Consumi autostradali 318-320d (143-163-177) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consumi autostradali 318-320d (143-163-177)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da foolman, 16 Ottobre 2010.

  1. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si, si .... confermo ... con i 16" i consumi calano drasticamente .... come dicevo sopra, in inverno sto tranquillamente sui 16,5 km/l con alcuni pieni oltre i 17km/l di media (non ho il piede molto pesante e faccio per l'80% strade extraurbane)..... oltre al fatto che sembra di avere la macchina rimappata passando dai gommoni 19" alle rotelline da 16" ..... :lol::lol::lol:....
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non penso abbia le marca più lunghe.... almeno, provando l'E92 di mio fratello sembra siano assolutamente identiche. Unica differenza: la sua ha un'erogazione più "cattiva" nelle prime due marce. Non so però se questo aspetto derivi dal fatto che sia una E92 oppure sal fatto che sia il restyling.

    Comunque, tanto per dovere di cronaca, la curva dei consumi si può estendere in alto (però i cavalli sono un po' di più):

    180km/h -> 13.8km/l

    200km/h -> 11.7km/l

    230km/h -> 10.1km/l

    250km/h -> 8.6 km/l

    :wink:
     
  3. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Anche a me interessa, sto per passare alla E91 pure io......

    Ma davvero c'é molta differenza fra manuale e step?

    Perché i miei 70.000km annui suggeriscono la soluzione che consuma meno, ma lo step è parecchio che lo sogno.... magari la mia terza Bmw (quarta contando anche la ex di mio padre) é quella della svolta all'automatico.....

    Io parlo di medie calcolatrice alla mano...... anche perché per esempio il BC della mia E46 é sballatissimo..... una volta mi ha segnato 0.5 km/l....... non voglio sapere perché..... io con la mia Touring attuale mi attesto sui 930km con un pieno, 85% autostrada..... non vorrei peggiorare i consumi......
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Con il 177cv la media dei consumi (diverse testimonianze sul forum), indica dagli 850 ai 1000km circa con un pieno. Quindi, non andresti a peggiorare il dato che hai oggi! :wink:
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Non male..... ma qualcuno ha esperienze di consumi a medie altissime?

    Perché io oramai vivo parecchi mesi in Germania, e faccio delle percorrenze autostradali non esattamente lente.....

    E con la mia non son mai riuscito a scendere sotto i 12, nemmeno a medie oltre i 200!
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Leggi qualche post più sopra il mio commento. Però stiamo parlando di oltre 210cv e gommatura differenziata da 18". :wink:
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io se malauguratamente dovessi comprare una E91 coi 17 od i 18 li toglierei prima ancora di ritirarla per mettere dei 16... se no veramente spendo troppo....
     
  8. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Confermo, ce l'ha un mio amico e sta sugli 11/12 al litro :eek:
     
  9. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    I consumi come ho scritto sopra peggiorano notevolmente con l'automatico rispetto al manuale. Devi vedere tu se preferisci avere un comfort notevole oppure risparmiare qualcosa. Certo, 70.000 km all'anno sono molti e poter fare 3 km in più per ogni litro di carburante a fine anno si traducono in diversi centoni risparmiati.

    La mia percorrenza annuale è di circa 50.000 all'anno, ho voluto provare anch'io per la prima volta l'automatico ed è un'esperienza molto soddisfacente per il relax di guida .... per la gioia di guidare un po' meno in quanto non ti regala le emozioni del manuale ..... dipende che cosa cerchi .... ti posso dire che in futuro non avrei molti problemi a ritornare su un manuale.

    Affermo questo perchè con molti utenti con cui ho parlato qui sul forum mi hanno detto "eh no, non riuscirei più a rinunciare all'automatico. Una volta che lo provi non lo abbandoni" .... per me non è così .... :wink: .... comunque consiglio di provarlo almeno una volta ..... anche se ti dirò, se fai l'85% di autostrada non lo vedo così indispensabile.

    Il 177 cv ha un cambio manuale che trovo perfetto come spaziatura e rapportatura, ha un'ottima ripresa in sesta (quello che occorre in autostrada) e non lo vedrei così necessario su lunghe percorrenze abbastanza monotone come possono essere, appunto,le autostrade. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    discussione molto interessante...

    riescono quelli del 325d - 330d riportare qualche dato con le condizioni qui riportate?
     
