Vero…già la serie 3 è bella lunga.Sono innamorato della 5 touring,l’unico “contro”è propio la lunghezza.Comunque i consumi sono buoni.La tua è mild hybrid?
No, la mia è stata prodotta a Marzo 2020,e acquistata successivamente come km zero,la linea è quella del primo modello del 2017. Le Mild a benzina sono state introdotte dopo il restilyng del Maggio 2020,alcuni modelli diesel forse prima,ma vado a memoria ,non sono sicuro. Se trovi una 520i dovresti acquistarla a buon mercato,è molto più richiesta la 520d che va di più e consuma un 25 % in meno. Il problema è che ne sono state prodotte poche.
Io non avrei dubbi andrei di X3. Quando agli inizi del 2021 acquistai la mia la situazione era l'esatto opposto,ben 3 serie 5 diesel con massimo 1000 km,a meno di 40k ,ma nessuna X 1,2,3. La X3 nuova costava come la serie 5,ma con minore scontistica. Ero in procinto di ordinare una serie 4 ,2porte ( il 4p non esisteva ) ,5/6 mesi per la,420d,12/15 mesi per la 420i. Scontistica buona,il modello era stato presentato da poco,l'accoglienza iniziale un po freddina. Nel mentre ho ceduto la mia 316d berlina ( internamente molto bella Pelle Oyster,sedili sportivi,lacca gran piano,clima bi,vetri oscurati,hifi plus,sensori di parcheggio ),a mia figlia. Per la 5 nuova ero fuori budget,poi mi hanno proposto una 520i businnes con 12 km,con messa in strada,approntamento,e passaggio di proprietà a meno di 40 k,ci ho pensato qualche ora,e ho lasciato l'anticipo. Quando vedo in giro una serie 4 rosico un po,la linea è veramente stupendase. Se avessi acquistato la serie 4 ( con ovviamente una decina di k in più ),forse avrei rimpianto il comfort della serie 5. Comunque si decida,un po si baglia sempre.
X3 sicuramente più comoda per la mia schiena mal ridotta.Ovviamente consumi più alti(10 km/L di media circa).Non nego che spendere dai 40 mila euro in su per un auto usata di 3-4 anni,mi scoccia un pò,anche perchè ho sempre acquistato auto nuove,peró le cifre per volere una Bmw sono queste.Prenderla nuova no,anche perchè uscirá a breve il nuovo modello.Un alternativa sarebbe l’X1 sempre benza,ma i listini sono comunque molto alti,e il 3 cilindri non è che mi garbi tanto
Non so se come linea ti piace,al momento la X2 20i sdrive automatica parte da 43.000 nuova. Le prestazioni son buone. Con qualche accessorio,ed il pacchetto 5 anni senza pensieri,vai a 50 e scendi a 45 con sconto 12/13%. Il pro è che è nuova e dormi tranquillo,il contro è che a breve uscirà il modello nuovo ( con ovviamente altri costi )
La x2 è piccola,avendo 2 bimbi.La 5,vero che la compri nuova,ma l’anno prossimo esce il nuovo modello.e poi con i tempi di consegna attuali….Quella dell’annuncio,mi sa che passa i 70k così configurata,la mia è stata valutata sui 17,che è buono.
14,1 Km/l con un 520i non é fisicamente possibile....la 120i (F20) con lo stesso motore e qualche centinaio di chili in meno di media sta sui 12/12,5 km/l....dati medi rilevati in tutto il mondo e posso confermarli avendola guidata per 3 anni. Con il 530d attuale (non xdrive) di media sono a 15,4 km/l....in autostrada a 130 arriva a 16/17 km/l
Ho diviso i primi 10.000 km per i litri effettivi immessi in serbatoio. Il pc board mi dava una media sempre superiore a 15,4 km / litro. E considera che non utilizzo la funzione ecopro,che detesto. La 5 g30 benzina pesa 1550 chili,a 140 gira a 1900 giri in ottava marcia,e ha soluzioni per migliorare l'aerodinamica come le paratie motorizzate davanti al radiatore. La 520d,pur pesando di più,della 316d ,e pur essendo molto più potente riesce a fare meglio. I consumi che citi tu li ha l'X3 a benzina,che pesa 500 kg in più,4 ruote motrici e aerodinamica inferiore. Avrai il piede pesante.
su un auto pesante, spesso un motore di cilindrata inferiore consuma più di quello di cilindrata maggiore.
Come ho precedentemente scritto il consumometro è un po partigiano. La serie 1 non mi risulta monti lo zf8,ma l'Aisin Toyota a 7 marce. Anche io son sorpreso dei consumi.