Consumi E90 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Consumi E90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da skywalker, 15 Dicembre 2005.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le differenze fra i 2 cruscotti postati sono molte di più di quanto non sembri.

    Ma qualcuno ha scoperto quali versioni montano un cruscotto piuttosto che un altro?

    Il conce mi aveva detto che dipendeva dal cruise control, ma non ho più avuto conferme.

    Uriel hai l'adaptive cruise control?
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    allora la mia è un 330 cambio automatico,il mio ha pure la seconda ghiera che serve x il cruise control che molti non l'hanno,anche se hanno il cruise control...no non c'è l'ho alex l'adaptive...ma posso installarlo ,mi ha detto il concessionario...ma sinceramente serve piu in america che da noi...hehehe
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    posso chiedere xke tanti avete la scritta "vg lassù x tutti noi?"
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, ma il conce mi aveva detto che la tua strumentazione era abbinata soltanto all'adaptive cruise control (quindi montata solo sulle 6 cilindri con il cruise), ma il fatto che tu non abbia il cruise, pur montando quella strumentazione, non fa che aumentare la mia confusione :-k
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci sono 2 possibilità: o la strada era in discesa, o hai fatto rimappa/modulo senza preoccuparti di ritarare il BC.
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    a meno che non c'è l'ho...hehehe
     
  7. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Napoli- Avellino quindi in leggera salita.

    Per quanto riguarda la precisione del BC credo sia impossibile misurare la precisione sul consumo istantaneo.

    Però sul consumo pieno/pieno al max sbaglia di 0,4 km/l quindi lo ritengo preciso.

    Se avete altri elementi per verificare fatemeli sapere :wink:
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    in ogni caso hai cosumato,e consuma poco!!!
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ma infatti non mi cambia la vita mezzo litro in più o in meno di gasolio.... se avessi voluto una macchina per risparmiare avrei preso la punto mjet ed avrei fatto i 20 a litro anche nel traffico.Però non nascondo che mi fa molto piacere.

    quando l'ho presa il 330d non c'era ma non potevo aspettare.

    Oggi posso dire di essere molto soddisfatto della scelta per vari motivi:

    - non consuma una cippa
    - prestazioni più che discrete
    - 6000 euro in più in tasca
    - bagno di sangue meno "cruento" quando la venderò
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Parli di 26-27 km/lt a 120 km/h su strada piana :eek: :eek: :eek: ?

    Non esiste nessuna auto in commercio, neppure quelle più economiche e leggere, in grado di realizzzare una simile performance.

    Non solo, ma se consideriamo i rilevamenti fatti da tutte le riviste europee, ci accorgiamo che neppure i prototipi costruiti ad hoc si avvicinano.

    Consiglio una revisione della strumentazione, se davvero i 120 km/h sono di cruise (quindi senza l'influenza delle variazioni della posizione del piede) e su strada perfettamente piana.

    E poi un po' di buon senso; come si può credere a tali valori? E' come credere alle favole. Contattiamo QR perchè abbiamo da fargli analizzare un'auto che per lo stato attuale della tecnologia è magica? :rolleyes:
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    no,no, chi ha parlato di cruise?

    Ma l'hai visto il video?la velocità cambiava continuamente dai 110 ai 120.

    Inoltre, può il BC essere impreciso nel parziale e precisissimo su 500 km?

    (non so come funziona quindi te lo chiedo :wink: )
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il BC se è preciso sui 500 km lo è anche su tratte più brevi, perchè i parametri del motore che utilizza sono gli stessi. Per un montaggio non perfettamente allineato potrebbe essere meno preciso l'indicatore istantaneo sotto al contagiri, ma questo è un altro discorso.

    In tutti i casi, rilevare il consumo istantaneo in maniera precisa non è una cosa facilissima; i micro-rallentamenti o le micro-accellerazioni influiscono tantissimo, come influisce molto anche la pendenza della strada.

    Per accorgersene basta provare ad aumentare in maniera impercettibile la pressione del gas: la velocità cambiarà di pochissimo, ma l'indicatore di consumo istantaneo si muoverà con una sensibilità ben maggiore. Questo perchè le accellerazioni/decellerazioni influenzano moltissimo il consumo, rispetto al valore teorico di velocità stabilizzata.

    Poi montando moduli, il BC crederà di consumare di meno perchè i tempi di iniezione calano (pressione gasolio più alta), ma in realtà non sarà così, quindi in questi casi il BC è inattendibile.

