Consumi 335d e 335i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumi 335d e 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da norijuki343, 24 Agosto 2007.

  1. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Confermo: era proprio l'Audi S5 con il V8, così come la CLK500 con il nuovo motore da 388 cv. I rilevamenti ci sono, appena posso compro la rivista. Non ho guardato abbastanza a lungo per leggere le prestazioni rilevate...
     
  2. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    caspita se e' cosi mi faccio i complimenti per l'acquisto.........:wink:
    se la prendi dunque e li puoi mettere qui tante grazie cosi li vediamo per bene:mrgreen:
     
  3. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura

    A prescindere dai rilevamenti, comunque interessanti, il risultato finale ha già del clamoroso, considerato che entrambe le vetture concorrenti costano molto di più. E questo su di una rivista così autorevole.
     
  4. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Scusa ma che rivista è AMuS?
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ho sottomano AMuS (Auto Motor und Sport). Vi riporto i dati



    Audi S5 Bmw 335i e92 MB Clk 500

    Accelerazione

    0 - 80 km/h 3,8 4,1 4,0
    0 - 100 km/h 5,3 5,6 5,5
    0 - 120 km/h 7,3 7,8 7,3
    0 - 130 km/h 8,3 8,9 8,4
    0 - 140 km/h 9,5 10,1 9,5
    0 - 160 km/h 12,4 12,8 12,2
    0 - 180 km/h 15,6 16,9 15,2

    Ripresa

    60 - 100 (IV V) 5,0/6,6 5,4/6,4 -
    80 - 120 (V VI) 6,3/8,1 6,5/8,0 -

    Frenata 36 36 39

    Consumi l/100km 13,8 12,5 13,6
     
  6. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Grazie mille della precisazione...:wink:
    ...azz non ho pensato che fosse all'abbreviazione di Auto Motor und Sport.#-o
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Prego

    Ci sono altri dati ma è troppo lungo postarli e non ho qui lo scanner
     
  8. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Rigrazio enrico per i dati. Ciò che sarebbe curioso sapere è dove BMW guadagna punti sulle rivali, oltre a consumi e prezzo.
     
  9. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    caspita e' vero....la consolazione sta nel fatto che e' la piu' piccola di cilindrata ,sebbene sovralimentata,pero' si sa l'unica che con poca spesa da tanta resa:)))))
    oltre ad essere la piu' comoda nella parte posteriore.........e come spese di gestione......non male
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    cavoli passare da porsche turbo a naftone dev'essere tragico...
    ti auguro un bel 335ci manuale.
     
  11. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Ho infine acquistato AMuS, e ora mi è chiaro in che cosa la bmw vince: a prestazioni leggermente inferiori ad S5 (ma incredibilmente non a Mercedes), ma suepriori ad S5 in ripresa (anche se di poco), la Bmw costa molto meno' consuma molto meno, ed è più abitabile. i consumi rilevati dalla rivista sono davvero notevolissimi per Bmw (provata con cambiio manuale come la S5). insomma una gran prestazione
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    senza dimenticarci che le avversare sono ben piu' potenti e grosse di cilindrata. a memoria mi sembra che sia anche molto piu' agile e dinamica (sicuramente della CLK)
     
  13. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Ciao!
    Io ho una 335 cabrio Msport e prima avevo un 996 (non turbo). Posso dirti che non ho rimpianti, la BMW è fantastica. Consuma un pò di meno del 996 andando tranquilli (ieri ho fatto gli 11 da Savona a Torino, con un'andatura deliberatamente da nonnetto), normalmente (cguidando cioè senza alcun freno inibitorio!) confermo i 14,5 l/100 km registrati da Br1.
    Se ti mancheranno le prestazioni del 996tt, metti un bel modulo aggiuntivo Procede 2.0, che con 1500 euro tutto compreso ti porta a 420 cavalli e 53 kgm di coppia a meno di 2000 giri, senza aumentare i consumi o pregiudicare l'affidabilità (o così dicono i 4-500 felici possessori del kit che scrivono sul post americano).
    I pregi della macchina soo l'equilibrio tra confort e prestazioni, il sound, la coppia ai bassi e la "preparabilità" del fantastico motore.

