BMW Serie 1 F20/F21 - Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente | Pagina 136 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sunny6, 9 Maggio 2012.

  1. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    D'accordo, vi faccio sorridere un po' tutti dei vostri consumi... attualmente ho resettato il bc 4000km fa in concomitanza con codifica, la mia media è di 12,1 km/l... non ho salite, non ho 4x4, non ho passeggeri, ho su un modulo che dovrebbe farmi consumare meno, a volte mi limito nel tirarla causa strade e gomme invernali delle quali ho poca stima... faccio anche città, dove vado comunque piano, ma appena sono fuori dal traffico e mi trovò un bel rettilineo la tiro tutta... dopodiché mi fermo a fare gasolio, io sorrido per la soddisfazione e il benzinaio per il conto... insomma siamo tutti felici! [emoji1]
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    considerate che col freddo intenso 'ste macchine consumano parecchio di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in più aggiungiamo che moti di voi sono in rodaggio e montano gomme invernali (notoriamente meno scorrevoli) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Massi_

    Massi_ Aspirante Pilota

    27
    0
    1 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1
    Beh Reeko però tu hai anche un 120, io un misero 116 :biggrin::biggrin:

    Anche io sapevo la storia del freddo e delle termiche, però non pensavo potessero incidere così tanto... bah, speriamo bene!! :-k
     
  4. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    Sapevo che era tutta colpa delle termiche! [emoji23][emoji23]
     
  5. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Anche senza termiche (come me) i consumi sono aumentati di un bel 10% almeno.
     
  6. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Presente: a macchina nuova ho azzerato il CDB, a 10000 km era a 21.0 km/l, poi l'ho riazzerato. Ora ne ha 18000 (quindi 8000 di CDB) ed è a 20.8-20.9 km/l (balla tra i due), ma prima che facesse freddo era arrivato a 21.8 km/l per poi scendere causa freddo e traffico più intenso.

    Qui il mio spritmonitor: https://www.spritmonitor.de/en/detail/748204.html
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Scusate ma il freddo cosa c'entra?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Il freddo aumenta il consumo di carburante!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Questo lo avevo capito... ma perché?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  11. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Maggiori tempistiche per portare il motore in temperatura e maggior densità dell'aria (resistenza aerodinamica) le due cause, secondo me, principali.
     
  12. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Il riscaldamento lo trovo improbabile in quanto cambierà si e no 5 minuti e incide solo chi fa tragitti molto brevi... in estate non dimenticare che abbiamo il condizionatore sempre acceso eh

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Invece incide più di quanto credi. Lascio la macchina di notte sempre nel garage dove ci sono sempre una decina di gradi. La scorsa settimana l'ho lasciata fuori 2 giorni, quando l'ho presa c'era -5°C, la spia delel candelette è rimasta accesa 1-2 secondi (mai visto prima) e le prime centinaia di km il consumo istantaneo era sempre 4-5-6 km/l fisso, tant'è che mi è partito un ELLAMADONNA e la media di quel viaggio è stata inferiore al solito. Anche l'auto era più legnosa.

    Il clima nella mia auto non incide moltissimo, 1 km/l secondo me.

    Di sicuro alla mia tipica andatura tangenziale 110 km/h cruise control il consumo ora è 2-3 km/l peggiore che d'estate.

    Comunque il motore si scalda in fretta, plauso a BMW in questo.
     
  14. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Beh che il modulo faccia consumare meno nn è molto credibile

    Inviato dal ifrenky 7
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Frenky mi duole contraddirti ma dovrebbe essere proprio così. Più che col modulo, con una mappa ben fatta ,a regimi cristiani i consumi sono nettamente migliori ( provato di persona ) in quanto una buona mappa non è solo "pompare" ma ottimizzare.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  16. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Chiamato? cit. Lurch Addams :mrgreen:

    Per inciso, a distanza di 10k km, posso dire che sulla mia il CdB è assolutamente preciso, segna 17.3 di media come da me riscontrato.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quando ci sono temperature molto basse all'esterno ci sono molte cose che fanno aumentare il consumo di carburante:

    1) Maggiori attriti interni dovuti alla viscosità del fluido lubrificante, difatti con temperature molto rigide l'olio è poco viscoso, o almeno raggiunge una viscosità ottimale in un periodo più lungo. Questo comporta una aumento degli attriti interni che per esser vinti, richiedono un maggior "sforzo" da parte del sistema meccanico, che si ripercuote sull'unica fonte di energia disponibile: la chimica termodinamica.

    2) Con temperature esterne molto rigide, il propulsore, nell'ottica di ridurre le emissioni ed ivi i consumi, inizia ad "ingrassare" la miscela aria-benzina, inserendo maggior parti di combustibile a parità di comburente, questo per ridurre i fenomeni di misfiring dovuti alle "basse temperature medie" in camera di combustione.

    Inoltre grazie anche all'aiuto massiccio della EGR, il propulsore si riscalda più velocemente (in camera) e quindi riduce i consumi.

    Ragionamento che va a donnine in caso di mappa in cui si esclude l'EGR o LE EGR (alta e bassa pressione).

    3) Inerzia termica del monoblocco: nei motori più moderni vi è la chiusura della valvola termostatica, al fine di non far circolare il fluido di raffreddamento all'interno del monoblocco ed avere così una temperatura della "culla" che cresce in maniera più rapida. Nei vecchi motori, anche N47, questo non avviene. Quindi c'è una maggior inerzia termica, ergo temperature medie più basse, ergo maggiori attriti. Si torna la punto 1.
     
    A 4 persone piace questo elemento.
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Inchino [emoji144] alla sapienza [emoji16]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Consumi reali sulla F20.

    grande [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION]

    una sola cosa non ho capito, LE EGR ?

    EGR viene chiusa e stop

    ma LE EGR cosa intendi ?

    alta e bassa pressione ?
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nei propulsori di ultima generazione si utilizza un sistema EGR più complesso che prevede una EGR a monte della turbina ed una a valle. In base alla temperatura richiesta in camera di combustione, vengono utilizzati dei fumi "più o meno" caldi.

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina