraurbano anche spingendo! Premesso che ho il 2.5 con step. Sono al terzo pieno della mia Z... I primi due li ho percorsi abbastanza in città...e comunque utilizzando l'acceleratore come se avessi ancora il 320d . Ogni partenza era una partenza a razzo per sentire il rombo e poi andavo in autostrada a velocità codice sperando di recuperare sulla media. Conclusione i primi due pieni mi sono durati 310 km = 6,2 km/l! Al terzo pieno ho sviluppato (per sopravvivenza ) una certa sensibilità al piede destro . In città non faccio più tanto caso al rombo e faccio cambiare la macchina sotto i 2000 giri almeno fino alla 3a! In compenso, in autostrada un bel pò di volte anche per tragitti di una ventina di km ho spinto il pedale...e anche tanto: modalità sport e marce fino a fuorigiri...rallentamenti e sorpassi e poi fino al limitatore. In più ho fatto anche un turno di 15min in pista. Morale della favola: ho percorso fin'ora 310 km...e ho di autonomia ancora 110 km!!!! 420 km = 8,4 km/l!!! Mi sembra ottimo!!! Mi viene un altro dubbio però: non è che il vecchio proprietario l'ha portata sempre piano piano senza tirarla mai...e ancora doveva aprirsi per benino? O magari il filtro antiparticolato si era un pò intasato e con le tirate ho provveduto a liberarlo??? Aveva 54000 km quando l'ho comprata...se ci vai piano per 54000 km è probabile che si intasi un pochino, no?
Onestamente sono completamente ignorante in materia di filtri anti inquinamento e roba similare! Ci sarà un sistema anti inquinamento anche sulla Z4!?
vi posso dire che a 87.000 km la Z4 3.0 si è ancora nel pieno dei suoi anni, ma alla grande! e come diceva qualcuno, d'inverno il motore rende di brutto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la mezza stagione è il perfetto equilibri, specialmente di sera/mattina con la brezzolina fresca... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Belle le sere primaverili.. quando con il finestrino semiaperto puoi sentire il sound dello scarico e l'aspirazione del 6 cilindri!! E' anche in quei momenti che vorresti si fermasse il tempo!!
io anche con il freddo, non resisto a tenere i finestrini sempre chiusi. è troppo bello il suono del 6 cilindri
miseri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io lo faccio TUTTO aperto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
buongiorno a tutti, questo weekend ho fatto 900 km di pura goduria con la 3.0 si. di questi 600 in autostrada a 130 km/h circa e 300 di pure curve mozzafiato su e giù per i colli toscani col sound del sei cilindri che sembrava un concerto puro di musica. be' tornato a casa guardo il computer di bordo: 7.4 l/100 km, direi un'ottima media, considerando il mio piede!!!
Complimenti, qualche settimana fa ho fatto anche io più o meno la stessa strada sempre nella splendida toscana, e mi ero compiaciuto del mio 8.4l/100km (con un 2.2 steptronic) ma ora piango se tu con il 3.0 si fai 7.4.
giuro, considera però i 600 km di autostrada a 130 e circa 50 di statale/tangenziale a velocità costante di 90 km/h causa velox ovunque
io ho il compiuter di bordo fermo a 11 L/100 km ormai da anni facendo 50% città, 35% statali e un 15% di autostrada.
io prima di azzerare x questo viaggio, facendo 70% città e 30% extraurbano ma col piede moooolto pesante, negli ultimi 3000 km circa avevo una media da cpu di 9.7 l/100 km