Consumi f30 f31 | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumi f30 f31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da chiccol, 24 Maggio 2013.

  1. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Consumi f30 f31

    Ma scusami la tua e' una f30 o f31,assetto o no?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    L'ho già detto varie volte... Il 316d l'ho provato sia manuale che automatica... Non la ritengo una macchina sicura per un sorpasso... Un po' meglio con l'automatico ma metterci anche i 19" secondo me, parlando di sicurezza per la famiglia, non è stata una gran mossa. Idem per i consumi... 255 al posteriore ti ammazzano i consumi... Sulla mia 320d perdo almeno 1 km/l coi 255... Figurati un 316d quanto deve "sforzare" ed erogare potenza per muoversi coi 255.... Quindi i tuoi consumi li vedo abbastanza nella norma :wink:
     
  3. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Consumi f30 f31

    Riporto la mia esperienza: nel 2008 ho preso due E91 177cv automatiche futura. Una con 17 ed una con i 18. I 17 sono tutti da 225, i 18 sono 225/255. Stessa auto stesso motore stesso cambio ma ruote diverse. Parto dai consumi: la differenza era di circa 1,5-2 km/l. Ma era la guida che ne risentiva maggiormente. Con i 17 l'auto era perfetta, era nata perfettamente equilibrata per i 17 225. Agile e scorrevole. Con i 18 perdeva parecchio in agilita' ed in scorrevolezza, si percepiva che l'auto faceva piu' fatica. Oggi ho ancora quella con i 18 e quando le metto i 16 invernali l'auto ritorna piu' piacevole, scorrevole ed agile. Ovvio gli invernali non competono con gli estivi in tenuta e precisione, pero' senti subito l'auto liberata di un peso. Per questo sono convinto che a volte il cerchio migliore non e' il piu' grande.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  4. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: Consumi f30 f31

    Da ieri ho la vettura sostitutiva una x1 16d... su 250km questo è il consumo medio. . Che dire a velocita max di 90 su extra urbano traffjcato con sali e scendi arriva anche a 23 24 km/l... nell urbano il consumo aumenta vistosamente. Per quella vettura 116cv sono decisamente pochi. I sorpassi non vi dico... forse per abitudine ai miei 184cv... devo dire che come tenuta di strada è molto valida.. sterzo piu duro del mio . Accessori pochi..

    [​IMG]

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Quoto ogni singola parola ... Purtroppo l'effetto ottico dei 19" o 20" ci spinge a fare delle scelte senza ragione ...

    L'ho avuta anch'io un paio di volte come sostitutiva... Telaio ed assetto sono decisamente più vivi del nostro ... Per il motore non commento....
     
  6. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    Consumi f30 f31

    Tornando ai consumi, dopo 3000 km con un 328i, vi devo dire che sono contento oltre ogni aspettativa. È manuale, la uso al 90% su extraurbane e rispetto i limiti, e da pieno a pieno mai meno di15km/l. Addirittura con l'ultimo quasi 16, e l'ho usata con set-up full sport, mai eco/pro. Probabilmente il consumo dei primi 2 pieni inferiore al terzo è dovuto al motote meno "nuovo", e non ho usato eco-pro proprio per provare quello che immaginavo: con cambio manuale tra i vari set-up il consumo cambia pochissimo a parità di andatura e condizioni. E nei tratti di misto, rotonde, etc, vi assicuro che l'ho lasciata un pò correre per provare l'assetto! Insomma, motore a benzina, 245 cv, e se rispetti i limiti consumo da utilitaria. Cosa chiedere di più, ad un'auto che se ti vuoi divertire, e la strada te lo permette, va come una Cayman (ovviamente con altri consumi)?

    michelet
     
  7. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Guarda che il rodaggio finisce a 2000km... :lol: ....
     
  8. nuvolino

    nuvolino Kartista

    114
    1
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    4.134
    Bmw 328i F30
    R: Consumi f30 f31

    Totalmente d'accordo! Confermo i consumi parchi e la non grande differenza fra settaggi per ciò che riguarda i consumi. Anche con automatico. Personalmente andando in autostrada del sole anche zona bologna a 4 corsie e premendo molto sull'acceleratore è arrivata a 12 a litro.. ma andando come una saetta.. quindi che dire.. il massimo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2014
  9. nuvolino

    nuvolino Kartista

    114
    1
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    4.134
    Bmw 328i F30
    R: Consumi f30 f31

    Appunto tirala!
     