    La 335d costa 3000 euro in più del benzina, se non vuoi prendere lo steptronic sulla 335, prima di recuperare quei soldi con il delta-consumi ci metti 40.000 km.
    Forse terrà meglio l'usato, ma resta sempre un'auto costosa e relativamente assetata, non sarà un circolare come le 320d, quindi occhio!
     
  14. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    sempre da AMuS
    pesi rilevati (che spiegano molte cose): S5 1723 kg, 335i 1614 kg,, CLK 500 1689 kg.
    Consumi (l/100 km) S5 urbano 17,8 l, 335i 13,2 l. , CLK 500 16,7 l; extra urbano rispettivamente 9,2 l. , 6,7 l., 8,3 l.; medio rispettivamente 12,4, 9,1 L. , 11,4 l.
    Questo anche per chi afferma che i consumi senza tirare sarebbero banaità: AMuS nella pagella finale valuta motlo questi dati, come è giusto, e non mette dati al limite, molto inutili.
     
  15. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    IDEM scendendo dal Turbo il mio 330cd M e92 sembra...anzi tutto è fermo!

    Il 335d beve parecchio, quindi tantovale prendi il benz che non puzza.

    Ma poi....il problema del 335i è la svalutazione appena esce l'M3....e poi con il consumo che ha...tantovale prendi l'M3.

    Con il kit il 335i è vero che avrà gli stessi cv dell'M3...ma non ha l'autobloccante, non ha il carbonio e non ha tutto quello che ha l'M3 tra cui anche il fascino e l'esclusiva....e quando vendi il 335i devi smontare tutto quello che hai messo e pregare qualcuno per comprarla.

    Queste sono le seghe che mi son fatto io!

    Conclusione...ho prendi un diesel commerciale tipo un 330 (il 320 non si muove nemmeno) o prendi l'M3 :mrgreen:

    Anche io avevo la fissa per il 335 i o d...ma menomale che ho preso un 330 sotto consiglio del venditore che mi conosce molto bene (sapeva che sarei ripassato su M3):cool:

    ...io ho fatto così, sò che il 330 lo venderò in un giorno privatamente quando avrò deciso sull'M3 (tra pochissimo tempo)
     
  16. norijuki343

    norijuki343 Collaudatore

    402
    3
    19 Maggio 2003
    Reputazione:
    28
    Ciao Raoul,
    concordo con le tue considerazioni iniziali, anche se sinceramente trovo che l' M3 nuova abbia un prezzo veramente esorbitante..
    A me le macchine piace prenderle full e se si comincia a metter mano agli optional veramente si arriva a spendere una cifra insensata.. mi riservo comunque di andare a fare un preventivo serio nei prossimi giorni.

    Ormai al discorso rivendibilità penso pochino perchè tanto non si vende più nulla.. un amico non è riuscito in quasi 2 mesi a vendere un 320d oggettivamente perfetto e con pochissimi km ad un prezzo anche più basso della media...

    Per ora la mia scelta cade sul 335d, ma magari se il venditore sarà bravo uscirò con il contratto dell m3 :D :D

    La cosa che veramente mi scoraggia del V8 sono i consumi.. non tanto per il discorso economico quanto perchè è una palla colossale fermarsi ogni 2 ore di autostrada a far benzina... ormai i serbatoi da 60 lt. su macchine di quel tipo sono veramente insensati
     
  17. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    335d coupè con 5600 km percorsi, dei quali circa 70% autostrada, con media autostradale 160, ho raggiunto il consumo di 9,3 km/l :biggrin: dagli 8,9 km/l iniziali :confused: senza pensare a risparmiare carburante
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Mi sono fatto l'idea che i 335 (sia "i" che "d") consumino PARECCHIO in più dei rispettivi 330...8-[
     
  19. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Questo si, non PARECCHIO ma sicuramente di più; però è un'altra storia, io parlo del 335d. La coppia che ha già dal basso fino al limitatore è notevole e costante!!
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    .... manuali e TP! Il 330xd step non è poi così parco. Il mio consuma sui 10,5 km/l di media, in autostrada a 150/160 sui 12,5, città sono sui 8,5 km/l
     

Condividi questa Pagina