Consumi 535d F10-F11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumi 535d F10-F11

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Tmac79, 24 Dicembre 2010.

  1. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Buonasera a tutti,
    come già scritto in passato sto da tempo valutando l'acquisto di una Bmw 535d mod F10 o F11,non un processo facile per quanto mi riguarda (redditometro su tutti, ad ogni modo credo che tra pochi mesi andrà in porto questa sorta di sogno).
    Devo dire peraltro che a mio avviso trovo più bella ed autentica la E60,ma credo mi indirizzerò sul nuovo modello.
    Chiedevo a chi la possiede i consumi della 535d da 299 cav,soprattutto quando usata al limite,ho sentito pareri contrastanti in questo.
    Un caro saluto
     
  2. IL MAX

    IL MAX Kartista

    71
    1
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    535d f11
    CIAO, io la ho in mano dal 15 di ottobre e ci ho percorso poco piu di 5000 km, ma ti posso dire che non consuma di piu della vecchia 530. io in giro sempre a manetta con punte anche da 240 km\h ho una mesia di 10 km con un litro.....
     
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    il 530d e il 535d consumano uguali.

    non c'è differenza ( almeno sulla e60 /e61 da me avute )

    La seconda turbina però cambia molto la potenza erogata ai bassi...

    Ma non capisco la motivazione di chiedere il consumo al limite... tanto coi tempi che corrono non riesci mai o quasi a portarla al limite...
     
  4. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Vi ringrazio per la gentile risposta,questa è stata la risposta sullo stesso argomento da me postato sui modelli E60-E61:

    Quando la provarono sulla pista di top gear fece 12 miglia con un gallone ... se è questo che intendi con "usata al limite" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ... un gallone inglese corrisponde a 4,55 litri , mentre un miglio sono 1609 metri ...

    in pratica ha fatto 4,3 km con un litro di gasolio ...

    Da quello che ho letto qua nell'uso normale fa dagli 8,5 ai 10,5 km con un litro ...

    La mia situazione ed il mio concetto dell'auto è questo:

    Possiedo una Saab 9.3 cabrio Aero 2.0T vitaminizzata con centralina e scarico(errore madornale averla acquistata senza averla provata,nel 2004,17 quintali forse più di macchina e 0.85 bar di turbo,un chiodo pazzesco.)

    E' un'auto scelta al tempo(2004) perchè desideravo un cabrio,e una macchina fuori dagli schemi(quindi non Mercedes,Audi o Bmw).

    Mi ha dato soddisfazioni ma anche rotture pazzesche.Ad ogni modo sono del parere che un'auto vada acquistata a benzina solo dai 300 cavalli in sù,e chiaramente valutando il chilometraggio annuo percorso.

    Pur avendone le possibilità mi sta sulle palle quando la "scanno" far benzina dopo aver percorso appena 380 km(!) e buttar dentro 80 €.

    Macchina strana,tanto fa con un pieno andare in riserva dopo aver percorso 370 km,o toccar punte di 500 km(molto raro per come guido io).

    Concettualmente mi sta sui peri arricchire i petrolieri e fermarmi ogni pisciata di cane,quando coi nuovi turbodiesel per coppia e prestazioni c'è davvero da divertirsi.

    Piuttosto il dio danaro me lo mangio in altri vizi,in altri piaceri.

    C'è chi sostiene che la scelta dell'auto tra benzina e diesel ricalchi una sorta di diversità di stile di guida,chi gode nel sentire la rombosità di un V8 a benzina o di un 6 cilindri in linea sempre a benza,a me francamente non interessano questi dettagli,trovo che la motorizzazione 3.0biturbo sia una cosa pazzesca per prestazioni unite a consumi.

    Peraltro in ditta ho la cisterna di gasolio e qualcosa in acquisto limo rispetto al prezzo dal distributore.

    Un mio amico venditore d'auto mi sta tartassando e vuol convincermi a prendere un M3,sostenendo che dando giù ad un 535d i consumi siano gli stessi di un M3 tirato allo sfinimento...Lui aveva un 530d E60 con la centralina e mi diceva che quando ci dava sotto faceva 6 km con 1 litro!Per questo volevo sentire le vostre opinioni...mio padre ha una Mercedes classe E W212 col 3.0V6 da 231 cav...guardavo ieri:su auto i consumi di quest'auto vengono dati 14,7 km/l mentre il 535d che ha ben 68(!) cavalli in più 16,4 km/l.

    In realtà mio padre si assesta sui 12,5-12,9 km/l quando la uso io e magari capita di pestare vado sui 7,5 km/l...(!)