  11. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Quattroruote, provando l'e92 (quindi di certo non con i cerchi da 16 pollici) con lo steptronic ha rilevato a 130 effettivi (saranno sui 137 minimo tachimetrici) un consumo effettivo di 15,5km/l. Questo è l'articolo: http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=118922 Che è un consumo buono anche per un'utilitaria. Con il cambio manuale si può certamente far di meglio ma a velocità costante dubito che le differenze siano importanti.

    Io possiedo una 320d coupè da 177cv steptronic e posso confermare che per le prestazioni che ha non è certo una macchina assetata. :biggrin: Facendo prevalentemente extraurbano (infestato di velox da tutte le parti), un po' meno di autostrada e poco urbano a piede non pesantissimo non sono mai sceso sotto i 20km/l (effettivi, misurati sempre da pieno a pieno). Tra un rifornimento e l'altro non ho mai percorso meno di 1.000km, anzi...con il primo pieno (e quindi tutte le attenzioni del rodaggio ma anche con il motore legatissimo) ho fatto 1.260km e avevo ancora 78km segnati di autonomia...totale 1.338km! Se è vero che il manuale consuma molto meno, quanti ne avrei potuti fare? #-o

    Confermo invece che nell'uso urbano i consumi aumentano parecchio (ma con l'automatico è normale sia così). Davvero difficile fare più di 10/12km/l.

    Da ultimo, la precisione BC: dopo circa 10.000km che segno regolarmente i pieni ha una differenza con il consumo del distributore compresa tra il +5% e il +7%. Ho scitto differenza con l'erogato del distributore e non con l'erogato REALE in quanto sul fatto che i due valori coincidano al centesimo non ci metterei la mano sul fuoco.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Allora, personalmente, come alcuni altri utenti con cui ho avuto modo di confrontarmi, i 20 km/l REALI sono pura fantascienza per lo Steptronic (il manuale, con molta attenzione si avvicina ai 20km/l ma non ce la fa nemmeno lui) o forse non lo sono se invece di pigiare il pedale dell'acceleratore ci soffi sopra... Oppure la coupe' ha un CX di 0.18 rispetto alla Touring e pesa almeno 300 kg in meno. E' la prima volta che sento di percorrenze con l'automatico di oltre 1200km con un pieno... Se si arriva a farne 1000 si e' già stati bravi ma significa anche aver perso almeno tre ore della propria vita per farci tutto il viaggio a 60km/h...

    Dico questo perché gli utenti che stanno chiedendo informazioni sui consumi vogliono essere rassicurati sull'acquisto che stanno per fare...
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Anch'io sono rimasto sorpreso dalla percorrenza di 20 km/l con step ma non avevo detto niente perchè mi sembrava di essere l'unico diffidente....

    IMHO i 20 km/l con step si possono fare a 80 orari in 6° perchè lo step mette la 6° solo a quella velocità...ma per fare 20 km/l con un pieno vuol dire farsi 1000 km a 80 orari in 6° :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io non vedo come sia possibile..sopratutto perchè basta fare un 10-15% di quei chilometri in città e la media cala di un bel pò....

    Io personalmente con lo step sono intorno ai 12 km/l con 60% extraurbano,20% città,20% autostrada circa....non vedo come un 20d step possa stare sui 20 km/l...al massimo imho si può stare sui 16 km/l sul misto e sarebbe già un bel risultato....i 20 km/l in un percorso misto non vedo come si possano fare.....
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io ho avuto 2 E46, e quando avevo la berlina i consumi erano inferiori... secondo me la coupé fra il peso minore ed il CX migliore riesce a consumare meno... io però ho bisogno di spazio, per me la Touring è una scelta obbligata...

    Io faccio quasi solo lunghi viaggi in autostrada, ma quel mio 15% restante è nel mezzo del traffico di grosse capitali (Berlino e Parigi in primis), dove sicuramente lo step aiuterebbe...

    Probabilmente la mia sarà un 163cv, perché tutte le auto che sto vedendo sono del primo semestre 2007....di più non posso permettermi....

    La compro per tenerla 3 anni, se i consumi sono maggiori con 70.000km annui è un discreto boomerang....
     
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Togli pure il "SE" .... :wink:

    Fai conto che se fai 70.000km annui con una media di 17 km/l del manuale spendi (calcolando il gasoio ad 1,20 Euro) 4940 Euro.

    Con l'automatico, calcolando una media di 14,5 km/l spendi 5793 Euro.

    E' un risparmio a favore del manuale pari a circa 850 euro all'anno.

