Oggi in tarda mattinata sono tornato da torino a milano. Autostrada quasi deserta (a meno dei soliti frustrati a 110-120km/h fissi nella corsia centrale). Cruise control inserito. Velocità media 132km/h. Consumo 9.1l/100km. Onesto.
Tra ieri e oggi ho fatto circa 760 km (Torino-Ferrara andata e ritorno). Media 135-140 km/ora, consumo 10,4 km/l. Ho da poco fatto cambiare in bmw il consumo indicato, da l/100km in km/l. Così è molto più comodo. Tenuto conto anche dei percorsi urbani a Torino e a Ferrara (in totale 720 km di autostrada e 40 urbani) e delle inevitabili "tiratine" in autostrada.....mi sembra un consumo abbastanza buono. Penso che a velocità costante e col cruise control (che purtroppo non ho) avrebbe consumato ancora meno. E' in città dove davvero consuma tanto per me.... Se si guida "decentemente", ma senza tirare eccessivamente, si fanno 6-6.5 km/l....almeno a Torino col traffico natalizio.... Ad andare piano resisto 500 metri ... Ce l'ho solo da 1 mese, quindi devo ancora verificare bene tutto, ma per ora i consumi urbani sono peggiori rispetto a quanto mi aspettavo. Buoni i consumi autostradali invece. Per tutto il resto... macchina e motore superlativi La cosa strana che ho notato è che il computer di bordo mi segnala costantemente consumi lievemente peggiori del reale (circa 0,25 km/l). Finora tutte le macchine che ho avuto erano invece sempre ottimistiche sui consumi.
Urc. Devi essere andato proprio pianino in autostrada () per tenere i 140km/h di media considerando il 5% cittadino (e gli inevitabili rallentamenti da e verso l'autostrada e una fermata benzina). Oggi, avendo fatto un oretta di città neanche troppo trafficata, la media calcolata è già scesa ai 92.3km/h (e il consumo salito a 10.4l/100km).
La media di 140 km orari non tiene conto dei percorsi urbani e delle soste in autogrill...altrimenti chiaramente sarebbe scesa di molto. Mi sembra però lo stesso un dato significativo. La media di 140 l'ho calcolata tenendo conto di tutti i rallentamenti (traffico, autovelox) e dei tratti dove spingevo di più (da Piacenza a Torino). Se fossi andato fisso a 140 e senza i percorsi urbani (anche se sono solo 40 km sul totale) secondo me avrei consumato ancora meno.
Tenendo la stessa media a me consumava meno e per meno intendo qualcosa come 13Km/litro (però senza cruise control ma con il foot control ) Federico
Io l'ho pensato subito che consuma come un'M3. Il fatto è che è un 3.0 con 265 cv e pesa molto meno, è quello che mi lascia perplesso, non il fatto della spesa in sè. Durante queste due settimane di ferie sono andato da Vicenza a Imperia, 420 km con media dei 130 km/h causa nebbia, appennino e traffico...consumo di 11,2 km/l e tre quarti di serbatoio. Al ritorno causa vento, neve e pioggia fino a Pavia sono andato molto molto piano, poi fino a Vicenza andatura normale sui 140. Con un pieno ho così fatto sui 550 km, sembra un dato ottimo se non fossi andato piano come una lumaca, quindi confermo che usandola "come si merita" non si arriva a 400 km, il che vuol dire un consumo sui 7 km/l o poco più, quasi come la 645. Per fare i 10-11 km/l devo andare veramente piano, extraurbano costante a velocità di codice o urbano a velocità da pensionato, impossibile per me. Tra l'altro, già a 13000 km ho dovuto aggiungere 1 kg d'olio , sotto le feste e lontano da casa, per fortuna ho trovato aperta la Savona Motors, gentili e rabbocco gratis, tra l'altro, però mi chiedo se sia normale che mangi così tanto olio, ho ancora altrettanti chilometri prima del primo tagliando. Al responsabile della concessionaria ho chiesto anche se i consumi erano normali, visto che avevano una Z4 coupè in vendita, perchè "In città", ho detto scherzando, "consuma come un'M3!" Mi ha risposto che è lo stesso che gli aveva detto il vecchio proprietario di quella che avevano in vendita. Ora che l'ho provata in tutte le circostanze, posso affermare che quest'auto ha consumi normali e in linea col dichiarato solo se molto risparmiata, mentre se si spinge come si deve il consumo è troppo alto per le prestazioni che offre, per quanto buone. Non so come siano le concorrenti ora nel mercato, ma come confronto posso portare due auto che ho avuto qualche anno fa, Audi S3 e Boxster S, con consumi medi mai sotto agli 8 km/l tirando sempre, città o autostrada che fosse, e prestazioni vicine per la prima, quasi identiche per la seconda. Con lo stesso uso, con questa fatico a fare i 7...altro che 10 km/l come mi era stato detto! L'avrei presa lo stesso, però il giudizio sotto questo aspetto è negativo, tralasciando il consumo di olio.
Questo rabbocco è stato gratis, se mi segnerà ancora l'olio prima del dovuto significa che è un problema...da risolvere in garanzia, però!
il mio BC è ottimista. Mi "regala" un km al litro. Di media calcolata faccio 9-10 facendo anche un po di autostrada. Massimo ho fatto 550km Del resto sono i consumi registrati nella prova di auto 9 in citta 11 12 a velocita di codice. Aggiungete qualche tiratina ogni tanto e la media mista scende facilmente sotto i 10km L
I Consumi Sono Quelli. In Autostrada La Mia, In Un Range Tra I 100 E I 150 Fa 12.5 Circa.- Il Problema E' Sullo Sterzo, Che Quando Ci Sono Giunzioni Di Asfalto O Avvallamenti, La Macchina Va A Destra O Sinistra E La Devi Correggere.-
certo che scherzavo... cmq la mia niente olio, e consuma come detto! però con il 18 i consumi si sono alzati... cmq mi pare che hai detto che ti fa 11.2 a 130 di media con l'appennino di mezzo! se togli l'appennino te li fa anche sui 140-145 di media... a me tanto pochi non sembrano!
Guarda, ti dirò che la mia consumava olio sempre nella stessa quantità: 1Kg ogni 7.000Km. L'ha fatto appena presa e ha continuato fino ad oggi che di Km ne ha 190.000 e non ha mai sgarrato, quidni ritengo sia normale. Federico
per il consumo olio non so...a me (all'alba dei 34000km) si è accesa la spia del rabbocco.... x i consumi....io ho postato i miei con tanto di foto.... io mi ritengo molto soddisfatto.... sono anche + o - in linea con quelli di Denis......non sono nonno solo io allora!
E' vero, è solo in città o tirando per lunghi tratti che i consumi si alzano notevolmente, ma ho notato che è un aspetto comune anche alle concorrenti e anche le auto benzina che ho avuto prima non consumavano tanto meno. Mi sono reso conto che la mia preoccupazione iniziale è dovuta solo a questi ultimi due anni di turbodiesel! Subito, però, credevo sul serio che l'auto avesse qualche problema tipo buco sul serbatoio!
qs te la quoto!! con 5 litri aveva fatto tipo 95km se non ricordo male...una roba simile! vieni vieni caro....che ti do un paio di sverniciate che vedi!! chissà come sta la tua blu con un paio di fiamme argento su una fiancata!!