    Comunque, fare 27 km/lt a 120 km/h stabilizzati in strada pianeggiante è assolutamente impossibile.
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    quindi dovrei fare magari tutto il tratto autostradale a 120 fissi e vedere quanto mi da visto che è così sensibile alle oscillazioni del piede ed ho monitorato solo 6 km. :-k
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    6 km non sono pochi; diciamo che sarebbe più indicativo ripetere la prova sullo stesso tratto con il cruise control inserito, e poi farla nel tratto corrispondente in direzione opposta, in maniera tale da mediare le pendenze, sempre con il cruise inserito.

    Ovviamente occorre evitare le scie delle altre auto, che incidono anche sino al 10% nel risultato rilevato.
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Grande!!! =D> =D> =D>
    Io però non lo faccio in autostrada ma in statale, e la velocità osclilla tra 50 e... non lo posso dire :cool: . Infatti dalle foto che postavo si vedeva come la velocità media era max di 100 Km/h, impossibile fare di più sulle strade (in gran parte montagna ed extraurbane secondarie con curve ed una corsia per senso di marcia) che faccio di solito.
    Appena possibile faccio la prova a 120 costanti e vedo cosa mi dice. Comunque, da quello che dice il mini-tergicristallo... pardon... il mini-tergi-quadro-strumenti, dovrei stare tra i 4 ed i 5 litri per 100 Km.
    Penso sia impossibile trovare un altro motore con queste prestazioni e che faccia queste medie, e non andando piano... credetemi sulla parola :cool:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    hehehe...bella questa... :wink:
     
  17. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    io invece oggi (hoscoperto che il compressore del clima funziona) con il clima attaccato consuma uno sproposito di +, in particolare a basse velocità, ho notato che in 2A marcia con il motore al minimo e strada pianeggiante il consumo istantaneo passa da 5l/100 km a 11l/100km (porca miseria!!)
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Anche io ho notato questa differenza in questi giorni che fa caldo. Io il condizionatore l'ho sempre acceso anche d'inverno.
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sara x quello enrico ke fai meno km con un pieno confronto ad altri?? :-k :-k :wink:
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    :eek: Sul serio? Ho l'auto da quasi 6 mesi e non me ne sono mai reso conto :-k .
    Comunque, la prima cosa che faccio quando metto in moto l'auto, è quella di premere "auto" nei comandi del climatizzatore, e l'ultima cosa che faccio prima di spegnere il motore è quella di spegnere il climatizzatore, quindi tutti i consumi che ho sempre postato erano relativi all'utilizzo sempre costante dell'aria condizionata, ma a temperature comuni, tipo 18-19 gradi di inverno e ora la stò usando a 22-23 gradi, e sto perfettamente, ne caldo ne freddo.
    Comunque continuerò ad utilizzarla, anche se l'auto consumerà uno sproposito in più, la bellezza di 18.5-19.2 Km/l ripetibili a piacere su strade statali tortuose, ed anche 20 Km/l su statali non tortuose, ma frequenti rallentamenti dovuti a veicoli più lenti, poi da sorpassare. Effettivamente consuma assai, mi sa che la vendo e compro un'auto di un'altra marca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Comunque, a parte gli scherzi, devo confermare quello che dici, del resto il compressore non utilizza una percentuale di quello che eroga il motore, ma una potenza più o meno costante (a meno dei transitori delle modalità a piena potenza o potenza ridotta), e mi pare di ricordare che siamo a cavallo dei 7-10 Cv. Và da se che 10 CV sono moltissimi quando il motore stà erogando es. 30-40 CV (non ho sotto mano la curva di coppia-potenza del motore), quindi il consumo arriva quasi a raddoppiare, visto che a parità di potenza erogata da motore (i 30-40 Cv in esempio), io ne stò assorbendo ben il 25-30% in più. Questo perchè al minimo, la centralina accelera automaticamente per non far spegnere il motore (...e far rimanere quindi costanti i giri al minimo), visto che se al minimo aumento il carico senza accelerare, in teoria il motore potrebbe spegnersi se non rimpilzato di carburante. Invece su un'auto "vecchio tipo" se io vado a metà acceleratore e l'auto và a 100 Km/h, accendendo il condizionatore senza accelerare, la velocità scende a 95 Km/h, ecco che parte della potenza viene dirottata dalle ruote al condizionatore e l'auto rallenta, ma in teoria consuma sempre uguale dato che non ho variato l'acceleratore. Quelle nuove dovrebbero adattare l'alimentazione all'accensione del condizionatore, e quindi consumano di più anche se non accelero di più, ma in compenso non danno l'effetto "freno" se accendo il condizionatore senza accelerare.
    Comunque, in un utilizzo comune dell'auto, la potenza erogata è di solito ben superiore, di conseguenza il compressore dell'aria condizionata incide poco o niente sulla potenza e quindi sui consumi, a mwno che l'auto non abbia 60 Cv.
    Ciao
     

Condividi questa Pagina