    Io vivo nel trevisano,già pizzicato con l'alcool e patente sospesa per 6 mesi per DUE MOHITI (0.92),ma ci son strade dove puoi darci giù,soprattutto quando trovi una miriade di bilici in fila per le numerose cave nella nostra zona,quindi dove il sorpasso è formalità...in più talvolta muovo l'auto di notte percorrendo strade-rettilinei dove francamente il traffico è nullo e par di essere in pista.
     
  5. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    non è un gran vanto dire che si è stati beccati con patente sospesa per alcool e che "ci son strade dove puoi darci giù" :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> :(

    Va piano va... che a 26 anni hai una vita davanti e buttarla via per due mohiti o un sorpasso o un affondo inutile non è una gran cosa...
     
  6. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    mah...
     
  7. bimmerwinner

    bimmerwinner Kartista

    95
    2
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.165
    bmw 530d luxury f10
    Io vorrei comprarla :mrgreen: ma vorrei sapere sinceramente come va la 535d e con quali accessori tecnici è consigliabile prenderla (adaptive sicuro; serve anche l'active steering integrale?). Al proposito consiglio di vedere la video prova di autocar, reperibile su autoblog, dove si esalta il motore ma si rileva la necessità di prendere l'adaptive drive a causa dell'insufficienza dell'assento normale.

    Ringrazio molto sin da ora per una risposta dettagliata.
     
  8. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Non voleva essere di certo un vanto,anche se non si sa mai quando possano capitare certe avversità era per dire che mi è capitata questa sfiga che non sono affatto un bevitore mentre quanto a velocità ho beccato fin'ora un velox fisso e fermato col telelaser col Kangoo...ad ogni modo non andiamo off topic...chi può dare un contributo alla mia richiesta ben venga...peraltro senza fare i folli disporre di un'auto con tanta coppia facilita notevolmente il sorpasso,quando mio padre aveva il primo classe E 2.5 diesel aspirato(turbo non ancora disponibile)da 113 cavalli fare un sorpasso era un'impresa ardua!
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sinceramente mi dispiacerebbe di piu' per l'innocente poveretto che beccherebbe frontalmente..........:sad:
     
  10. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Però,quanta verve viene dispensata...
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Mai visto un thread dove si chiede il consumo al limite di un'auto senza considerare quello medio :mrgreen:...un 535d consumerà la metà di un'M3 chiaramente.....mica la usi sempre al limite un'auto..oppure no? 8-[ :-s Sei sempre in autobahn tedesca? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo che per fare 6 km/l di media con una saab serve una bella guida al limite.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.S. 2 Mohiti non sono poco se dopo devi metterti alla guida....non c'è mica da lamentarsi......anzi......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2010
  12. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Caro signor amministratore delegato mi sembrate tutti dei gran saccenti.

    Ognuno pone i quesiti che gli paiono,essendo in un forum,indi in democrazia.

    Non ho chiesto il consumo medio perchè non mi interessa,avevo scritto quanto era dato sul mensile "Auto",ovvero 16,4 km/l per il 535d, a mio avviso dato comunque piuttosto ottimistico,vedi anche i 14,7km/l per l'E350CDI e i 12,5 km/l per la Saab 9.3 cabrio Aero.

    Un 535d consumerà la metà di un M3?Io ho qualche dubbio,o meglio ricercavo certezze:

    "max" scrive:

    CIAO, io la ho in mano dal 15 di ottobre e ci ho percorso poco piu di 5000 km, ma ti posso dire che non consuma di piu della vecchia 530. io in giro sempre a manetta con punte anche da 240 km\h ho una mesia di 10 km con un litro.....

    La prova di topgear ha evidenziato questo:

    Quando la provarono sulla pista di top gear fece 12 miglia con un gallone ... se è questo che intendi con "usata al limite" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ... un gallone inglese corrisponde a 4,55 litri , mentre un miglio sono 1609 metri ...

    in pratica ha fatto 4,3 km con un litro di gasolio ...

    Mi pare una bella differenza.

    Fare 6 con un litro con un 2.0Turbo da 242 cavalli (scarico e centralina Bsr) dandoci davvero sotto mi pare un consumo che ci possa stare,un mio amico a Monza con la Mito 1.4 turbo MultiAir andava sotto i 5km/l e stian parlando di un 1.4!

