Ciao a tutti.Posseggo una 525 d 177cv del 2004 e sul computer il consumo medio è intorno ai 6,5 lt x 100 km.Niente male,più di 15 km/lt è veramente ottimo a parer mio.Ma purtroppo facendo la classica prova con il pieno e i km effettivi il risultato è ben diverso: meno di 13 km/lt . Secondo voi è normale una differenza cosi elevata?
ce l'ho avuta anke io ed ero sugli stessi rilievi...x il tipo di macchina ke è non consuma neanche esageratamente tanto..
I BC di BMW sono notoriamente molto ottimistici. In media il 525d/177cv, se manuale sta attorno ai 12Km/l, mentre se automatica si mangia un km/litro e oltre...
ho avuto anch'io per 4 anni un 525d/177cv del 2004 anche dello stesso colore che hai tu, i consumi sono abbastanza allineati, anche se il BC è un po ottimistico, in ogni caso adesso ho un 530 del 2008 235cv e il consumo è invariato.:wink:
A mio avviso, e a posteriori, potrei anche azzardare una operazione di marketing. Se è così simile al 3.0 per consumi, non vedo perchè nello sviluppo dei due motori, il gap di potenza si sia ampliato nel tempo, e anzi sul 2.5 si sia fermato lo sviluppo. Se avessero fatto gli stessi interventi al 2,5 lo avremmo avuto anche sull'F10 con gli stessi 204cv del 3.0 depotenziato. Più facile tarare l'elettronica di una centralina che fare due monoblocchi
Stesso consumo mio..... automatica vero? Stavo sui 11/13 km/la seconda del percorso. Sul 2.5/3.0 la questione è difficile da comprendere. In sede di restyling il 2.5 divento' un 3.0 (di cilindrata), non so se i consumi migliorarono. Anche ora sulla F10 hanno mantenuto lo stesso motore. La differenza la fa solo la centralina..... A settembre vado a provarle entrambe. Oggi voi vecchi posssessori di un 525, prendereste un 530 o di nuovo un 525 ?
In sede di restiling il modello 525d adottò il 3.0 depotenziato da 197cv, non è stato fatto un aumento di cilindrata sull'M57D25TU. Per quanto mi riguarda, sia per E39 che per E60/61 prenderei il solito stracitato e nauseante 530d :wink: Se il 525 consumasse in proporzione per quanto rende in prestazioni avrebbe senso, ma dato che sosì non è...per quel pò di bollo ed rc auto...
Ho fatto una veloce disanima sullo sviluppo della potenza tra il 2.5 ed il 2.9/3.0 partendo come base dal 1999 (anno di commercializzazione del 530d) e fatto 100 il valore di potenza del 530d (a prescindere dall'anno/modello): 1999: 525tds, 143cv (77) - 530d, 184cv (100); 2000: 525d, 163cv (88) - 530d, 184cv (100); 2001: 525d, 163cv (84) - 530d, 193cv (100); 2004: 525d, 177cv (81) - 530d, 218cv (100); 2006: 525d, 177cv (76) - 530d, 231cv (100); 2007: 525d, 197cv (82) - 530d, 235cv (100); 2010: 525d, 204cv (83) - 530d, 245cv (100). Nota I: introduzione del 530d/193 settembre 2000; Nota II: dal 2003 E39->E60; Nota III: dal 2007 E60/61 mod LCI e 525 con 3.0d; Nota IV: dal 2010 F10. Si vede che il gap minimo in termini di potenza (e coppia anche) si è avuto nel transitorio del 2000 da marzo a settembre con la coabitazione del 525d/163 e 530d/184cv, poi fino al cambio di cilindrata c'è stato un lento ma graduale ampliamento della forbice prestazionale tra le due motorizzazioni.
Sì, usarono il motore del 530 depotenziato anzichè il morore 2.500 cc, che venne accantonato. Sono d'accordo con te.... alla fine mi pentì di non avere preso il 3.0, perchè il 2.5 era un motore davvero poco gratificante a fronte di consumi identici. Se non migliorano il nuovo 204 cv. in questo senso, non ha ragione di esistere
.............come il mio.......:wink:. Sulle discrepanze col BC mai andato sopra il 10% (l'autore parla persino di un 18%: neanche il BC è ottimizzato!) e da quando ho variato il parametro dal Menu Segreto, la differenza si è quasi annullata. Caio:wink:.
E' una procedura mediante la quale puoi entare in un menù dove trovi tutta una serie di indicazioni (temperatura acqua motore, velocità effettiva, giri motore ecc. tutti in digitale sul piccolo display del tachimetro. Devi fare la somma dei numeri del telaio e tale cifra sarà la password per entrare. E' da un pò che non lo faccio, ma se ben ricordo, prima di inserire la chiave tieni premuto il tastino dell'azzeramento manuale del contachilometri parziale, a questo punto devi premere tante volte lo stesso tastino fino ad arrivare al punto in cui inserire la pw (se 24 premere per 24 volte il tastino). Così facendo il menù segreto si sblocca e quindi puoi accedere a tutte le info. Con la fz. cerca trovi sicuramente info più dettagliate. Ciao:wink:.