BMW Serie 1 F20/F21 - Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente | Pagina 173 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sunny6, 9 Maggio 2012.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Mah, direi non in maniera tangibile
    AA617972-B420-435E-9C9D-A3034C7DE385.png
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  2. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    A kekkosan piace questo elemento.
  3. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Notare l’ultimo viaggio con gomme termiche e 20 gradi fatto a 110/120 km/h
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Vendila sta macchina, non la sfrutti, fai i miei stessi consumi :haha
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  5. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Dai grafici consumo circa il 30% più di te...è che la mia macchina è migliore quindi consuma anche poco:hahaoltre ad andare il doppio...
    Ma la tua è più bella :biggrin:
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  6. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Mi riferivo chiaramente a quei messaggi dove si parlava di consumi di 12/13/14 km litro

    Comunque se devo dirvi la verita sonoun po deluso dei consumi del mio 120d faccio un sacco di extraurbano, pochissima citta, la macchina ora in inverno nonostante ho tolto delle pesanti runflat in luogo di termiche non runflat mi ritrovo con 14/14.5 al litro andando da nonno, passando ai 12/13 guidando in maniera sportiva ma senza eccessi fino ad arrivare ai 10 quando nei weekend si chiude la vena...
    Mi aspettavo, almeno a leggere i vari commenti, che la macchina arrivasse ai 16 guidando da nonno...addirittura avevo letto di gente col 125d che in modalita nonno stile faceva i 17/18:confused:

    Ovviamente non ne sto facendo un problema economico ci mancherebbe, coi km annui che percorro parliamo di differenze trascurabili, ma non vi nego che se trovassi a fare un cambio con un 120i colore estoril col tetto ed msport farei a cambio domani mattina...:-F
     
    A Alessio75 piace questo elemento.
  7. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    No abito in centro italia, zona appenninica x capirci e quindi nel weekend capita che per non far intasare l agr la pulisco a modo mio dato che sono pigro...:mrgreen:
     
    A Alessio75 piace questo elemento.
  8. RR Power

    RR Power Kartista

    78
    46
    20 Febbraio 2019
    Torino
    Reputazione:
    105.003
    120i f20 MSport
    Guarda, sono stato un felice possessore di una Delta 1.9 twinturbo 190 cv e ti posso garantire che i consumi erano gli stessi da te indicati se non addirittura qualcosina in più con una guida normale/ allegra, nel senso che ogni pieno di gasolio qualche sparata era d’obbligo. I cavalli bevono anche quando non li usi. L’ho venduta a malincuore per il solito noto problema al Dpf, gasolio in coppa dell’olio, rigenerazioni frequenti ecc ecc ecc... le mie percorrenze sono da benzina, ben venga comunque!
     
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ciao a tutti,dopo cinque mesi di guida vi riporto i miei dati,120d LCI2 con 15k km circa e gomme invernali (18”),il consumo nel misto extraurbano collinare si é stabilizzato attorno ai 16.5 km/l alla pompa mentre il bc mi segna 16.8/17.2,la modalità eco pro secondo me la potevano pure togliere che non si addice proprio al marchio né tantomeno al modello,utilizzo al 70% la modalità confort ed al 30 la sport specialmente nelle strade di collina che da me abbondano,sono molto soddisfatto del risultato....
     
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Si Andrea ha ragione,in inverno il consumo aumenta,a causa delle basse temperature e della minor scorrevolezza degli pneumatici invernali,chi ce li ha..
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Perché questo valore cangiante? Il computer di bordo dovrebbe segnarne quasi costantemente solo uno, al contrario del computer di viaggio, che vabbè ne segna anche lui uno ma molto variabile di volta in volta.
     
  12. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Boh.......capita spesso che mentre guido il valore del bc cambi,basta passare a sport che dopo pochi minuti il consumo aumenti,diciamo comunque che il bc segna mezzo km litro in più rispetto alla pompa,molto più preciso della vecchia e87 che sgarrava di 1,5 km/l
     
  13. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    qual'e' la differenza funzionale delle due cose?
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Davvero strano, sulla mia (120d 12/2015) è molto costante il valore, e si discosta dalla pompa di max 0,3 km/l

    Il calcolo dei consumi è diviso appunto in due “sezioni”, quella denominata computer di bordo calcola il consumo “da sempre” a meno che non venga resettata ( in realtà non è così ma fa una media effettiva che non varia appunto se hai fatto una tirata di dieci minuti, per ciò mi stupivo), mentre il computer di viaggio fa una media particolareggiata per il singolo viaggio che fai e puoi scegliere se deve resettarsi in automatico (mi sembra che dopo due ore di sosta consideri finito un viaggio) oppure fare il reset manuale.
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ok, in pratica e' un calcolatore che puo' essere azzerato ad ogni pieno per esempio, o non essere azzerato mai, in modo da mantenere la statistica dall'inizio

    e' un secondo calcolatore parziale i pratica. alla fine e' come sulle altre auto che ho avuto.quindi ad ogni viaggio puo' azzerarsi in automatico? che sia di pochi min o ore ?
     
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    scusate l'ot: ma perche' per la serie 1 non esiste la M1, mentre l'hanno chiamata M140? :confused2
     
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    secondo me, anche se non l'ho ancora provata, ma ho gia' capito con che principio funziona, e' utile per chi fa molta citta': in questo caso tagliando la potenza e la risposta''sportiva'' alle accelerazioni, che nel caos della citta' non servono, e , oltre ad aumentare i consumi di carburante, fanno inevitabilmente aumentare il consumo dei freni,aiuta a ottenere consumi piu' ragionevoli, relativamente al fatto che sono pur sempre percorsi di citta'. se poi la necessita' di chi guida in citta', e' avere una guida aggressiva con medie di 20 orari scaricando cavalli a terra per tre secondi ad ogni sgasata e poi frenare bruscamente surriscaldando i dischi, in pratica avere il massimo consumo possibile di tutto per andare a medie da bicicletta, allora capisco che la modalita' sport sia l'unica concepibile :mrgreen: per quello annerito: se hanno messo un indicatore fisso del consumo istantaneo, che sul forum leggo che sulle biemme c'e' da sempre, e' perche'ci sono anche i clienti che tengono ai consumi piuttosto che al basso valore di zero/cento :p
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Esatto, e si ad ogni viaggio può azzerarli in automatico, ma non ricordo se ci sia qualche limite temporale per l’autoreset, mi pare di no.
    Perché la M140i non è una “vera” M, come non lo è la M235i ad esempio rispetto alla M2, sulla serie E invece c’è la gloriosa (e stupenda) M1
     
    Ultima modifica: 23 Febbraio 2019
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    quindi la vera M e' solo 3-5-7? perche' questa discriminazione? :sad:
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Parte dalla M2 comunque
     

Condividi questa Pagina