    2 mohiti in 3 ore e mezza non sono un accidente,purtroppo ci si limita a far soffiare e basta senza far fare una prova psicofisica come accade tipo negli Usa.
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Un 535d consuma la metà di un'M3 nell'uso umano....quello che consideri tu è un uso da pista....se poi tu tiri sempre a limitatore ogni volta allora è un altro discorso....

    Ma che strade percorri?

    2 Mohiti in 3 ore e mezza e ancora tasso alcolemico a quasi 1? :-s

    Qua non si tratta di essere saccenti ma di restare sul piano reale....il consumo al limite può essere utile ma comprare un'M3 perchè il consumo al limite è uguale a quello di un 535d....poi anche al limite la vedo dura avere un consumo uguale comunque......

    Sono 2 auto completamente diverse....comprate secondo canoni diversi dal parametro di consumo....

    Ma ripeto per me comprare un'auto basandosi sul consumo al limite non ha senso.....poi ciascuno fa quello che vuole :mrgreen:...tieni conto che un'M3 E92 usata normalmente fa intorno ai 6 km/l...un 535d intorno agli 11-12 km/l.....
     
  14. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Forse non leggi attentamente,ho scritto che nella mia zona se ti imbatti tipo nella SS53 è tutto un via vai di camion che trasportano ghiaia e sorpassi ne fai a gogo (zona Barcon,Vedelago)...poi spesso mi capita di fare la SS Feltrina e quella che da Possagno porta appunto in Feltrina,passando davanti l'Asolo golf club...nella nostra zona credimi che si ha piuttosto il piede pesante...stamattina ho usato il classe E (350CDI),ufficio-ditta-casa,ufficio-officina,9 km fatti e 17.2l/100 km vale a dire 5.8km/l!!Diciamo che tendo a far spesso kik down quando sono di corsa e magari in*****so...10/10/2008...un mohito alle 00,uno alle 3.15,fermato alle 4 0.92...una sera ho cenato alle 19.30,andato a nuoto dalle 22.50 alle 23.25,poi in un pub mi son bevuto 1 birra da 0.4 e 2 pampero cola in 2 orette,ero tranquillissimo...fermato...0.48...misteri.
     
  15. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Per la mera cronaca...col classe E W212 350CDI (3.0V6 231 hp)...tragitti urbani ed extraurbani con kikdown poi tragitti da Caerano di San Marco a S.Lucia di Piave via Panoramica,indi direzione Fontanelle,poi ritorno,destinazione Casella d'Asolo e a casa...148 km...3:32h...42 km/h media...11.2l/100 km=8.9 km/l...Mi si dice che quanto a consumi Bmw docet...per questo cercavo più informazioni possibili sul 535d,soprattutto a livello di consumi,per il resto son già abbastanza documentato a sufficienza...Onore a Bmw.
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Per quanto riguarda i 3 litri diciamo che non c'è molta differenza di consumi tra le 3 case tedesche..le vere differenza sono nella categoria 2 litri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. bimmerwinner

    bimmerwinner Kartista

    95
    2
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.165
    bmw 530d luxury f10
    Salve, volevo sapere come andava, sinceramente, di motore e con quale assetto l'avevi presa. Hai anche l'integral active steering?

    Intendo acqistarla tra un annetto, con adaptive drive completo (sosp e barre antirollio a contr. elettr.) e integral active steering, ma non nell'allestimento m sport. L'ho configurata con cerchi da 19' e con gli accessori suddetti, il tetto elettrico, l'hi fi professional e qualche altra piccola cosa e mi esce un totale di 75 mila euro.

    L'hai presa in leasing? Altrimenti, che sconto hanno fatto? Hai informazioni consigli o segnalazioni eventuali da fornirmi?

    Grazie molte
     
  18. IL MAX

    IL MAX Kartista

    71
    1
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    535d f11
    Ciao, ho targa svizzera , gli ho messo tutti gli accessori da te nominati.... sconto qui siamo sul 10 %..... la mia di listino e' venuta 136mila franchi.......
     
  19. bimmerwinner

    bimmerwinner Kartista

    95
    2
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.165
    bmw 530d luxury f10
    .. e per quanto riguarda le impressioni di guida? se hai avuto occasione di fare un confronto, c'è una netta differenza con il 530d?

    Grazie
     
  20. IL MAX

    IL MAX Kartista

    71
    1
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    535d f11
    Premetto che io avevo e61 530, differenze? a livello di motore molto meglio attuale, a livello si assetto preferivo la vecchia, piu precisa piu stabile.. corivava meno pur avendo un confort migliore. per il resto si equivalgono, piu che altro xke ho messo gli stessi identici accessori...........
     

Condividi questa Pagina