Forse è solo una sensazione mia, ma l'econometro pare proprio dare riscontro favorevole. Io trovo che usando il piede anzichè il regolatore di velocità sia in D che col sequenziale si riesce a fare la stessa velocità con qualche giro in meno del motore. Inoltre trovo che col sequenziale riesco a buttar dentro l'8 marcia prima che con il D, spesso mi capita di viaggiare a 90-100 km/h e la macchina è in settima anzichè con la marcia di riposo, magari è solo la mia inesperienza con cambio automatico.
hai provato in DS? io a 130 non son riuscito a fare in modo che si innestasse la VIII.. rimaneva in VII.. secondo me ti tiene sempre il motore in tiro, se uno usa il DS in autostrada è meglio che si ricordi o di mettere in D o di inserire la VIII Cioè a 130 con il regolatore di velocità sei qualche giro sopra rispetto al piede? io lo uso spesso per comodità, soprattutto nelle parti con il tutor, onde evitare di pestare troppo
Si riesci a fare la stessa velocità rimanendo sotto di giri rispetto al regolatore, anche perchè il regolatore lavora continuamente di acceleratore e freno per tenere la velocità precisa in ogni condizione, sali e scendi compresi. Certo è enormemente più comodo, su questo non c'è dubbio.
Secondo pieno, ieri da Milano a Bologna e ritorno ho fatto 570 km mantenendo una media di 7,4 l/100 km ho fatto praticamente tutta autostrada tenendo i 140 km/h Cambio automatico Cerchi ... bhò le gomme sono 245 ho tenuto quelli che ti danno con la versione FUTURA ... ?!? Gomme: Pirelli PZERO :-) tra l'altro vi posso dire che anche il sistema start/stop mi sembra molto figo (ci vuole qualche giorno per abituarsi, poi si riesce a far spegnere la macchina solo se lo si vuole) Mi sa che farò un post solo per questo :-)
Ragazzi, quando si parla di consumi vi secca riportare che cerchi/pneumatici avete e se manuale o automatica? Grazie
Sinceramente non mi risulta!!! La mia vecchia X3 2.0d 177cv automatica con cerchi da 19" era fissa sui 10,8-11 km/l nel misto Con l'attuale X3 2.0d 184cv automatica con cerchi da 19" sono sui 12,1 Km/l sempre nel misto.
Quoto.... con la mia attuale (20d 177cv automatica e 19") anche meno se si fa prettamente citta 10 massimo 11 km/l:wink: comunque non son mai riuscito a fare di più dei 12:wink:
Quei consumi li faccio con l sd ! Un mio amico con x3 3000 204cv visto nel bc mai azzerato 7l per 100 km . Le normative .....
bhè è ora che il tuo amico porti la macchina in officina a far controllare: per fare i 7 di media assoluta devi fare tutta autostrada andando piano oppure devi fare tutta strada statale senza stop, code etc ...
Infatti autostrada o statale e va piano . Ha 55 anni non e' tipo da corse pero l euro tre del 3000d non consuma nulla ! Più Strozzi più consumi Più sforza più consuma Più rigenera più consuma Il progresso porta al regresso
Fatti 3000 km circa F25 futura gomme 245 cerchio 18, il consumo dopo varie prove ( premetto che ho il piede molto leggero ) è circa 13.5/ 14 su misto . Autostrada devo ancora provare bene lo faro' la settimana prossima andando in Grmania . Per tratti di non piu' di 100 km qui mi da 13.7 a 140kh 2000/2100 giri . Vista la mole della macchina e peso mi ritengo abbastanza soddisfatto . Per il resto qualche piccola pecca ( tetto apribile rotto mentre la consegnavano e veramente indecente preconsegna )
Preciso che i miei consumi sono con cambio automatico e cerchio da 18" standard, gomma Dunlop sport Maxx runflat. Molta città essendo l'auto in uso a mia moglie.
pero' deduco, essendo tu di Novara che il traffico sia abbastanza scorrevole e non congestionato come puo' essere invece a Roma o Milano
Certo non è Milano o Roma, ma ti assicuro che ci sono zone in cui il traffico è molto alto, specialmente in determinate fascie orarie, ti dico solo che per andare a casa da Novara debbo fare circa 20 km di cui solo 2-3 in Novara e ci metto la metà del tempo solo per uscire dalla città...