    Non sono bruscolini.... :wink:

    Quindi fossi in te, mi porrei la domanda: "vale la pena spendere 850 euro all'anno per farmi quei TOT km in città senza muovere la leva del cambio?" Se la tua risposta è SI, comprala con lo Step!! :wink:
     
  16. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ragazzi, padronissimi di non crederci, ci mancherebbe!

    Del resto non è una gara, non si vince niente...

    Qui sul forum tempo fa c'era una discussione sul consumo del 320d e c'era gente che diceva di essere riusciti a fare anche discretamente meglio dei miei consumi...

    Io personalmente faccio pochissimo urbano, ho una guida che tende a far "scorrere" la macchina e le strade che percorro sono zeppissime di velox, sia fissi che mobili (come in buona parte delle strade oggigiorno). Francamente non mi piace buttare giù l'acceleratore appena vedo la strada libera per frenare prima di una postazione fissa o dove sospetto si posse essere messa la battuglia con in laser. Forse è per questo che le mie medie sono buone...Se la strada ed il traffico lo consentono e il limite è, ad esempio, 90, punto il cruise ai 94km/h, se è 110 lo metto ai 114km/h ecc., e non ci penso più.

    L'I-drive indica anche la schermata con i parametri del computer di viaggio (non il computer di bordo) dove km percorsi e consumo medio, se non sbaglio, non sono azzerabili singolarmente, cosa invece possibile nel computer di bordo.

    Ebbene questo segna quasi 10.000km ad una media di 21.2km/l. Che, tolto lo scarto di circa il 5/7%, fa 20km/l.

    Sul maggiore consumo del cambio automatico rispetto al manuale questo, secondo me, è sensibile nell'uso urbano ma in extraurbano è piuttosto limitato. A velocità costante si dovrebbe rimanere tra il 5 e il 10%, più prossimi al 5 che al 10%.

    Poi, di nuovo, chiunque è padronissimo di non crederci ma visto che non si vince niente non vedo che motivo avrei di sparare delle frottole!

    PS, appena posso faccio la foto del computer di bordo e lo posto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  17. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    La penso esattamente allo stesso modo: quando dovevo comprare l'auto tutti mi dicevano che se avessi provato il cambio automatico non sarei tornato più sul manuale e da una parte ero attratto ma dall'altra ero convinto che non mi avrebbe dato le stesse emozioni del manuale e che sicuramente avrebbe consumato molto di più (e secondo me anche 3 km/l in più sono tanti). A sentirti parlare non fai altro che confermarmi che se l'avessi presa automatica avrei fatto una grande ca**ata
     
  18. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Io ho un 318d Touring (LCI, quindi 143cv) manuale: attualmente ha 24 mila km, dei quali metà fatti da giugno ad oggi. Attualmente faccio 180 km al giorno, di cui 140 di autostrada (a velocità codice da tachimetro), 30 di urbano e 10 di extraurbano.

    Da giugno verifico sistematicamente il consumo, confrontando i litri da pieno a pieno con il BC.

    Attualmente sono mediamente sopra i 20 km/l da BC, che però scendono a 18,8 km/l reali.

    Considerazioni: ritengo che, a meno di lanciarmi in una economy run, con la mia auto non sia possibile scendere sotto questi limiti. Sono rimasto molto sorpreso dall'effetto aria condizionata, visto che ad agosto, sullo stesso tragitto, viaggiavo sui 18 km/l a BC, ovvero 16,7 km/l reali...

    PS: mi sembra di ricordare che il calcolo che fa il BC sia "tarabile" da menù segreto, quindi immagino che le differenze tra consumi a BC e reali varino da macchina a macchina.
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    @Alegoberti: Be' ... Che ti devo dire?! Sono risultati invidiabili e probabilmente hai una sensibilita' incredibile nel dosare il gas con il piede... Credo che qui sul forum nessuno possa vantare un consumo del genere con lo steptronic.....

    Rimane il fatto che il tuo caso e' piu' unico che raro... La normalita' con lo Steptronic e' un'altra....
     
  20. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    indicativamente viaggio sui 15 nel misto e sul 18/19 in autostrada se sto attento col piede.. ben lontani dai 22,4 km/l fatti anni fa con una 106 954cc. per un viaggio in Alto Adige :mrgreen: ma devo dire di essere contento, la mia precedente auto (sempre 2.0 a gasolio) arrivava a malapena ai 13 nel misto e ai 16 in autostrada..
     

Condividi questa Pagina