  10. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    E' che quando la lasci andare mi sembra proprio che vada come un aereo (è la macchina più veloce che io abbia mai avuto), la strada finisce subito :wink:
     
  11. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    scusate, spero di essere nel thread giusto, e' da qualche giorno che sono il felice possessore di una 420d, volevo chiedere ma la modalita' Ecopro per il risparmio carburante devo reinserirla ad ogni nuovo avvio del motore, nel senso che all'accensione di default e' selezionata la mod Comfort, e'possibile preimpostare Ecopro all'avvio o va inserita manualmente tutte le volte?

    ho scritto nella sezione serie 4, chiedo scusa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2014
  12. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    Sono anche io un neofita, ma credo che non esista la possibilità di pre-impostare la funzione eco-pro , e che sia necessario riselezionarla ogni volta dopo l'accensione. Tieni presente che per quanto riguarda la risposta del motore in eco-pro (diversamente da quanto credevo io), questa impostazione non comporta nessuna modifica dei parametri di centralina, risposta turbina, etc, ma solo una minore reattività dell'acceleratore. Come ho già detto, nella mia esperienza, le differenze di consumo con i diversi settaggi a parità di condizioni di utilizzo mi sembrano minime. E come in tutte le auto del mondo il consumo dipende dallo stile di guida....
     
  13. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Cambia piu di qualcosa. . Nell urbano molto piu comoda la modalità eco pro.. con l automatico step 8 le cambiate avvengono a poco piu di 1600giri.. lo sterzo molto piu morbido coppia decisamente ridotta. Io in modalita eco pro cammino a minimo anche perche pur schiacciando la macchina è come se non reagisse di conseguenza schiacci meno. Modalita eco pro va attivata ad ogni accensione.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2014
  14. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    I vari set-up agiscono sul software del cambio automatico (a cui io sono avverso da "manualista" convinto), e sulle cambiate diverse che hai riscontrato non si discute. Invece per quanto riguarda lo sterzo, francamente considero la "morbidezza" un difetto. Mentre sul riscontro che schiacciando l'acceleratore in eco-pro la macchina "è come se non reagisse" come dici tu, questo dipende dalla sensibilità dell'acceleratore che viene modificata nelle differenti impostazioni.

    Io, al contrario tuo, ad ogni accensione imposto la funzione sport, e non la eco-pro, perchè la macchina mi sembra così molto più coerente con la sua vocazione di berlina sportiva, e non turistica. Ma il mondo è bello perchè è vario.
     
  15. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: Consumi f30 f31

    La tua risposta mi ha dato un po fastidio ad esserti sincero!!!! Anche io ero contrario al cambio automatico fino a quando a causa di un brutto incidente in moto.. nel 2012 ho perso l uso del braccio destro.nel paese uso eco pro per le cambiate a bassi giri e per lo sterzo morbido visto che uso solo il braccio sx. Per il resto io sono il primo ad usare la mappa sport+ e non le alte. Evitiamo commenti troppo personali visto che non si conoscono le situazioni!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  16. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    Non potevo immaginare, non avendo tu fatto alcun accenno in merito, al perchè tu apprezzassi le caratteristiche di "morbidezza" dello sterzo, mi dispiace sinceramente che la mia risposta possa averti disturbato, e me ne scuso. In ogni caso il mio non era assolutamente un commento personale, ma nasce dalla constatazione che BMW, per scelta di marketing, sta inseguendo una clientela (che rappresenta probabilmente la maggioranza) che alle auto, anche se di indole sportiva, chiede comfort, comfort e ancora comfort. Ed io, molto semplicemente, non mi ascrivo alle schiere di quanti nell'auto cercano la comodità prima di tutto.
     
  17. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Esatto bmw ha fatto il 320 molto confortevole. Pur essendo la mia la versione sport con cerchi da 18 la guida risulta milto confortevole. . Non è per niente rigida.. io stesso sto provvedendo a migliorare alcune cose che un auto sportiva deve avere primo tra tutte l asdetto

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    L'assetto di serie fa schifo. E' qualcosa di ignobile, degno di stare su un Monovolume da 5 metri ....
     
  19. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    A proposito di consumi ( per tornare all'argomento originario ), confermo che da pieno a pieno il consumo si attesta nell'intorno dei 17 :mrgreen:.

    Con la app "BMW connected" controllo i vari viaggi che faccio ( per me un viaggio ha una percorrenza di almeno 50-70 km ) ed ho constatato un consumo medio di:

    in sport circa 14 km/l

    in confort circa 18 km/l

    in eco pro oltre 20 km/l ( una punta encomiabile di 25 km/l per un viaggio di 99km =D> ).

    Qualcun'altro ha ed usa questa app? Nata per l'eco pro, ma sembra funzionare anche nelle altre modalità... Qualcuno sa darmi indicazioni?

    Grazie!

    (Volevo inserire lo screensho dell'i-Phone per mostrare la videata dell'app, ma non mi ricordo più come si fa... :redface: )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2014
  20. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Consumi f30 f31

    Però scusate,sarebbe opportuno indicare sempre la velocità media relazionata ai consumi e indicare la gommatura.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina